Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

il punto è che sugli orologi di lusso , non è che vige la regola "bene o male l'importante è che se ne parli" , qui si parla di heritage, tradizioni etc etc 

 

Omega aveva lavorato bene , coi snoopy, e varie L.E  ha alzato la percezione del brand , etc etc 

E adesso leghi il tuo buon nome con questi orologi???

 

Ripeto per me autogol clamoroso, l'avrei capito se la maison fosse in crisi nera, ma sembra andare benissimo invece.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 989
  • Visite 250k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Piccola collezione, costruita in 15 anni, il primo è stato il GMT acquistato nuovo in concessionario 15 anni fa.     

  • Riconoscimento per i 30 anni di lavoro nella mia attuale azienda:    

  • Guarda, sono appena tornato dal negozio, il PRX è molto bello ma grande, troppo grande. Ormai sti orologi sul mio polso hanno tutti il cinturino che va giù dritto, orribile. In compenso mi hanno offer

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, nicogiraldi scrive:

il punto è che sugli orologi di lusso , non è che vige la regola "bene o male l'importante è che se ne parli" , qui si parla di heritage, tradizioni etc etc 

 

Omega aveva lavorato bene , coi snoopy, e varie L.E  ha alzato la percezione del brand , etc etc 

E adesso leghi il tuo buon nome con questi orologi???

 

Ripeto per me autogol clamoroso, l'avrei capito se la maison fosse in crisi nera, ma sembra andare benissimo invece.

Esatto, qui molti non capiscono neppure la differenza fra orologio meccanico e orologio al quarzo, per vedere l'ora ci sono i cellulari, non serve portare al polso dei pesi.

Inviato

Scherzi a parte, faccio un altro esempio: io frequento gente normale, e tra 20 dei miei amici e conoscenti, solo quattro hanno un minimo livello di conoscenza in fatto di orologi.

E nessuno è nel mercato di questi orologi di lusso.

 

Ora: di quei quattro, tre ritengono Rolex il miglior brand, mentre il quarto (che mi è più simpatico ovviamente) preferisce Omega, e magari snocciola qualche storia sui legami con NASA e JB.

 

Gli altri 16, neanche concepiscono che uno possa spendere più di 100€ per un orologio; tuttavia, se chiedi loro di nominare un marchio di orologi di lusso, tutti e 16 risponderanno "Rolex" (e i primi tre più informati si fanno venire mal di collo a furia di annuire compiaciuti).

 

É plausibile però pensare che d'ora in poi, grazie a questa iniziativa e il conseguente bagno di visibilità per entrambi i marchi, la diffusione del brand Omega (nella testa delle persone, non necessariamente nella fetta di mercato) possa finalmente trovare l'ampiezza e la trasversalità che merita.

 

Ovvero: è plausibile che adesso, di quei 16 fuori mercato che prima dicevano "Rolex", ora qualcuno di loro possa dire sempre "Rolex" aggiungendo subito dopo: "ah! e poi c'è anche Omega", quando fino alla settimana scorsa non ne sospettava neanche l'esistenza.

 

Cosa cambia invece nelle quote di mercato per Omega?

 

Non so dirlo.

 

Ma non vedo perché la percezione debba peggiorare: Swatch omaggia un'icona... significa che quel modello Omega è un'icona.

 

A me sembra un complimento.

 

Non è che siano tanti i modelli di orologi a cui altri marchi aspirano di rendere omaggio, creandone una versione colorata e divertente, per quanto sono iconici.

 

Anche il problema della "tenuta del valore dell'usato" è (secondo me) la più grossa stronz@t@ che abbia mai letto.

 

Fatemi capire: io ho un Omega e vivo in Italia; in Italia il brand Ω fino a ieri era conosciuto dal (sparo una cifra a caso) 10% della popolazione; se voglio vendere il mio orologio, devo sperare che al mio modello Omega sia interessato qualcuno di quel ristretto 10% (gli altri neanche fanno la ricerca, dato che non conoscono o non sono interessati a Ω ); adesso il brand è conosciuto dal (diciamo) il 30% delle persone; per la semplice legge di domanda e offerta, non vedo come un bacino virtualmente più ampio di possibili acquirenti del mio Ω possa diminuirne il valore; casomai è il contrario.

 

E ora, corro a mettere su Chrono24 il mio SMP usato a 45.000€ :-D così ne compro altri tre nuovi :-D 

15 minuti fa, AlexMi scrive:

Esatto, qui molti non capiscono neppure la differenza fra orologio meccanico e orologio al quarzo

Non in questo topic.

 

E comunque...

 

... molti altri qui non capiscono la differenza tra plastica, ceramica, e un materiale differente brevettato e chiamato col nome che più piaceva a chi lo ha brevettato, il quale lo ha chiamato con un nome che richiama il materiale di cui è composto per ben due terzi.

 

Non ho sentito mai nessuno lamentarsi del nome "oro" dato a leghe che "contengono una percentuale di oro" ma ora alcuni (tu) si lamentano che un materiale fatto di ceramica per 2 terzi sia stato chiamato "bioceramic" che non è la stessa cosa di dire "ceramica" e ingannare il consumatore.

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, savio.79 scrive:

Scherzi a parte, faccio un altro esempio: io frequento gente normale, e tra 20 dei miei amici e conoscenti, solo quattro hanno un minimo livello di conoscenza in fatto di orologi.

E nessuno è nel mercato di questi orologi di lusso.

 

Ora: di quei quattro, tre ritengono Rolex il miglior brand, mentre il quarto (che mi è più simpatico ovviamente) preferisce Omega, e magari snocciola qualche storia sui legami con NASA e JB.

 

Gli altri 16, neanche concepiscono che uno possa spendere più di 100€ per un orologio; tuttavia, se chiedi loro di nominare un marchio di orologi di lusso, tutti e 16 risponderanno "Rolex" (e i primi tre più informati si fanno venire mal di collo a furia di annuire compiaciuti).

 

É plausibile però pensare che d'ora in poi, grazie a questa iniziativa e il conseguente bagno di visibilità per entrambi i marchi, la diffusione del brand Omega (nella testa delle persone, non necessariamente nella fetta di mercato) possa finalmente trovare l'ampiezza e la trasversalità che merita.

 

Ovvero: è plausibile che adesso, di quei 16 fuori mercato che prima dicevano "Rolex", ora qualcuno di loro possa dire sempre "Rolex" aggiungendo subito dopo: "ah! e poi c'è anche Omega", quando fino alla settimana scorsa non ne sospettava neanche l'esistenza.

 

Cosa cambia invece nelle quote di mercato per Omega?

 

Non so dirlo.

 

Ma non vedo perché la percezione debba peggiorare: Swatch omaggia un'icona... significa che quel modello Omega è un'icona.

 

A me sembra un complimento.

 

Non è che siano tanti i modelli di orologi a cui altri marchi aspirano di rendere omaggio, creandone una versione colorata e divertente, per quanto sono iconici.

 

Anche il problema della "tenuta del valore dell'usato" è (secondo me) la più grossa stronz@t@ che abbia mai letto.

 

Fatemi capire: io ho un Omega e vivo in Italia; in Italia il brand Ω fino a ieri era conosciuto dal (sparo una cifra a caso) 10% della popolazione; se voglio vendere il mio orologio, devo sperare che al mio modello Omega sia interessato qualcuno di quel ristretto 10% (gli altri neanche fanno la ricerca, dato che non conoscono o non sono interessati a Ω ); adesso il brand è conosciuto dal (diciamo) il 30% delle persone; per la semplice legge di domanda e offerta, non vedo come un bacino virtualmente più ampio di possibili acquirenti del mio Ω possa diminuirne il valore; casomai è il contrario.

 

E ora, corro a mettere su Chrono24 il mio SMP usato a 45.000€ :-D così ne compro altri tre nuovi :-D 

Non in questo topic.

 

E comunque...

 

... molti altri qui non capiscono la differenza tra plastica, ceramica, e un materiale differente brevettato e chiamato col nome che più piaceva a chi lo ha brevettato, il quale lo ha chiamato con un nome che richiama il materiale di cui è composto per ben due terzi.

 

Non ho sentito mai nessuno lamentarsi del nome "oro" dato a leghe che "contengono una percentuale di oro" ma ora alcuni (tu) si lamentano che un materiale fatto di ceramica per 2 terzi sia stato chiamato "bioceramic" che non è la stessa cosa di dire "ceramica" e ingannare il consumatore.

Ma non è il nome i problema, è proprio l'effetto cheap al tatto.

Per i nomi inventati dal marketing ho imparato a lasciarli a loro, visto che ci ho a che fare tutti i giorni conosco bene come funzionano certi meccanismi, mi interessano il giusto.

 

Il problema semmai sono i tuttologi del web che vogliono parlare di tutto senza magari neppure aver toccato con mano l'oggetto di cui parlano.

Inviato
On 25/3/2022 at 08:15, carloc scrive:

 

 

 

IMG_5486.jpg


bellissimo e molto originale il Nomos, ne sto puntando diversi… 

 

On 27/3/2022 at 21:21, giacomob scrive:

non ho ben compreso gli obiettivi di questa collaborazione, qualcuno può dare una breve spiegazione?

grazie.


è l’equivalente dell’uscita berlusconiana sulla “Ferrari Punto”, studiata un pochino meglio 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
16 ore fa, savio.79 scrive:

Fatemi capire: io ho un Omega e vivo in Italia; in Italia il brand Ω fino a ieri era conosciuto dal (sparo una cifra a caso) 10% della popolazione; se voglio vendere il mio orologio, devo sperare che al mio modello Omega sia interessato qualcuno di quel ristretto 10% (gli altri neanche fanno la ricerca, dato che non conoscono o non sono interessati a Ω ); adesso il brand è conosciuto dal (diciamo) il 30% delle persone; per la semplice legge di domanda e offerta, non vedo come un bacino virtualmente più ampio di possibili acquirenti del mio Ω possa diminuirne il valore; casomai è il contrario.

Il fatto è che quel 20% di di persone che adesso conoscono il marchio Omega lo conoscono per un orologio da 250€.

Quelli che prima dicevano "rolex" adesso associano gli omega a degli swatch, quindi se vedono un omega Speedmaster non immaginerebbero che possa costare qualche migliaio di euro.

Quindi nella percezione comune, se prima era un marchio sconosciuto, adesso è diventato noto al grande pubblico per orologi a quarzo sovraprezzati dagli scammer

 

Inviato
1 ora fa, M86 scrive:

Il fatto è che quel 20% di di persone che adesso conoscono il marchio Omega lo conoscono per un orologio da 250€.

Quelli che prima dicevano "rolex" adesso associano gli omega a degli swatch, quindi se vedono un omega Speedmaster non immaginerebbero che possa costare qualche migliaio di euro.

Quindi nella percezione comune, se prima era un marchio sconosciuto, adesso è diventato noto al grande pubblico per orologi a quarzo sovraprezzati dagli scammer

 

Va bene, mi hai convinto (sono sarcastico)

 

Ora credo che tutto il baccano creato da questa iniziativa, basata sull'associare Swatch a un "marchio di lusso", abbia insegnato a molta gente che non conosceva il "brand di lusso Omega", che il "brand di lusso Omega" esiste, ed è un marchio di "orologi di lusso dal valore di 250€".

 

Sì, certo, è proprio così, il ragionamento in effetti non pecca affatto di logicità.

 

Aggiungo: l'importante è che Omega abbia visibilità per più gente di prima; poi: chi non ha intenzione di spendere certe cifre per un orologio, non le spenderà domani come non le spendeva ieri; tra quelli che, invece, spendono... forse qualcuno smetterà di rivolgersi solo ed esclusivamente al marchio coronato, ampliando i propri orizzonti.

Io la vedo così.

 

 

 

Inviato
17 ore fa, nicogiraldi scrive:

Omega aveva lavorato bene , coi snoopy, e varie L.E  ha alzato la percezione del brand , etc etc 

E adesso leghi il tuo buon nome con questi orologi???

 

il "buon nome" è legato a Swatch già da anni visto che fanno parte dello stesso gruppo (dove Swatch è capofila..)

Inviato
21 minuti fa, savio.79 scrive:

tra quelli che, invece, spendono... forse qualcuno smetterà di rivolgersi solo ed esclusivamente al marchio coronato, ampliando i propri orizzonti.

Io la vedo così.

Oppure, qualcuno che cercava un orologio di lusso ed esclusivo, smetterà di rivolgersi a Omega.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.