Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
9 hours ago, Liquidsilver said:

Ma non ho l'equivalente del Formentor, nessuno in alfa ne sente la mancanza?

 

(per me rimane un mistero su come wv abbia potuto inventarsi in pochi anni Cupra mentre Stellantis sta a fare PowerPoint) 

Se dovessi speculare (da totalmente esterno non informato) direi che ha a che fare coi volumi attesi di vendita. 

 

La Giulia me la immagino come una specie di dodge charger daytona o sbaglio? 

Beh la Charger Daytona è lunga 5,25 metri e larga 2,03 metri. Mi aspetto dimensioni più contenute per Giulia . Quelle della Charger sono le dimensioni di una Quattroporte 

Inviato
17 ore fa, Zyx scrive:

 

Vero che con le attuali dimensioni (e prezzi) del segmento C la prossima Tonale potrà tranquillamente sostituire sia le attuali Tonale I e Stelvio I, però come meccanica si salvi chi può....

 

Povera Alfa (sempre di più 🙁)

 

 

eh.. Tonale è fatta su una piattaforma ante fusione quindi è più costosa delle piattaforme francesi ..forse..

Giulia invece non è stata ancora vista, per cui l'attesa non cambia più di tanto. 

 

15 ore fa, Beckervdo scrive:

Da quel che so stanno lavorando su un P2, soprattutto su fronte Maserati.

 

Hai Tonale.

Volkswagen vende Polo e Golf un tanto al chilo, mentre ha file di attesa per la T-Roc e T-Cross.

 

 

15 ore fa, xtom scrive:

 

Infatti manca la T-Roc di Alfa, la Junior è una B-SUV come la T-Cross e la Tonale è una C-SUV come la Tiguan.

 

 

adesso il riferimento è vw? 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

adesso il riferimento è vw? 

 

Non l'ho tirato fuori io il paragone con la gamma VW, è stato preso come riferimento per i tipi di auto che vendono di più.

 

Nel gruppo Vag hanno la T-Roc e la Formentor che sono C crossover che vendono molto, visto che Alfa si è "abbassata" a fare la Junior non vedo perché non dovrebbe fare una C crossover, secondo me venderebbe più di Junior e di Tonale.

 

Per me comunque, come detto già altre volte, il brand di riferimento di Alfa come gamma e come stile dovrebbe essere Mazda, che ha una spider economica, una B-SUV, una crossover di segmento C e poi su a salire. 

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato

Il B-SUV Mazda non ce l'ha più da un paio di anni.

Comunque con Tonale II che crescerà di dimensioni ci potrebbe essere spazio per una Giulietta crossover, ma essendo un prodotto che non si vedrà prima del 2028, al momento non c'è certezza che si farà effettivamente. 

Inviato
10 minutes ago, xtom said:

 

Non l'ho tirato fuori io il paragone con la gamma VW, è stato preso come riferimento per i tipi di auto che vendono di più.

 

Nel gruppo Vag hanno la T-Roc e la Formentor che sono C crossover che vendono molto, visto che Alfa si è "abbassata" a fare la Junior non vedo perché non dovrebbe fare una C crossover, secondo me venderebbe più di Junior e di Tonale.

 

Per me comunque, come detto già altre volte, il brand di riferimento di Alfa come gamma e come stile dovrebbe essere Mazda, che ha una spider economica, una B-SUV, una crossover di segmento C e poi su a salire. 

 

 

 

Come facciano a vendere sia T-Roc che T-Cross, tra le quali ballano tipo 10cm, per me è un mistero.

 

Tra Junior e T-Roc ballano "ben" 6cm, gli stessi che ballano tra T-Roc e 2008.

 

Per me se Junior e 2008 sono B-SUV, T-Roc è un B-SUV. Non capisco perché sia considerato un C-SUV, Il C-SUV di VW è Tiguan.

  • Mi Piace 2
Inviato

Mmh, rimane il fatto che Alfa non ha mai avuto tutta questa gran fortuna con le auto segmento full-size. 

Se la strategia è di fare la Stelvio così grande e sostituire il SUV taglia Stelvio attuale con new Tonale, secondo me stanno sbagliando a prendere la mira.

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

75->155

156->159

Giulia/Stelvio->le prossime

 

Ogni auto di successo viene sostituita da un'altra con caratteristiche diverse.

Non imparano davvero mai...

  • Mi Piace 6
  • Grazie! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Mah, io non ci vedo nulla di strano. Ormai tutte le auto crescono di dimensioni, è una tendenza che va avanti da anni. In un segmento come quello della Stelvio, dove l’obiettivo è offrire comfort sui lunghi viaggi, spazio a bordo e presenza su strada, ha anche senso.

Basta guardare la BMW X1: la prima generazione del 2009 era lunga 445 cm, la seconda generazione del 2015 era leggermente più corta ma più larga e alta, mentre l’attuale terza generazione del 2022 è arrivata a 450 cm. In pratica oggi è lunga quasi come la X3 di prima generazione, che misurava 456 cm.

Anche Alfa Romeo ha sempre fatto crescere le sue berline. La 156 era lunga 443 cm, la 159 è passata a 466 cm e la Giulia è poco sotto a 464 cm. In vent’anni si è passati da una segmento D compatta come la 156 a dimensioni praticamente da segmento E di un tempo.

Il problema è che i limiti di dimensioni li sentiamo principalmente noi italiani con le nostre strade strette e i borghi medievali, ma i costruttori puntano a vendere anche in altri mercati dove queste restrizioni non esistono, quindi finiscono per seguire i limiti e le esigenze degli altri paesi.

L’importante però è che a fianco di questi modelli più grandi continuino a proporre anche versioni con dimensioni intermedie, perché non tutti vogliono un’auto mastodontica sotto casa.

Inviato

Resta che tutta la concorrenza ha lanciato modelli nuovi D-suv tra 4,71 e 4,75 metri .

Una nuova Stelvio da 4,9  è fuori scala e inadatta al mercato italiano. 

Secondo me il progetto va rifatto su base Giorgio come restyling spinto dello Stelvio attuale con Phev per Europa e evoluzione 6 cilindri per gli USA. Non capisco quali clienti pensano di avere per lo Stelvio2 come lo hanno sviluppato. 

  • Mi Piace 5
Inviato
37 minuti fa, Motron scrive:

75->155

156->159

Giulia/Stelvio->le prossime

 

Ogni auto di successo viene sostituita da un'altra con caratteristiche diverse.

Non imparano davvero mai...

 

Ho pensato la stessa identica cosa. Prepariamoci per una bella generazione 155/159...

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.