Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Tommy99 scrive:

Comparativa su Autobild Spagna tra Stelvio, Xc60, q5, x3 e gli...e Stelvio arriva ultima ?

 

Autobild in Germania si può permettere qualche parola di elogio per Alfa... In Spagna zero, automobilisticamente sono colonizzati dai tedeschi, anche per quanto riguarda le fabbriche.. il nemico n.1 va eliminato.


Rimanendo più sull'obiettivo, al di là di tutto gli elogi dalla stampa ci sono.. e le vendite pure

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, Tommy99 scrive:

la Stelvio ha il voto più basso per quanto riguarda: sensazione di spazio, visibilità, equipaggiamento di sicurezza, raggio di sterzata, frenata, navigatore, internet, sistemi di assistenza, teconologia di risparmio, posizione al volante, sospensioni, isolamento acustico, valore dell'usato, mantenimento

Premetto che non ho visto il video. Allora, non sono stati obiettivi per niente su: frenata, sospensioni, isolamento acustico.

Sensazione di spazio è esattamente equivalente (se non superiore) alle avversarie e peraltro mi domando cosa significhi sensazione di spazio: c'è o non c'è spazio?

Sistema di assistenza+internet: purtroppo non c'è storia.

Navigatore: fatte salve le gesture avanzate (che Stelvio non ha), il funzionamento per precisione e aggiornamento non è inferiore.

Valore dell'usato è tutto da vedere, ma secondo altre riviste (quelle italiane) il valore della Stelvio non è affatto male e di solito il mantenimento di un valore sostenuto dipende molto dalla bontà delle vendite pertanto...

Inviato
1 ora fa, Tommy99 scrive:

la Stelvio ha il voto più basso per quanto riguarda: sensazione di spazio, visibilità, equipaggiamento di sicurezza, raggio di sterzata, frenata, navigatore, internet, sistemi di assistenza, teconologia di risparmio, posizione al volante, sospensioni, isolamento acustico, valore dell'usato, mantenimento

Non ho capito se veramente siano queste le voci in cui è andata male o se tu sia ironico, ma fa ridere in entrambi i casi :mrgreen:

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
la Stelvio ha il voto più basso per quanto riguarda: sensazione di spazio, visibilità, equipaggiamento di sicurezza, raggio di sterzata, frenata, navigatore, internet, sistemi di assistenza, teconologia di risparmio, posizione al volante, sospensioni, isolamento acustico, valore dell'usato, mantenimento

In effetti non hanno tutti i torti... Altre riviste non solo hanno segnalato questi difetti allucinanti ma sono emerse altre lacune non di poco conto. Stelvio rispetto alle concorrenti è stato giustamente criticato per la mancanza delle porte posteriori scorrevoli e della panchetta per i 7 posti, non è possibile integrare l'infotainement con Google home e a livello di comportamento domotico ciò è un problema, dato che dalla plancia non si possono controllare le lampadine smart a led che uno ha montato in garage

 

Più di un possessore si è lamentato del comportamento dinamico nelle dune del sahara, la difficoltà a pulire la carrozzeria con un idropulitrice meno potente di 2000 bar e molte mamme lamentano la assurda mancanza dello scaldabiberon e del fasciatoio.

 

Molti hanno riferito rotture dello spinterogeno dopo 400.000 km con conseguente necessità di cambiare i carburatori.

 

Rivendibilita' a 30 anni pressoché nulla

 

Infine considerate che in Spagna sono abituati a guidare vetture straordinarie come la ibiza, toledo, exeo, altea, cordoba (solo per citarne alcune) quindi ci sta che siano cosi severi nei giudizi

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Il problema di Auto bild anche in Germania e’ che ha pesi sui singoli parametri di valutazione del tutto sfavorevoli ad un Marchio come Alfa. Il piacere di guida e il design hanno un peso molto basso (caratteristica principale del DNA Alfa). Un’altro parametro assolutamente penalizzante e’ per esempio ‘lo spazio percepito’...e’ chiaro che su una macchina sportiva i sedili avvolgenti e lo sterzo stretto sono caratteristiche di un’auto sportiva e garantiscono che ci sia una perfetta sintonia tra uomo/macchina...su una alfa ci si vuole sentire come su una monoposto di F1 e non come alla guida di un camper!

Un altro esempio e’ lo spazio testa / tetto sulla seconda fila, e’ chiaro che Stelvio avendo una coda più bassa (design splendido), da una sensazione di poco spazio (anche se qui mi sembra che Alfa sia riuscita a far meglio di BMW X4 per esempio, avendo abbassato i sedili della seconda fila).

A mio avviso, valutazione del tutto insignificante per lo Stelvio!

Modificato da Alex 1974-03

Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

Non ho capito se veramente siano queste le voci in cui è andata male o se tu sia ironico, ma fa ridere in entrambi i casi :mrgreen:

 

Nono non sono ironico, sono proprio le voci della rivista ? che nel 70% dei casi non hanno senso...che cazz vuol dire 'sensazione di spazio'?!?

Placati

Inviato
8 ore fa, Kippur scrive:

Sempre più convinto che il prossimo giro.. non ci sarà.

☏ Nexus 5 ☏
 

E questa granitica convinzione ha delle basi?

Inviato
16 ore fa, Tommy99 scrive:

Nono non sono ironico, sono proprio le voci della rivista ? che nel 70% dei casi non hanno senso...che cazz vuol dire 'sensazione di spazio'?!?

Personalmente mi lasciano perplesso maggiormente le critiche su frenata e sospensioni, che sono universalmente lodate. Posso capire (più o meno) le critiche su navigatore e assistenza alla guida, ma quelle sul comportamento stradale sono veramente assurde.

Modificato da GL91

Inviato
On 28/7/2018 at 14:26, Tommy99 scrive:

Comparativa su Autobild Spagna tra Stelvio, Xc60, q5, x3 e gli...e Stelvio arriva ultima ?

strano :D

On 28/7/2018 at 16:55, Tommy99 scrive:

la Stelvio ha il voto più basso per quanto riguarda: sensazione di spazio, visibilità, equipaggiamento di sicurezza, raggio di sterzata, frenata, navigatore, internet, sistemi di assistenza, teconologia di risparmio, posizione al volante, sospensioni, isolamento acustico, valore dell'usato, mantenimento

si vabbeh...ciaone proprio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.