Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Alpine A110 2017? 98 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Alpine A110 2017?

    • Molto
      60
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      16
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, poliziottesco dice:

Piccolo OT, scusate: i motivi per cui la lingua italiana  viene buttata eventualmente nel cesso sono lungi dall'essere relativi all'utilizzo estemporaneo di parole di una lingua straniera. Sarebbero più che altro da ricercarsi nell'orrendo livello di (An)alfabetizzazione che abbiamo e nella tolleranza (altrettanto orrenda) nei confronti degli errori grammaticali e/o di sintassi. 

 

Eh, hai ragione, era meglio se non sarebbe così.

20 ore fa, Kippur dice:

 

Adesso è  IT ..

 

 :D 

 

Si pronuncia "nervèiciur"

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

  • Risposte 440
  • Visite 127.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Comunque questa notte riflettevo sul fatto che questa potrebbe seriamente diventare la mia prossima auto, adoro questo tipo di mezzi, un design pulito senza cromature inutili, auto con un sapore di te

  • La realtà: ti imbarchi a Torino sul TGV. A avigliana si pianta perché hanno sbagliato il voltaggio e non sale. stai fermo 3h. ti traina un locomotore diesel fino a bardonecchia da

Immagini Pubblicate

Inviato

perchè sound mi sembra più completo che suono.

così come si usa trend invece che andamento,rende meglio l'idea. è più specializzato.

 

com'è il suono del motore?

com'è il sound del motore?

 

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire dice:

perchè sound mi sembra più completo che suono.

così come si usa trend invece che andamento,rende meglio l'idea. è più specializzato.

 

com'è il suono del motore?

com'è il sound del motore?

 

 

Più completo?...  Se lo dici you...

 

 

 

Inviato
On 26 giugno 2017 at 16:42, savio.79 dice:

Inserire parole straniere a caso non è un'evoluzione.

Certe parole alla maggior parte della gente probabilmente suonano meglio di altre, non vedo perchè farne un problema. Marketing piace più di mercatologia? Che si usi marketing. Tanto anche qui il conservatorismo sarà inutile, perchè è inutile opporsi ai cambiamenti così lenti ma inesorabili come quelli relativi al linguaggio.

Inviato
  • Autore

Senza scomodare gli strutturalisti, la deriva linguistica attuale è ampiamente annunciata da circa un secolo....non vedo cosa ci sia da stupirsi o preoccuparsi.

I termini esteri in seno al parlato "standard" sono ormai attualità, direi ascrivibili a variabile diastratica.

Trovo molto più grave e anzi preoccupante sentire continuamente gente, magari giovane, usare il condizionale in funzione del congiuntivo presente.

Lì si mi cadono i maroni perché secondo me sta gente non ha mai letto un libro, ma nemmeno per diletto.

Credo che basti leggere anche solo Topolino dai 7 ai 10 anni eh [emoji23]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

diastratica l’avevo sentito l’ultima volta nel 97 al corso di sociologia :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
57 minuti fa, Bauhaus dice:

Credo che basti leggere anche solo Topolino dai 7 ai 10 anni eh emoji23.png

 

Quando ne ero fruitore, nell'ultimo quinto del XXI secolo, TopoBlindo usava un linguaggio perfin ricercato, mica cotiche.

 

Per quanto riguarda la deriva, nemmeno la PHEEGA ne è uscita indenne.

 

Diacatrico non l'ho mai sentito, ma fa persona colta. Domani a pranzo provo a dirlo a un collega mentre parliamo di vacanze. Vediamo come risponde (gia' mi immagino la discussione: "E una meta diacratica, l'hai pensata? - Pensavo a qualcosa di peristaltico"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
12 ore fa, TurboGimmo dice:

Quando ne ero fruitore, nell'ultimo quinto del XXI secolo, TopoBlindo usava un linguaggio perfin ricercato, mica cotiche.

 

Ma anche adesso non scherza, eh :) 

 

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.