Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 Anticipazioni 2018

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, nubironaSW dice:

E' un po' di più di uno sponsor: "Partnership tecnica e commerciale". Motori e forse cambio e sospensioni ferrari rebrandizzate Alfa Romeo, ed in versione 2018 mica come prima, versione anno precedente. Tipo come con Haas, solo che non mi pare quest'anno Haas abbia fatto bene. Grossogianni era sempre attorno al 10-15 posto questa Alfa Romeo la vorrei vedere davanti alle pinklady-ForceIndia, a battersela ad armi pari con RedBull, Renault e McLaren che credo almeno quest'anno si posizionerà subito dietro i big...

 

Difficile con RB che ha dichiarato nelle intenzioni di provare a vincere con Max Verstappen il titolo 2018, forse con Renault e Mclaren , ma non ditelo ad Alonso che si suicida.

;-)

  • Risposte 368
  • Visite 62.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comprano la Sauber su richiesta di Vettel, pare. Ingaggeranno Montoya e Maldonado... per usarla contro Verstappen nei prossimi 10 mondiali. ☏ Nexus 5 ☏

  • Per lui la cosa positiva di un gala a San Pietroburgo era una sola, e ne ha usufruito a fiumi.  Quanto amo quell’uomo 

  • Riesumo questo topic per segnalarvi un Gala Fia di fine anno particolarmente spumeggiante, con:   1) Lewis Hamilton vestito da Luca Abete   2) Vettel con un baffo improponibil

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, Aymaro dice:

Calmate gli entusiasmi eh :mrgreen: va bene i motori 2018, ma arrivare a giocarsela con la RB é un po troppo, il telaio lo farà pur sempre la Sauber, con il budget da Sauber, non di certo il budget dei top team. imho starà a metà classifica, ma é in inizio. 

Per quanto riguarda la collaborazioni tecnica, ogni motoristica ha dei tecnici dal cliente, pare verranno presi da li tecnici di Modena e non di Maranello, ma cambia poco, solo la tuta che indosseranno o quasi

Beh...però si parla di collaborazione anche a livello tecnico e ingegneristico. Qualche ideuzza i ragazzi di Modena la porteranno pure no? Secondo me FCA sta ragionando, giustamente, in un'ottica di team satellite competitivo. Una scuderia attraverso la quale far crescere i piloti dell'Accademy e attraverso cui rompere le balle ai concorrenti per il titolo. Mantenere il team competitivo, per FCA, sarebbe un'ottima opportunità Imho (per Alfa poi, non ne parliamo neanche :mrgreen: )

Inviato
31 minuti fa, Aymaro dice:

Calmate gli entusiasmi eh :mrgreen: va bene i motori 2018, ma arrivare a giocarsela con la RB é un po troppo, il telaio lo farà pur sempre la Sauber, con il budget da Sauber, non di certo il budget dei top team. imho starà a metà classifica, ma é in inizio. 

Per quanto riguarda la collaborazioni tecnica, ogni motoristica ha dei tecnici dal cliente, pare verranno presi da li tecnici di Modena e non di Maranello, ma cambia poco, solo la tuta che indosseranno o quasi

Dipende da quanto sarà sostanziosa l'iniezione di denari portata da AR.

Se sostanziosa, farà fare un bel salto alla macchina lato telaio e soprattutto aerodinamico.

Inviato

Apri Facebook e vedi mazzetti di improbabili ricostruzioni della possibile livrea Sauber-Alfa che toccano tutta la tavolozza dei colori dal bianco fino al nero :disp2:

 

E' il momento giusto per una collaborazione simile, che non sia solo il rebadge di una testata: Sauber ha una nuova proprietà, un valido direttore sportivo e risorse finanziarie finalmente discrete, che vanno ad aggiungersi alla buona struttura già esistente e molto mal sfruttata. In altre parole, i presupposti per dare vita a una collaborazione duratura sul fronte motore, che dia frutti sia al cliente sia al fornitore (così come accadeva ai tempi d'oro della partnership RB-Renault, o McLaren-Mercedes) ci sono tutti. Bisognerà vedere se le due mentalità aziendali, e i fini che vogliono perseguire, saranno compatibili.

 

Non prevedo cose eclatanti sul fronte delle prestazioni in casa Sauber. La Red Bull lasciamola lì dov'è ;) Nella migliore delle ipotesi ritroveremo pian piano, e sarebbe già oro, la bellissima Sauber del 2013, o del 2004, che riusciva ad agguantare pochi ma frequenti punticini.

 

Vorrei capire se questo altererà i rapporti di favore con Haas. Gli italo-altoatesino-americani sembrano rivendicare una certa autonomia dal partner, più che legittima, ma i risultati si sono visti: quest'anno - con un pilota e mezzo - hanno guadagnato la stessa posizione in campionato dell'anno del debutto - con un pilota solo.

Chissà cos'è che gli fa preferire una mezza tacca come Magnussen a un Giovinazzi. O addirittura un Leclerc, visto che, a memoria, la richiesta di prendersi i due rookies era stata fatta prima ad Haas che a Sauber.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
38 minuti fa, pennellotref dice:

buzzkill.jpg

 

:§ :mrgreen:

Sauber so' 25 anni che sta lì. Non sono le competenze che mancano ma i piccioli.....:lol:

Dagli spifferi che arrivano dalla Svizzera, sembrerebbe che la livrea dovrebbe mantenere il colore attuale...

Alfa Romeo sarà "Title Sponsor" come da comunicato ufficiale.

 

Questo significa che colori e livrea saranno Alfa Romeo ed il nome della scuderia sarà "Alfa Romeo Sauber F1 Team".

Un pò come "Repsol Honda Team" nella MotoGp dove Repsol è Title Sponsor.

 

Marquez-4-FOTOCATTAGNI-800x533-800x533.j

 

 

Inviato
16 minuti fa, Yakamoz dice:

Apri Facebook e vedi mazzetti di improbabili ricostruzioni della possibile livrea Sauber-Alfa che toccano tutta la tavolozza dei colori dal bianco fino al nero :disp2:

 

E' il momento giusto per una collaborazione simile, che non sia solo il rebadge di una testata: Sauber ha una nuova proprietà, un valido direttore sportivo e risorse finanziarie finalmente discrete, che vanno ad aggiungersi alla buona struttura già esistente e molto mal sfruttata. In altre parole, i presupposti per dare vita a una collaborazione duratura sul fronte motore, che dia frutti sia al cliente sia al fornitore (così come accadeva ai tempi d'oro della partnership RB-Renault, o McLaren-Mercedes) ci sono tutti. Bisognerà vedere se le due mentalità aziendali, e i fini che vogliono perseguire, saranno compatibili.

 

Non prevedo cose eclatanti sul fronte delle prestazioni in casa Sauber. La Red Bull lasciamola lì dov'è ;) Nella migliore delle ipotesi ritroveremo pian piano, e sarebbe già oro, la bellissima Sauber del 2013, o del 2004, che riusciva ad agguantare pochi ma frequenti punticini.

 

Vorrei capire se questo altererà i rapporti di favore con Haas. Gli italo-altoatesino-americani sembrano rivendicare una certa autonomia dal partner, più che legittima, ma i risultati si sono visti: quest'anno - con un pilota e mezzo - hanno guadagnato la stessa posizione in campionato dell'anno del debutto - con un pilota solo.

Chissà cos'è che gli fa preferire una mezza tacca come Magnussen a un Giovinazzi. O addirittura un Leclerc, visto che, a memoria, la richiesta di prendersi i due rookies era stata fatta prima ad Haas che a Sauber.

 

Fatalità stavo valutanto i risultati di Haas 2016-2017: il discorso punti/posizione sono determinanti.

 

Esempio, a solo titolo statistico: Grossogianni quest'anno è andato a punti 8 volte contro le 5 dello scorso anno, ma lo scorso anno ha fatto un quinto posto, che gli valeva bei punti, un sesto, un settimo, un ottavo e un decimo. in compenso non è partito o ritirato 5 volte contro 3 di quest'anno. Quest'anno si è piazzato meglio dello scorso anno (stesso gran premio) ben 12 volte, due come lo scorso anno (siamo a 14) e sei peggio (di cui 3 ritiri).

Però quest'anno ha fatto solo 28 punti contro i 29 dello scorso anno. Nel complesso un bel campionato, ma il punteggio è bugiardo.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Sauber ha avuto gli anni miglior (BMW)i nel 2007 (vicecampione mondiale costruttori per squalifica McLaren) e nel 2008 (terzi) oltre al 2012 motorizzata Ferrari (sesti). quarti nel 2001 motorizzati Petronas (sauber-Proton con tecnici ex ferrari ex honda), ma avevano i vecchi punteggi (solo 21 punti).  Quest'anno per loro solo 5 punti, 2 volte con Wehrlein (l'unico che salta).

 

Vabbeh, son  numeri buttati lì solo per ragionarci su...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Imho, si può ragionare in termini di una quarantina di milioni di euro, fornitura motoristica inclusa ovviamente. Stando ai si dice, dall'anno prossimo ci sarà una sorta di "prezzo quasi-politico" per le PU, con ribasso favorito dal passaggio alle tre (e non solo...) power unit: si parla di 13 milioni per una fornitura completa. Ergo, 13 mln di motore più un 27 mln. di contributo finanziario da parte di FCA. Più o meno imho ci siamo.....:si:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
24 minuti fa, nubironaSW dice:

Sauber ha avuto gli anni miglior (BMW)i nel 2007 (vicecampione mondiale costruttori per squalifica McLaren) e nel 2008 (terzi) oltre al 2012 motorizzata Ferrari (sesti). quarti nel 2001 motorizzati Petronas (sauber-Proton con tecnici ex ferrari ex honda), ma avevano i vecchi punteggi (solo 21 punti).  Quest'anno per loro solo 5 punti, 2 volte con Wehrlein (l'unico che salta).

 

Vabbeh, son  numeri buttati lì solo per ragionarci su...

 

L'era BMW non l'ho contata, anche se hai ragione perché di fatto il team era quello.

Io ragiono solo sugli anni a gestione e proprietà Peter Sauber + finanziatori vari, perché al momento la collaborazione con Ferrari si limiterà alla fornitura dei motori, mentre capitali, staff tecnico, organizzazione e strutture resteranno prettamente Sauber, contrariamente a BMW che aveva proprio acquisito il team, e la stessa denominazione BMW-Sauber era provvisoria.

 

L'annata 2012, sì ho scritto 2013 ma intendevo per l'appunto il biennio, assai fruttuoso.

2007 e 2008 erano sotto BMW.

E' vero, anche le annate precedenti al 2004 (quelli di Massa, Raikkonen, Frentzen e Heidfeld) furono buonissime. Il mio comunque era un elenco a memoria, senza pretese di completezza ;)

Senza_titolo_3.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato

Si vocifera che Maserati tornerà sponsor in F1 con Haas nel 2018, non a livello title-sponsor (come Alfa Romeo Sauber) ma come semplice sponsor (Ferrari sponsorizzata da Alfa).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.