Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, tonyx scrive:

davvero credi che quello che esce dallo scarico di un benzina aspirato ad iniezione indiretta e ciclo atkinson sia lo stesso che esce dallo scarico di un turbodiesel?

 

:roll:

 

forse dovresti chiederti perché la prima per rientrare nel euro 6 abbia bisogno solo di un buon catalizzatore mentre la seconda per rientrare nel euro 6 abbia bisogno di catalizzatore, dpf e scr...

o forse dovresti respirarti un po dallo scarico di un diesel moderno lasciato a temperature sottozero e poi ripetere l' esperimento con un benzina euro 6 aspirato ad iniezione indiretta...

nel primo caso ti intossichi al istante, nel secondo senti solo un po di odore di benzina incombusta

Non per fare lo spaccapelotas, però "l'odore di benzina incombusta" sono idrocarburi (HC) incombusti cancerogeni.

Non propriamente aria montana.

  • Risposte 561
  • Visite 83.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minuti fa, v13 scrive:

@tonyx @Nico87 se si deve fare una tassa per certe auto considerate un lusso (secondo me a ragione allo stato attuale delle cose: inquinamento, ecc.), bastava prendere le emissioni di CO2 e il peso e al massimo introdurre un coefficiente moltiplicatore man mano che si sale. Inutile complicarsi la vita e chissene se becco un SUV o una berlina... Il peso è un parametro sufficientemente indicativo.

  

Per il resto basta aver chiaro cosa si vuole incentivare e disincentivare per calibrare i valori e fare i conti in modo da calibrare l'impatto economico sul bilancio dello stato.

 

PS: dove mando il CV per fare il ministro? :-D

 

Non si può mica discriminare una vettura in base al peso... Anche perchè il peso in se per se non crea alcun danno all'ambiente o alle persone, tale da far pagare un indennizzo alla collettività. La ratio della norma, quale sarebbe?
 

Disincentivare i mezzi che pesano? Non lo fa nessuno al mondo... Tantomeno correlare i due dati. Una 725 pesa molto e inquina poco, una 500L pesa poco e inquina molto. Sarebbe ancora piu mazzolata.

La realtà è che stando ai dati di omologazione, e l'unico dato variabile di omologazione per l'inquinamento è la CO2 (oltre che la classe €).

E secondo questo dato una 725d inquina meno di una 500L. Se la ratio della norma deve essere "tassare l'inquinamento" allora va bene cosi. La 500L paga e la 725d no. Cosi come non pagano 3/4 delle berline tedesche.

 

L'importante è essere chiari e dire le cose come stanno senza mattere in mezzo ricchi, poveri, SUV e auto di lusso che siano.

 

Se poi si ritrovano col mercato che nicchia e la gente comune che non li vota piu (speriamo) sono affari loro.

 

E non venitemi a dire di applicare dei correttivi tra benzina, diesel e metano/gpl. La CO2 emessa, fa male all'ambiente nella stessa maniera indipendentemente da come viene prodotta, quindi eventuali distinzioni sarebbero bocciate subito.

Modificato da Nico87

Inviato

Scusate ma se il problema è l'inquinamento cittadino, ovvero principalmente le emissioni di NOx, non sarebbe più semplice introdurre anche il carburante come discriminante, oltre alla CO2? Per esempio, ibride e metano incentivate, benzina neutre, diesel col malus?

A mio avviso un solo parametro rischia sempre di essere ingiusto e di lasciare fuori, o includere, auto sbagliate. Per questo certi provvedimenti andrebbero programmati e studiati a lungo, dopo essersi confrontati con gli attori del mercato e gli enti che se ne occupano, mentre qui si sta facendo una legge di fretta, pensando più alla propaganda che al risultato.

Inviato

Bhàà , dall'abolizione del superbollo a questo nuovo balzello...

Ormai chi vuole la supercar deve andare a confessarsi, pare un peccato capitale.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Scusate ma se il problema è l'inquinamento cittadino, ovvero principalmente le emissioni di NOx, non sarebbe più semplice introdurre anche il carburante come discriminante, oltre alla CO2? Per esempio, ibride e metano incentivate, benzina neutre, diesel col malus?

Basterebbe parificare le accise tra diesel e benzina.

 

In modo da non avere un mercato palesemente distorto e orientanto su un tipo di carburante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Scusate ma se il problema è l'inquinamento cittadino, ovvero principalmente le emissioni di NOx, non sarebbe più semplice introdurre anche il carburante come discriminante, oltre alla CO2? Per esempio, ibride e metano incentivate, benzina neutre, diesel col malus?

Se il problema è l'inquinamento andrebbero incentivati tutti i nuovi veicoli.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Altra cosa.... va bene che da qualche parte bisogna cominciare ma...........una mega nave portacontainer inquina come milioni di auto messe assieme....e su quattroruote, ho appreso che 20 navi del genere inquinano come l'intero parco circolante mondiale. Peccato che ce ne girino 60 mila nel globo di queste navi.... Quindi o tutti o nessuno, sennò è il rimedio di Pulcinella, come al solito.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.