Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:


Beh il mio era solo un esempio approssimato, per le elettriche parlare di percorrenze senza specificare il percorso ha ancora meno senso che per le ICE.

 

Un benzina di solito ha un consumo urbano analogo al consumo autostradale, mentre per una BEV le percorrenze urbane sono tranquillamente il doppio di quelle autostradali.

 

Quindi per una BEV dire “consumi reali” non ha molto senso, se parliamo di un’auto cittadina usata in città i consumi dichiarati in città saranno più o meno quelli, anche perché le elettriche nelle frenate cittadine recuperano energia. Diverso il caso in autostrada dove non recuperano niente, non avendo tipicamente un cambio ed avendo un rendimento elevato, tutta la potenza necessaria a vincere la resistenza aerodinamica viene assorbita.

 

Per esempio questi sono i dati rilevati da Quattroruote per la Skoda Citigo che ha un pacco batterie da 36 kWh 

 

 

F762144A-C6CD-4031-B019-C18C81A280EC.jpeg

Si in città le EV hanno un « consumo » ottimale, a differenza dei motori ICE che faticano e consumano molto in città... ;)

 

E si il range in citta e più grande di quello dichiarato medio.

 

E esattamente il contrario dei motori ICE, che hanno consumi ottimale a velocità costante.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 288.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:


Boh... una ZOE ha un consumo reale in citta di 17-18Kwh, con temperatura esterna vicino zero gradi e riscaldamento a 21 gradi anche 20-21 Kwh. Questo e almeno la mi esperienza personale fatto le ultime mesi. 

e il freddo attorno agli 0 gradi può incidere tranquillamente per il 30%

Inviato
6 minuti fa, 4200blu scrive:


Boh... una ZOE ha un consumo reale in citta di 17-18Kwh, con temperatura esterna vicino zero gradi e riscaldamento a 21 gradi anche 20-21 Kwh. Questo e almeno la mi esperienza personale fatto le ultime mesi. 


Sì, anche nella flotta dell’azienda dove lavoro ci sono delle Zoe e mi piace controllare i Kwh istantanei e medi del percorso per capire come vanno queste elettriche.

 

Questi i dati di percorrenza di QR per la Zoe da 136 cv e batteria da 52 Kwh, rendimento assai diverso da quello della Skoda, che ha un motore da 86 cv e batteria da 36 Kwh

 

 

D3EF8ED6-2FFD-407F-BE57-25A7B9E35659.jpeg

Inviato

Se davvero, grazie anche agli incentivi, riescono a stare un pelo sotto ai 20.000€... si cominceranno a vedere/vendere elettriche davvero, e saranno 500.

Inviato
On 17/1/2020 at 16:07, GL91 scrive:

 

Spero di no, l'ho visto in qualche render (se lo rivedo lo posto) e l'ho trovato orrendo, mi auguro piuttosto si siano ispirati all'antenata del'57 e abbiano piazzato il faro più in basso, sotto al taglio del cofano.

 

Risultati immagini per fiat 500 57

magari la parte superiore sarà come quello della concept Citroen Revolte 

 

spacer.png

Inviato
9 ore fa, auxiliaryship scrive:

magari la parte superiore sarà come quello della concept Citroen Revolte 

 

spacer.png


Vabbè quella è una concept car... voglio proprio vedere cosa significa in termini di costi industrializzare quella soluzione. In un auto poi dove bisogna spender il giusto da quel punto di vista perché i costi son tutti di powertrain e meccatronica. Ricordo che parliamo di in utilitaria che, seppur chic, non potrà costare 50 k€. Il loro obiettivo è che si venda e aiuti ad abbassare le emissioni sul venduto totale.

Inviato
19 ore fa, Tempra Veloce scrive:

se la 500 5 porte sarà ancora basata sul pianale panda 2003 e avrà solo una sola portiera a vento e verrà a costare 40.000 cucuzze altro che la montagna ha partorito un topolino... ma nemmeno uno scarafaggio...

 

 

Tutte ipotesi campate per aria e che non si sa da che cosa derivino.

 

Sarebbe come dire che se la 500e avra' il pianale della Maserati MMXX e costera' 20mila lire (turche) avra' un sacco di successo!!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
16 minuti fa, jeby scrive:

 

Tutte ipotesi campate per aria e che non si sa da che cosa derivino.

 

Sarebbe come dire che se la 500e avra' il pianale della Maserati MMXX e costera' 20mila lire (turche) avra' un sacco di successo!!

 

la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale. 

Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appoggiate ma non è un problema :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
33 minuti fa, Cosimo scrive:

 

la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale. 

Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appoggiate ma non è un problema :mrgreen:

C3 usa lo stesso pianale dal 2002 ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.