Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Ti cito, ma non ce l'ho con te....

 

La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "ormai non li usa più nessuno", "è solo peso superfluo in più", "poi se li devo cambiare chissà quanto mi chiedono", ecc.................... Naturalmente su un'auto tedesca le considerazioni sono diametralmente opposte.....

 

Siamo OT però ricordo che nel caso di Golf 8 sono partiti mille pipponi sul fatto che non ha più il pistoncino per l'apertura del cofano.

 

Sta di fatto che sì è un dettaglio carino che fa capire l'attenzione al dettaglio (infatti una volta era peculiarità di una certa tipologia/fascia di auto) ma che personalmente è l'ultima cosa che vado a guardare in un'auto in fase di acquisto.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 2.7k
  • Visite 540.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, crisho scrive:

Immagino la grande utilità del pistoncino nel cofano di un auto elettrica, io nella mia (diesel tranquilla) avrò aperto il cofano si e no 2 volte in 5 anni.

Scherzi?

 

Un 500 elettrica subirà nei primi 5-6 mesi almeno 100 aperture per tutte le volte che farai vedere il motore agli amici e i pistoncini in funzione!! 🤣

3 ore fa, j scrive:

 

 

Mi chiedo se l'analogia con auto a GPL sia nei consigli di FCA per i giornalisti o davvero ne è convinto

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
11 minuti fa, MeneS scrive:

Scherzi?

 

Un 500 elettrica subirà nei primi 5-6 mesi almeno 100 aperture per tutte le volte che farai vedere il motore agli amici e i pistoncini in funzione!! 🤣

 

Mi chiedo se l'analogia con auto a GPL sia nei consigli di FCA per i giornalisti o davvero ne è convinto

A me sembra un discorso logico, a prescindere dall'eventuale imbeccata.

Con la mia precedente macchina, a GPL, avevo un'autonomia scarsa. Non per questo l'ho scartata al momento dell'acquisto: per il mio utilizzo, andava bene.

E lui sta dicendo che, per un certo uso del veicolo, i timori sull'autonomia sono infondati, se puoi caricare a casa almeno una/due volte a settimana.

E di solito, se puoi, lo fai tutte le sere.

Dice insomma  la stessa cosa che si dice sempre, sulle elettriche, ma portando un esempio concreto in cui molti si possono immedesimare, anziché parlare in astratto di "ansia da autonomia".

 

 

 

Inviato
52 minuti fa, nucarote scrive:

Comunque penso che i pistoncini siano necessari per evitare che l'impatto alla chiusura del cofano possa in qualche modo danneggiare i led e/o la logica dei fari montati sul cofano stesso. 

Ragion per cui, molto probabilmente, nella 500 ICE tutta nuova, non ci saranno ne i fari sul cofano ne i pistoncini.  

 

Ma sta 500 ICE tutta nuova esiste o è un nostro unicorno?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
32 minuti fa, savio.79 scrive:

Dice insomma  la stessa cosa che si dice sempre, sulle elettriche, ma portando un esempio concreto in cui molti si possono immedesimare, anziché parlare in astratto di "ansia da autonomia".

 

sì il confronto calza, anche se ovviamente "l'ansia da autonomia" è altra roba.

perché con metano/gpl puoi comunque rifornire facilmente e alla peggio puoi ripiegare sulla benzina, con l'elettrico - per un uso a tutto tondo dell'auto - restano i limiti dati da tempi e disponibilità delle colonnine.

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Mettiamola così, se ci sarà sarà derivata dalla 500E.

Ufficialmente, FCA ha dichiarato che la vecchia 500 ICE andrà avanti fino a che sarà richiesta, e non è prevista una versione ICE di questa. Ma si sa, tutto può cambiare in poco tempo, se ci sarà interesse. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

secondo me la ICE se la son tenuta nel cassetto. non dico sia prevista, ma che sia prevista come eventuale opzione sì.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.