Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato

Piu' la vedo e piu' mi convinco nonostante tutto che se avesse avuto un bel motorino li' sotto con i pistoni ne avrebbero vendute a secchiate di questa, perche' e' veramente bellina...

Inviato

Comunque quei cerchi (500e Passion) sono inguardabili...mi ricordano terribilmente gli altrettanto sfortunati cerchi di Golf III al lancio del 1991 (mai visti peraltro in Italia dove le venivano riservati gli altrettanto economici lattoni con coprimozzo in plastica)

 

 

132043597_2666119210366218_1122033626580866339_o.jpg

DSCF0942.jpg

Modificato da Insidek

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

L'unica funzione che hanno è quella di far spendere soldi per altri cerchi 

Inviato

 

2 hours ago, Insidek said:

Comunque quei cerchi (500e Passion) sono inguardabili...mi ricordano terribilmente gli altrettanto sfortunati cerchi di Golf III al lancio del 1991 (mai visti peraltro in Italia dove le venivano riservati gli altrettanto economici lattoni con coprimozzo in plastica)

 

 

132043597_2666119210366218_1122033626580866339_o.jpg

 

a me non dispiacciono se visti da vicino

 

2 hours ago, Insidek said:

DSCF0942.jpg

 

questi della Golf credo fossero cerchi in lega, li usarono senza coprimozzo nero su altre versioni.

 

 

47 minutes ago, nucarote said:

Mi sa che questi sono ancora più aerodinamici.  :-D 

Coppe ruota Fiat Ritmo Energy Saving | Grigio Senza Fregio

 

 

Mitici! Ritmo e Regata Energy Saving ;-)

Inviato
Cita

La Nuova 500 continua a raccogliere premi internazionali: eletta “Car of the Year and Best Small Electric car” in UK e “Green car 2020” in Francia

  • La prima vettura full electric di FCA aggiunge altri due premi al suo palmares, portando a 4 i riconoscimenti ricevuti finora in Europa.
  • In Francia, la Nuova 500 si aggiudica il premio “Green Car” agli Automobile Awards 2020 e in Gran Bretagna viene nominata “Car of the Year and Best Small Electric Car” da DrivingElectric.
  • Il palmares annovera il prestigiosissimo "Red Dot Design Award" assegnato da una giuria internazionale e il titolo “Miglior Design 2020” della rivista tedesca “Auto Motor und Sport”.

https://www.media.fcaemea.com/it-it/fiat/press/la-nuova-500-continua-a-raccogliere-premi-internazionali-eletta-car-of-the-year-and-best-small-electric-car-in-uk-e-green-car-2020-in-francia

 

Cita

I servizi vocali di Amazon Alexa ora disponibili sulla Fiat Nuova 500

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Amazon continuano a rafforzare la propria partnership strategica integrando nella Fiat Nuova 500 l'esperienza vocale con Alexa, completata dalla nuova skill MyFiat per l'auto connessa. Grazie a questa integrazione, gli occupanti possono chiedere ad Alexa di riprodurre brani musicali, ascoltare le notizie, verificare le condizioni meteo, controllare i dispositivi domestici, accedere a decine di migliaia di skill di Alexa e altro ancora. L'integrazione, proposta nell'ambito dei servizi Uconnect™ offerti da FCA, è la prima disponibile per i clienti in Italia; nel corso del 2021, l'implementazione dei nuovi modelli riguarderà anche Austria, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito.

 

Il lancio di Alexa nella Fiat Nuova 500 è il nuovo step della collaborazione globale tra FCA e Amazon. I clienti FCA avevano inizialmente conosciuto le skill personalizzate di Alexa per l'auto connessa FCA, incluse MyJeep e MyAlfa, che permettono ai clienti con i dispositivi abilitati in casa di chiedere facilmente ad Alexa di controllare il livello della batteria in auto, di bloccare/sbloccare le porte e altro ancora. L'integrazione di Alexa nella suite di servizi Uconnect approfondisce l'esperienza portando Alexa direttamente nel veicolo per offrire ai clienti un'esperienza indimenticabile.

 

L'integrazione dell'esperienza vocale di Alexa fa parte del più ampio investimento FCA, intenzionata a sviluppare servizi per l'auto connessa di oggi e di domani. Con Alexa all'interno del veicolo, i clienti possono godersi un'esperienza vocale personalizzata e uniforme tra tutti i dispositivi in loro possesso, sia a casa sia in giro.

 

Luca Napolitano, Responsabile della regione EMEA per i marchi Fiat, Lancia e Abarth, ha commentato: "La Nuova 500 è la prima auto FCA nata "100% elettrica"; oltre ad essere una vera e propria icona dal 1957, la terza generazione della Fiat 500 vuole anche imporsi come benchmark per la tecnologia del prossimo decennio, abbinando uno stile unico a livello di connettività d'avanguardia. Oltre ad essere semplice e intuitiva, la Nuova 500 ci regala anche la ciliegina sulla torta: l'assistente "virtuale" a bordo che risponde ai comandi dentro l'auto. Basta esclamare "Hey Fiat" e permette di comunicare in tempo reale con i sistemi di domotica, ascoltare musica e altro ancora; in questo modo, è possibile restare sempre connessi e guidare nella massima sicurezza. Collaborare con Amazon e portare Alexa a bordo è stata la scelta più naturale per Fiat".

 

Ned Curic, Vicepresidente di Amazon Alexa Automotive, ha commentato: "La Fiat Nuova 500 è la soluzione perfetta, in grado di offrire le tecnologie d'avanguardia in-cabin che gli automobilisti si aspettano, senza peraltro perdere la sua natura inconfondibile di city car iconica. I clienti FCA amano già utilizzare Alexa in casa; ora possono portarla dovunque, facilitando più che mai la navigazione, restando connessi, senza rinunciare ai momenti di svago, ma rimanendo sempre concentrati sulla strada davanti a loro".

 

 

Come funziona il servizio di Alexa a bordo?

Alexa è il servizio vocale intelligente, basato su cloud e dai semplici comandi vocali, con cui potete parlare all'interno della Fiat Nuova 500 connessa. Provate a chiederle di riprodurre brani musicali, ascoltare le notizie, verificare le condizioni meteo, controllare i dispositivi in casa e altro ancora. Alexa diventa sempre più smart, con nuove capacità e funzioni costantemente a disposizione dei clienti.

 

Come funzionano le skill per l'auto connessa MyFiat?

Potete utilizzare comodamente da casa le skill per l'auto connessa MyFiat dal vostro dispositivo Alexa, oltre alla suite di servizi Uconnect, per controllare a distanza la Fiat Nuova 500. Basta chiederlo ad Alexa e potrete bloccare/sbloccare le porte, scoprire la carica residua della batteria, inviare al veicolo le vostre destinazioni, cercare punti d'interesse e altro ancora.

https://www.media.fcaemea.com/it-it/fiat/press/i-servizi-vocali-di-amazon-alexa-ora-disponibili-sulla-fiat-nuova-500-fiat

 

Cita

La 500 elettrica a Torino è in sharing: da gennaio in strada 400 vetture

L’auto è digitale. E per affittarla ci si abbona su Amazon. La società di noleggio di Fca Bank, Leasys, mette in pista sotto la Mole il primo garage virtuale

Torino l’auto è elettrica, virtuale, in condivisione e acquistabile (in abbonamento come una serie Tv) su Amazon. In città la rivoluzione digitale e green della mobilità a quattro ruote è pronta al debutto. A gennaio infatti Leasys, società di noleggio del gruppo Fca Bank, metterà in pista sotto la Mole una flotta di 400 vetture destinate al car sharing free floating con ricarica gratuita. Nel loro garage virtuale i torinesi avranno a disposizione un modello di Nuova Fiat 500 elettrica prenotabile con la app di LeasysGo. «Torino è la prima città in cui lanciamo il car sharing aperto al pubblico (fino ad oggi è destinato solo per dipendenti Fca, ndr) — spiega Giacomo Carelli, ceo e general Manager di Fca Bank e presidente di Leasys — ma il nostro obiettivo è espandere il servizio di noleggio elettrico in diverse città europee: da Milano, Roma, Lione e Valencia. Questo solo per il primo anno di attività». In tutto Leasys andrà a comporre nel corso del 2021 una flotta in condivisione da circa 2 mila vetture.

...

 

https://torino.corriere.it/economia/20_dicembre_06/500-elettrica-torino-sharing-gennaio-strada-400-vetture-ea995c90-37f1-11eb-8ee8-3626ca43a0a8.shtml

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.