Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le case automobilistiche Europee riusciranno a sopravvivere?

Featured Replies

Inviato

L'unico modo perchè le case europee continuino a vivere, è che questa stupidaggine di imporre l'EV contro il mercato e il portafogli della gente decada. Dazi e similari contro la cina, quando siamo legati mani e piedi a loro con la supply chain non solo automotive, non sono sostenibili.

Il giorno in cui noi mettiamo i dazi sulle loro auto, loro li metteranno sulle batterie che al 95% producono loro.
E siccome le batterie sono una bella fetta del prezzo di una EV, saremo costretti ad aumentare anche noi i prezzi neutralizzando di fatto i dazi. Know-how e impianti per la produzione di batterie (nonchè le materie prime) non si improvvisano, quindi saremo punto e a capo.

L'idea che solo l'europa debba suicidarsi per salvare il pianeta quando il restante 85% del mondo se ne sbatte altamente è semplicemente stupida. Provate a toccare l'F-150 V8 all'americano medio per sentire cosa vi risponde.

  • Risposte 65
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Il discorso è che l'attuale vantaggio che hanno le case Europee è rappresentato dalle tecnologie legate alla combustione e all'autotelaio. Ormai le tecnologie dei motori a combustione, delle trasmissi

  • Dazi non sono mai una soluzione a lungo termine, alla fine vince sempre il mercato.    

  • la linea è tracciata, secondo me può essere "addolcita" l'exit strategy ma ora sarebbe sciocco tornare indietro.

Inviato
4 ore fa, Nico87 scrive:

L'unico modo perchè le case europee continuino a vivere, è che questa stupidaggine di imporre l'EV contro il mercato e il portafogli della gente decada.

 

E infatti.....

 

https://www.tomshw.it/automotive/benzina-e-diesel-anche-dopo-il-2035-se-ne-riparla-tra-due-anni

 

Cita

Il futuro delle auto a benzina e diesel in Europa potrebbe essere meno incerto di quanto precedentemente ipotizzato, con l'Unione Europea che sta considerando un possibile slittamento del divieto di produzione entro il 2035. Questa prospettiva è stata sollevata dopo le recenti dichiarazioni della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che ha indicato il 2026 come il momento in cui potrebbe essere rivista la decisione attuale.

 

Volevo postare nel topic della transizione energetica ma è chiuso.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 25/2/2024 at 21:04, gpat scrive:

 

E infatti.....

 

https://www.tomshw.it/automotive/benzina-e-diesel-anche-dopo-il-2035-se-ne-riparla-tra-due-anni

 

 

Volevo postare nel topic della transizione energetica ma è chiuso.

 

 

Ormai il danno lo hanno fatto. Gli era stato detto e hanno voluto ascoltare Timmermans. Adesso bisogna correre ai ripari, e nessuno se ne assume la responsabilità. Io nel frattempo tengo più a lungo possibile le mie auto diesel. 

Toyota ha sempre parlato chiaro, i CEO europei per alcuni anni han fatto a gara a dire che elettrificavano al 100% in pochi anni: Stellantis in primis. Ora scoprono che non vendono? Per me possono fallire. Spiace, e molto, per i lavoratori. 

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

la linea è tracciata, secondo me può essere "addolcita" l'exit strategy ma ora sarebbe sciocco tornare indietro.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
36 minuti fa, nicogiraldi scrive:

la linea è tracciata, secondo me può essere "addolcita" l'exit strategy ma ora sarebbe sciocco tornare indietro.

 

Anche perché buona parte delle case, europee e non, hanno la soluzione perfetta per la transizione a portata di mano, e si chiama ibrido.

 

Non parlo chiaramente del mhev con batteria da 12v, parlo dei sistemi più evoluti (a partire per capirsi dal 1.2 mhev Stellantis a salire a FHEV, e, se tutto va bene, al Phev).

  • 11 mesi fa...
Inviato
https://x.com/vonderleyen/status/1896531871842152771

Annunci della von der Leyen sull'industria automobilistica EU, novità sulla strategia verranno presentate ufficialmente il 5 marzo.

 

Alcuni punti:

- Push per l'industria auto verso la guida autonoma, e la Commissione si impegna ad elaborare le regolamentazioni.

- Spostamento da annuale a triennale degli obiettivi sulle emissioni, ma nessun cambio di rotta fondamentale sugli obiettivi finali.

- 2035 confermato ma c'è qualcosa che verrà specificato il 5, non è stata chiara.

- Sostenere progetti di batterie EU, chiuse tra import sempre piu economici ma la necessità di avviare produzioni EU.

 

Sarà tutto più chiaro mercoledi.

 

https://x.com/vonderleyen/status/1896531871842152771

Modificato da Maxwell61

Inviato
21 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Push per l'industria auto verso la guida autonoma, e la Commissione si impegna ad elaborare le regolamentazioni.

A sto punto aboliamo le auto e facciamo prima...

Inviato
25 minuti fa, Maxwell61 scrive:
https://x.com/vonderleyen/status/1896531871842152771

Annunci della von der Leyen sull'industria automobilistica EU, novità sulla strategia verranno presentate ufficialmente il 5 marzo.

 

Alcuni punti:

- Push per l'industria auto verso la guida autonoma, e la Commissione si impegna ad elaborare le regolamentazioni.

- Spostamento da annuale a triennale degli obiettivi sulle emissioni, ma nessun cambio di rotta fondamentale sugli obiettivi finali.

- 2035 confermato ma c'è qualcosa che verrà specificato il 5, non è stata chiara.

- Sostenere progetti di batterie EU, chiuse tra import sempre piu economici ma la necessità di avviare produzioni EU.

 

Sarà tutto più chiaro mercoledi.

 

https://x.com/vonderleyen/status/1896531871842152771

 

vedo con dispiacere che la Von Der Leyen continua a non capire un #azzo.

 

Se tutti gli altri Paesi del mondo non incentivano l'elettrico, come farà il solo mercato europeo...(se mai ci sarà) a giustificare un'esborso così grande per le case automobilistiche che sono già di loro in grave difficoltà? Questa proprio non ce la fa....e  con lei gli europarlamentari.....mio Dio...in che mani siamo.......!?

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.