Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Oh, finalmente! Diranno i miei colleghi autopareristi…dopo tanto tempo finalmente si rifà vivo!

Dunque, come promesso, vado a parlarvi della mia nuova, seconda Giulia. Rispetto all’altra volta sarò più conciso anche perché il cambio è stato fatto in famiglia, per così dire, pertanto c’è (forse) meno da dire, ma vediamo…

 

SINTESI

Giulia Executive 2.2 turbodiesel 160CV automatica, colore Verde Visconti, cerchi da 18” di serie, con l’aggiunta di: ricarica wireless, levette al volante, sedile posteriore sdoppiato, pack sedili elettrici, pack driver assistance plus e kit fumatori (sic!).

 

IL PERCHE’

Sgomberiamo subito il campo da possibili equivoci, non ho cambiato la precedente Giulia perché avesse problemi, anzi se sono salito su un’altra vuol dire che sono stato più che soddisfatto. Semplicemente avevo superato i 90000km e volevo provare a sfruttare un valore residuo ancora buono per fare il salto su una delle MY20 che, al di là di tutto, aveva fatto dei significativi passi avanti.

 

IL COME

Così all’inizio dell’autunno mi ero messo a sondare le concessionarie per vedere dove si andava a parare ma le nuove che potevo permettermi erano Business con alcuni optional mentre le km 0  disponibili erano tutte troppo per me. Poi, poco prima di Natale, ho visto una km 0 che si avvicinava ai miei desideri, il prezzo era più che invitante (visti gli ultimi sgoccioli dell’anno), la valutazione della mia soddisfacente e così: affare fatto!

 

DESCRIZIONE

Come avete potuto leggere dalla sintesi la mia Giulia ideale era proprio così, salvo la presenza del kit fumatori, a me inutile, e l’assenza degli xeno adattivi da 35W con i quali mi ero trovato divinamente sulla precedente. Executive infatti vuol dire che di serie ci sono anche i pack Clima, Convenience e quello con sensori completi e retrocamera. Vista però la presenza del pacchetto di assistenza alla guida globale-totale ho comunque una serie di aiuti non indifferenti, e di cui parlerò più avanti, tra i quali gli abbaglianti automatici, molto comodi e che non mi stanno facendo rimpiangere i 35W.

La Giulia, come sapete, esternamente è rimasta tal quale, salvo l’aggiunta di qualche colore come il mio bellissimo verde. E non mi lamento, perché l’ho sempre trovata bellissima, filante, sinuosa, ben proporzionata, al limite della perfezione dal mio punto di vista. D’altra parte quando si hanno solide basi meccaniche, queste influenzano anche l’aspetto esteriore fatto di sbalzi ridotti, abitacolo arretrato e tutto il corollario.

Dove è cambiata invece, come altrettanto ben saprete, è all’interno dove le modifiche potrebbero sembrare poche ma hanno avuto il merito di elevare la qualità percepita, migliorare la fruibilità del mezzo ed aumentare informazioni ed intrattenimento. Le modifiche riguardano infatti il tunnel centrale, con annessi leva del cambio e rotori, il bracciolo con sottostante cassetto, lo schermo nel cruscotto e l’infotainment nel suo complesso: promosso tutto da parte mia!

 

TUNNEL CENTRALE

Trovo riuscita la modifica, anche la scomparsa dello sportellino sopra il porta-bicchieri l’ho digerito subito in quanto si è aggiunto un altro vano davanti a questo e poi, come già detto, la qualità percepita è maggiore. Utile il recesso per la chiave, bella la leva del cambio, migliorata la risposta dei rotori, la bandierina italiana il plus!

 

BRACCIOLO

E’ rimasto comodo, di bella fattura, un po' rimpicciolito il cassetto sotto per quanto si sia guadagnato la ricarica wireless, utile quando in macchina c’è mia moglie in quanto il mio cell non la supporta.

 

SCHERMO CRUSCOTTO

Veramente soddisfacente il lavoro fatto, approvo tutte le modifiche perché hanno aggiunto delle informazioni (potrà sembrare banale ma per un fissato come me è importante avere anche la durata di viaggio nei trip…) e rifatto le grafiche. Carina l’animazione quando si attiva l’assistente in autostrada.

 

INFOTAINMENT

Un salto quantico, devo ammetterlo, rispetto al mio. Vabbè, avevo il 6,5”, era la prima versione dell’infotainment, ma come detto penso che ora non abbia nulla da invidiare a quello delle concorrenti. Anzi no, su quest’aspetto le concorrenti saranno sicuramente più avanti, l’importante è che la Giulia rimanga avanti sulla guida…

Facili battute a parte, devo dire che i miglioramenti sono stati tanti, dalla doppia interazione touch e rotary (quest’ultimo sempre da me preferito) alle grafiche e alle possibilità che prima non c’erano (Android auto, servizi connessi, wi-fi ecc). Una cosa, forse banale, mi preme segnalarla: finalmente quando si naviga all’interno delle cartelle della chiavetta USB, uscendo dalla cartella che si sta ascoltando ci si trova in quel punto dell’elenco e non all’inizio dello stesso; questa cosa nella precedente la trovavo snervante.

 

SU STRADA

E la guida? Direte voi, finora sembra tu abbia recensito uno smartphone…

Tranquilli, Giulia II è semplicemente una Giulia I con tanto in più e niente in meno, almeno per come la vedo io. E’ vero che in queste quasi 4 settimane ho fatto solo circa 1300km e per di più principalmente in superstrada, ma quando ho potuto metterla alla prova tra le curve, in Dynamic e con uso delle palette, beh, che ve lo dico a fare! La Giulia è rimasta affilata, precisa, divertente tra le curve. Si sente ancora il perfetto bilanciamento seppur con un peso maggiore (non di tanto) rispetto alla precedente. Confermo che nonostante l’intervento effettuato sull’angolo di Ackermann (a me il cloc si è presentato solo 2 volte sulla precedente e comunque non mi ha mai dato fastidio, per inciso, vista la motivazione che lo provocava…) lo sterzo è rimasto diretto e sincero. L’altro salto quantico (almeno per me che non ne avevo mai usufruito) è stato fatto per i noiosi viaggi autostradali dove ora posso usufruire di cruise control adattivo, assistenza alla guida, blind spot, lettura cartelli con regolazione velocità “intelligente” ecc. ecc. con positivi riscontri sull’affaticamento e la noia tipici di quei viaggi.

Ma non ho citato lui, il mitico ZF8! Che dire, se non che è come ho sempre sentito dire: ben tarato sia in N che in D dove diventa godurioso con quella sensazione di calcetto dietro tra una cambiata e l’altra. E devo dire che per ora non mi fa assolutamente rimpiangere il vecchio manuale. Il quale forse sarà rimpianto dal portafoglio visto che, almeno finora, i consumi sono più alti di quelli che facevo con la precedente. Ma su questo aspetto mi esprimerò con più cognizione di causa fra qualche migliaio di km.

Dimenticavo: rimane comunque comoda nonostante i 18" con run flat (prima avevo i 17" normali).

 

CONCLUSIONI

E così è di nuovo Giulia, almeno per i prossimi 4 anni, poi si spera ci sia una Giulia III, una Giulia IV…mah…il domani dell’automobilismo, almeno dal mio punto di vista, risulta sfuocato e per niente intrigante, fatto com’è di elettrificazione e baricentri alti a gogò. Forse una Giulia III ad inizio 2025 ci potrà anche essere ma, se il buon Tavares non si metterà una mano sul cuore (oltre a quella sul portafogli) temo per il prosieguo della dinastia. E se Giulia non sarà più Giulia, cioè non su Giorgio, gliel’ho già detto a mia moglie: tu ti fai il SUV come hai sempre voluto ed io mi prendo una bella utilitaria, tanto tutte le altre, soprattutto con queste prospettive, saranno sempre un passo indietro. Chi ha provato Giulia, come me, sa cosa intendo.

 

PS: ed ora un po' di foto!

 

20210106_121527_LI.thumb.jpg.a2213c2974e6449d6ba6a1821a80d1d9.jpg20210106_121537_LI.thumb.jpg.be78f8e3bd3de516b1c15fe9b31bc4b3.jpg20210106_121545.thumb.jpg.664f70d45c0ad8c0f02b943d05315c9c.jpg20210106_121557.thumb.jpg.0e789433325801788d049a054b46ce02.jpg20210106_121619.thumb.jpg.8c877459c78658a8aef47c96e097eb4e.jpg20210106_121649.thumb.jpg.f047195da5417d52f449ff4a1b2e346d.jpg20210106_121708.thumb.jpg.9d926b5e4fbf7e4c528b3cd825ee3996.jpg20210106_121742.thumb.jpg.d848dd154e64cad93eb7a1284e9d4b7b.jpg20210106_121820.thumb.jpg.b62978992ad007d782a0db8b332db7b8.jpg20210106_121836.thumb.jpg.a28e26886bc4dbf437a77550b07b604d.jpg20210106_121848.thumb.jpg.164baa6235680520fa5c5385192b4ea4.jpg

20210106_142352.jpg

  • Risposte 27
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sicuramente avete tutti ragione. Un pò perché siamo agli inizi, un pò perché è vero che a velocità costante di 110 o 120km/h ho notato un consumo ben sopra i 20 (addirittura sembra sui 25km/l). Fatto

  • Che bella  vorrei solo vederla come in questa foto, ma in pieno sole     Quelle 2 Stelvio che vidi di questo colore erano semplicemente STUPENDE. Su Giulia (più filante) dovrebbe

  • E' questo (sperando si capisca): C'è un pratico spazio per una penna e più avanti puoi metterci ad esempio gli occhiali da sole, uno smartphone, soprattutto le padelle di oggi, non c'entra

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao, complimenti per l'acquisto

 

Ne approfitto per chiederti

 

1. quanto ti hanno valutato la Giulia vecchia? quanto è venuta la nuova?

2. come sterzo ha notato differenze rispetto al modello precedente?

3. qual'è il vano portaoggetti davanti al portabicchieri?

 

infine:

Una cosa, forse banale, mi preme segnalarla: finalmente quando si naviga all’interno delle cartelle della chiavetta USB, uscendo dalla cartella che si sta ascoltando ci si trova in quel punto dell’elenco e non all’inizio dello stesso; questa cosa nella precedente la trovavo snervante.

 

Questo può sembrare una minchiata ma da possessore di Stelvio ritengo che era non solo una cosa snervante, ma anche pericolosa perchè ti costringeva ad un ulteriore distrazione

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Che bella :cuore: vorrei solo vederla come in questa foto, ma in pieno sole

 

20210106_121537_LI.thumb.jpg.be78f8e3bd3de516b1c15fe9b31bc4b3.jpg

 

Quelle 2 Stelvio che vidi di questo colore erano semplicemente STUPENDE. Su Giulia (più filante) dovrebbe stare ancora meglio.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Complimenti per l'auto e per la recensione!

Prima avevi sempre 160cv?

Se la fortuna mi assiste a fine 2021 faccio il bis pure io....

E chi rinuncia più alla Giulia? Impossibile cambiare auto 😜

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ma la precedente era una 150cv?

Comunque lo Zf8 in certe situazioni dovrebbe farti consumar emeno in quanto mi pare che l'ottava sia più lunga della sesta del manuale...

e poi ,forse i cerchi e gomme influiscono

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
50 minuti fa, LucioFire scrive:

Comunque lo Zf8 in certe situazioni dovrebbe farti consumar emeno in quanto mi pare che l'ottava sia più lunga della sesta del manuale...

Molto molto più lunga, fa 1800 giri a 130 all'ora contro circa 2200 della manuale.

Inviato

Complimenti, davvero bellissima!

Il consumo sarà sempre più alto di almeno 0.5 l/100km rispetto a quella che avevi prima (era una 150?), ed è tutta colpa dell'EU6d. 

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore
6 hours ago, memedesimo said:

Complimenti: per l'auto e per la "recensione". Il colore è magnifico!

Grazie per i complimenti (vale per tutti gli altri, ne approfitto)! Mi sono innamorato del verde visconti appena l'ho visto sulle cartelle stampa

Inviato
  • Autore
5 hours ago, Lagarith said:

1. quanto ti hanno valutato la Giulia vecchia? quanto è venuta la nuova?

La nuova, chiavi in mano, veniva 53500€ circa, scontata visto il fine anno veniva  35900€ e la mia me l'hanno valutata 14000€ (da 4R  se non sbaglio era valutata 12500€)

2. come sterzo ha notato differenze rispetto al modello precedente?

Per ora mi sembra di no, ma ho fatto pochi km su strade dove è possibile apprezzare la differenza. Farovvi sapere appena avrò un maggiore margine di confronto

3. qual'è il vano portaoggetti davanti al portabicchieri?

Praticamente hanno "scavato" nella parete verticale davanti al vecchio sportellino, domani la prendo per andare a lavoro, se mi ricordo vedo di fare una foto esplicativa

 

infine:

Una cosa, forse banale, mi preme segnalarla: finalmente quando si naviga all’interno delle cartelle della chiavetta USB, uscendo dalla cartella che si sta ascoltando ci si trova in quel punto dell’elenco e non all’inizio dello stesso; questa cosa nella precedente la trovavo snervante.

 

Questo può sembrare una minchiata ma da possessore di Stelvio ritengo che era non solo una cosa snervante, ma anche pericolosa perchè ti costringeva ad un ulteriore distrazione

Per l'ultima cosa: hai ragione, la penso come te!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.