Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Featured Replies

Inviato

Bello che ci siano i punti di ricarica di terze parti.

Quindi ora hai nel navigatore TUTTTTTTTTTTTTE le colonnine di ricarica che ci sono in giro?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 391
  • Visite 85.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è così semplice come la fai tu.  non parliamo di concessionari, primo perchè incidono relativamente poco sul fatturato totale di un marchio e secondo perchè anche quelli passeranno a miglior

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Fa parte del regolamento “nominare Alfa entro i primi 10 commenti” 

  • @A.Masera   permettimi eh, dati IEA (senza offesa, un pò meglio dei tuoi messi li a patchwork da fonti diverse)  aggiornati al 19/4/21   WORLD (la Co2 è o no un problema mondiale?)

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
12 ore fa, TurboGimmo scrive:

Bello che ci siano i punti di ricarica di terze parti.

Quindi ora hai nel navigatore TUTTTTTTTTTTTTE le colonnine di ricarica che ci sono in giro?


no tutte ancora no, ad esempio mancano le Neogy ma sono apparse BeCharge, IONITY, ecc ecc… hanno fatto grandi passi col SW.

 

hanno pure sbloccato i fari Matrix 😳

 

ah hanno anche introdotto lo show di luci ed è pure personalizzabile 😂

 

 

alcune foto che ho fatto io

 

 

213CA93C-421E-4C57-906E-C49AA42709A7.jpeg

10ED3EA8-E825-4B23-AA38-C7D788A0A540.jpeg

07D5BEFA-BD56-4AA7-9450-CF32DC09BBE8.jpeg

581597D8-3F39-419B-9805-536FCD3518A8.jpeg

857562C0-9CA9-4737-9A49-28C5154E4354.jpeg

18D6B1D1-2F06-4C67-83B6-73FFA23A5D2B.jpeg

222C4EFD-6990-4C30-9A33-D74AB0A77509.jpeg

Modificato da A.Masera

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Octavia2016 scrive:

Un videogioco praticamente...bah

 


È più maschio accendere l’auto con la chiave?

Inviato
19 ore fa, A.Masera scrive:

...ma essendo stato costretto a tornare a termico per una settimana dico mai più.

 

Sono molto interessato a questo aspetto:

se ti va potresti spiegare esattamente in cosa nell'esperienza di utente il termico non riesce più a soddisfare le tue esigenze/comodità (o comunuque non a livello comparabile con l'elettrico) e se in caso sia dovuto non solo alla tipologia di propulsione EV VS ICE ( es. prestazioni, costi d'esercizio), ma più specificatamente alle peculiarità di Tesla (interfaccia uomo-macchina, design, amichevolezza del mezzo, gadget, etc.).

Grazie a prescindere!

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:


È più maschio accendere l’auto con la chiave?

 

 

é piú figo... non sono e non saró mai un nerd

 

diciamo che il passaggio dell'appassionato d'automobili da "nuvolari" a nerd preferisco perdermelo... 😄 c'é di meglio da fare!

 

Tazio-Nuvolari-Copertina.jpg

gettyimages-1048069522-612x612.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore
3 ore fa, johnpollame scrive:

 

Sono molto interessato a questo aspetto:

se ti va potresti spiegare esattamente in cosa nell'esperienza di utente il termico non riesce più a soddisfare le tue esigenze/comodità (o comunuque non a livello comparabile con l'elettrico) e se in caso sia dovuto non solo alla tipologia di propulsione EV VS ICE ( es. prestazioni, costi d'esercizio), ma più specificatamente alle peculiarità di Tesla (interfaccia uomo-macchina, design, amichevolezza del mezzo, gadget, etc.).

Grazie a prescindere!


 

In primis è un prodotto più user friendly. È più semplice come guida, apri la portiera metti in D e schiacci un solo pedale. Tornare a 1.2 aspirato, frizione, cambio, chiave ecc è snervante.

 

poi sicuramente lo stile di guida. Va provata per capirla, è totalmente fluida, l’auto scivola e risponde con progressione e senza alcuno strattone. Non esistono vuoti, è tutto molto “fluido”, morbido.

 

le prestazioni sono assolute. Cioè dai, la puoi guidare come una panda, schiacci e hai comunque istantaneamente 480CV. Vuoi fare un sorpasso, una partenza rapida? Non c’è storia. Avverti una piena sicurezza del mezzo.

 

E poi c’è tutta la tecnologia. La scaldo o la raffreddo regolarmente prima di salirci, posso togliere la giacca ed infilarmi dentro al caldo invece che attendere vestito e dovermi svestire mentre vado. Con i bambini è comodissimo. E poi si apre solo avendo l’app e avvicinandomi, mi esce da sola in caso di parcheggi stretti, ho tantissimo spazio a bordo, non ho il tunnel dietro che costringe i passeggeri a stare stretti, ecc ecc.

 

e non hai manutenzione praticamente. 

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:


 

In primis è un prodotto più user friendly. È più semplice come guida, apri la portiera metti in D e schiacci un solo pedale. Tornare a 1.2 aspirato, frizione, cambio, chiave ecc è snervante.

 

poi sicuramente lo stile di guida. Va provata per capirla, è totalmente fluida, l’auto scivola e risponde con progressione e senza alcuno strattone. Non esistono vuoti, è tutto molto “fluido”, morbido.

 

le prestazioni sono assolute. Cioè dai, la puoi guidare come una panda, schiacci e hai comunque istantaneamente 480CV. Vuoi fare un sorpasso, una partenza rapida? Non c’è storia. Avverti una piena sicurezza del mezzo.

 

E poi c’è tutta la tecnologia. La scaldo o la raffreddo regolarmente prima di salirci, posso togliere la giacca ed infilarmi dentro al caldo invece che attendere vestito e dovermi svestire mentre vado. Con i bambini è comodissimo. E poi si apre solo avendo l’app e avvicinandomi, mi esce da sola in caso di parcheggi stretti, ho tantissimo spazio a bordo, non ho il tunnel dietro che costringe i passeggeri a stare stretti, ecc ecc.

 

e non hai manutenzione praticamente. 

Sulla fluidità e prestazioni sono totalmente d'accordo. Le BEV sembrano un tappeto volante con lo scatto di un F16. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
9 minuti fa, A.Masera scrive:


 

In primis è un prodotto più user friendly. È più semplice come guida, apri la portiera metti in D e schiacci un solo pedale. Tornare a 1.2 aspirato, frizione, cambio, chiave ecc è snervante.

 

poi sicuramente lo stile di guida. Va provata per capirla, è totalmente fluida, l’auto scivola e risponde con progressione e senza alcuno strattone. Non esistono vuoti, è tutto molto “fluido”, morbido.

 

le prestazioni sono assolute. Cioè dai, la puoi guidare come una panda, schiacci e hai comunque istantaneamente 480CV. Vuoi fare un sorpasso, una partenza rapida? Non c’è storia. Avverti una piena sicurezza del mezzo.

 

Sulla fluidità sono d'accordo.
E' la cosa che mi ha più sorpreso delle elettriche.

 

 

9 minuti fa, A.Masera scrive:

E poi c’è tutta la tecnologia. La scaldo o la raffreddo regolarmente prima di salirci, posso togliere la giacca ed infilarmi dentro al caldo invece che attendere vestito e dovermi svestire mentre vado. Con i bambini è comodissimo. E poi si apre solo avendo l’app e avvicinandomi, mi esce da sola in caso di parcheggi stretti, ho tantissimo spazio a bordo, non ho il tunnel dietro che costringe i passeggeri a stare stretti, ecc ecc.

 

 

Queste, però, son cose che puoi avere su qualsiasi auto moderna, volendo (certo, non tutte le prevedono, dipende dalla dotazione).

Esulano dal fatto che sia o meno elettrica.

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

 

Sulla fluidità sono d'accordo.
E' la cosa che mi ha più sorpreso delle elettriche.

 

 

 

Queste, però, son cose che puoi avere su qualsiasi auto moderna, volendo (certo, non tutte le prevedono, dipende dalla dotazione).

Esulano dal fatto che sia o meno elettrica.

 


sni, ad esempio generalmente le auto col riscaldamento remoto accendono il motore: è chiaro che all’aperto amen, ma se è nel box o in un garage? Poi fondamentalmente le potenzialità di avere una gigantesca batteria sono infinite. Vedi Ford che ha messo prese ovunque al F150 che ti permettono di avere un cantiere con generatore (silenzioso) oppure puoi campeggiare in silenzio nel nulla, attaccare un frigo elettrico senza avere patemi d’animo sulla batteria, ecc ecc.

 

Non parliamo poi delle proporzioni: per il momento tutti mantengono sbalzi e volumi classici da termiche, ma è possibile massimizzare il volume interno, avere un pavimento piatto… avere lo spazio e le proporzioni di un pulmino con le prestazioni di una sportiva.. le possibilità sono illimitate. 
 

io credo che da qui a 4 anni si diffonderanno tecnologie migliori per le batterie che porteranno la carica a pochi minuti: così facendo potranno montare pacchi batteria più piccoli, leggeri, e di conseguenza migliorare ulteriormente handling e performance.

 

ma non venitemi a dire che non sono auto santoddio o che preferite il suono di un fumoso 1.9 Jtd della Fiat Stilo perché non vi crede nessuno 

3 ore fa, shadow_line scrive:

 

 

é piú figo... non sono e non saró mai un nerd

 

diciamo che il passaggio dell'appassionato d'automobili da "nuvolari" a nerd preferisco perdermelo... 😄 c'é di meglio da fare!

 

Tazio-Nuvolari-Copertina.jpg

gettyimages-1048069522-612x612.jpg


Si possono benissimo apprezzare entrambi i mondi. Ma l’apprezzamento deve avere un senso però. Perché potendo potrei benissimo avere una Model S e una 911 d’epoca in garage, ma di fatto per l’utilizzo di tutti i giorni (traffico, città, manovre, clima, ecc) quale preferiresti?

 

Vedo gente con una Fiesta da 90Cv del 2003 criticare auto elettriche da 500 del 2021 a prescindere.. ha senso? È solo ignoranza e guerra santa.

 

devo invece muovere una critica alla guida autonoma. Si stanno tutti sforzando di concepire auto che guidano da sole in condizioni nelle quali non siamo interessati a farle guidare, per poi vederle rifare i cerchioni su un marciapiede o entrare in crisi in manovre a basse velocità.

 

che si concentrino ad aiutare il guidatore in situazioni realmente scomode piuttosto

Modificato da A.Masera

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.