Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque la densità ė in linea con le previsioni di Tesla

 

image.thumb.jpeg.ad57458bb390f8257faf194ba26bfa4c.jpeg

 

E della CATL che fornisce le batterie alla NIO

 

image.png.66aacb392fb71a77c494c36702fa12f8.png

Modificato da xtom

  • Risposte 2.8k
  • Visite 415.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

Dice 360 w /kg il doppio di quella attuale. E Carlo dice che al 2020 sarebbe stata a 300 w/kg. 

Inviato

Mi piacerebbe sapere come ricavano questi dati. In un grafico arrivano addirittura a fare previsioni per il 2040. A me sembrano proprio dati tirati fuori per convincere il pubblico che la cosa giusta è questa e ben sapendo che il pubblico è fatto per lo più da pecore che seguono il gregge... Boh

Inviato

Le previsioni sono fatte in base al trend storico ed alle tecnologie sperimentali che in futuro verranno applicate su larga scala.

 

Nei laboratori le batterie del 2025 o del 2030 ci sono già e sono molto promettenti, quello che serve è il tempo necessario per industrializzare il processo produttivo ed avviare la produzione su larga scala.

 

Tra l’altro oltre alla continua evoluzione che negli ultimi anni ha incrementato notevolmente la densità energetica ed abbassato il costo per KWh, siamo alle soglie di quel fenomeno tecnologico chiamato Paradigm Shift, cambio di paradigma, ovvero il passaggio alle batterie a stato solido.

 

Per chi volesse approfondire il concetto di evoluzione esponenziale, cambio di paradigma e non solo ...

 

https://www.kurzweilai.net/the-law-of-accelerating-returns

Inviato

Resto comunque perplesso...chissà quanti pc (ad esempio) pensavano di vendere in questi anni nei primi anni 2000, dubito che ci abbiano preso. I tempi sono troppo lunghi per essere credibili, soprattutto con la tecnologia che corre così tanto. In tanti ipotizzano scenari dove l'auto servirà sempre meno, le auto elettriche potrebbero diventare obsolete prima ancora di diffondersi. Scenari magari improbabili, ma non impossibili

Poi se indovinano (perché PER ME di questo si tratta) meglio per chi ha fatto queste previsioni

Inviato
15 ore fa, xtom scrive:

Comunque la densità ė in linea con le previsioni di Tesla

 

image.thumb.jpeg.ad57458bb390f8257faf194ba26bfa4c.jpeg

 

E della CATL che fornisce le batterie alla NIO

 

image.png.66aacb392fb71a77c494c36702fa12f8.png

CATL afferma che le batterie a stato solido saranno disponibili nel 2025...

Rem tene verba sequentur

Inviato

nei fatti il "collo di bottiglia" ė quello, serve, per partire davvero, una densità energetica doppia dell'attuale sia per aumentare l'autonomia con tutti i servizi accesi, temperature basse all'esterno ecc

 

sia per ridurre la massa delle batterie stesse, 2× e allora si puó iniziare davvero, poi obiettivo ideale 3×/4× ma parecchio piū avanti ovvio

 

comunque a me queste batterie servono, se non altro le metto sulla barca a vela di sicuro

Inviato

Poi la potenza per caricare le batterie da dove la si tira fuori?

Qualcuno ha pensato allo scenario che ci sarebbe avendo due, o magari tre, auto elettriche nella stessa casa?

Inviato

Fusione nucleare per tutti.

 

2030 per avere la tecnologia pronta, alcuni dicono 2050: personalmente secondo me raggiungeremo un prodotto commercializzabile entro 10 anni.

 

Risorse illimitate, fine delle guerre energetiche, fine dei limiti per tutti. Sembra impossibile ma manca veramente poco

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.