Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
700KW di corrente. Manco all'Ilva.
Giusto per capirci, l'equivalente di 350 forni casalinghi accesi contemporaneamente (oppure lavatrici mentre riscaldano l'acqua) o anche 600 condizionatori da 12000 btu impostati a 16° a luglio [emoji56].
Ragazzi cerchiamo di renderci conto dei numeri che ci propinano per sostenere un qualcosa.
Mi sembra che per avere 700kw di potenza c'è bisogno della media tensione e una cabina di trasformazione presso l'utente che ne fa richiesta

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 2.8k
  • Visite 415.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

Le stazioni da 400 o 700 kW non sono per usi domestici, sono per i fast charger delle aree di servizio,  ed ovviamente il prezzo della ricarica sarà alto.

 

Comunque non stiamo dicendo che l’auto elettrica è per tutti, stiamo dicendo che facendo i conti è per molti di più di quanto si immagini.

Inviato
59 minuti fa, iDrive scrive:

Un viaggio di 600km lo fai facilmente con un elettrica. Magari mettendo al massimo del massimo 2ore in più... cosa sono in una vita...

 

Comunque si oggi l’elettrico e il massimo per chi ha una soluzione di ricarica personale. Qui non c’è nemmeno paragone con una ICE perché hai sempre il « pieno » quando serve. E non perdi più tempi ad andare a rifornire fuori il carburante

 

Enfasi mia

Due pesi e due misure?

Firma

Inviato
1 ora fa, Popy scrive:

Mi sembra che per avere 700kw di potenza c'è bisogno della media tensione e una cabina di trasformazione presso l'utente che ne fa richiesta

 

Sono soluzioni particolari infatti, quasi sperimentali allo stato attuale, tant'è che spesso alle spalle hanno un impianto con una batteria che accumula in tempi accettabili e "pompa" corrente in caso di ricariche ad altissimo amperaggio. 

 

Potrebbero avere un senso per ricariche sporadiche in stazione di servizio. Ma questo è lungi dall'essere lo standard di ricarica normale :) 

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

Nel campionato GT elettrico si avrà « rifornimenti » rapisdissimi da 700kw, se questo arriva nella vita normale, vorrà dire un rifornimento rapido più o meno come il pieno di carburante, anche per le elettriche. Non più problemo di autonomia/rifornimento. Ma anche con velocità di ricarica da 300/450kw, che arriveranno « domani », non ci sarà più questo problema.

 

Poi oggi se vuoi fare il viaggio dell’anno puoi sempre noleggiare l’auto per questo, e costruttori come FCA propongono soluzioni di noleggio in tal senso. ;) 

Pure queste sono piè illusioni. Perché si tratta di potenze di picco. Quindi la ricarica sarà comunque molto più lenta. Senza contare che questo stressa le batterie. Poi vogliamo dirla tutta l'autonomia totale è inutile. Perché quando ricarichi veloce arriva all 80% dopo diventa lentissima. E poi cosa devo fare come gli youtuber che arrivano al 3% 5% di batterie per far vedere che fanno un viaggio lungo, spengono il clima, abbassano la velocità, si mettono in scia ad un camion? Ma siamo seri. Io mi programmo un viaggio in famiglia ad agosto calcolando che arrivo col 10% di carica? Cioè 20-30 km? Ma li può fare un pazzo ossessionato. Ma mi fate vivere?

2 ore fa, iDrive scrive:

Un viaggio di 600km lo fai facilmente con un elettrica. Magari mettendo al massimo del massimo 2ore in più... cosa sono in una vita...

 

Comunque si oggi l’elettrico e il massimo per chi ha una soluzione di ricarica personale. Qui non c’è nemmeno paragone con una ICE perché hai sempre il « pieno » quando serve. E non perdi più tempi ad andare a rifornire fuori il carburante. 

Non è questione di ore. È questione di programmare. Con un ICE puoi decidere di partire quando vuoi, fermarti dove vuoi, cambiare piani ed idee. Succederà qualcosa prendi e parti. A me qualche giorno fa hanno spostato una visita medica. Detto poco prima. Ho fatto 300 e passa km tra andata e ritorno. Se avessi avuto la macchina elettrica mezzo scarica dalla mattina? Fosse stata carica avrei dovuto cercare stazioni perdere tempo. 

Il metano convenientissimo non lo compra nessuno perché non vogliono piccole scomodità. Molti con l'auto non vogliano alcun pensiero. Se gli dici di autonomia e tempi di ricarica si mettono a ridere.

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

Le stazioni da 400 o 700 kW non sono per usi domestici, sono per i fast charger delle aree di servizio,  ed ovviamente il prezzo della ricarica sarà alto.

 

Comunque non stiamo dicendo che l’auto elettrica è per tutti, stiamo dicendo che facendo i conti è per molti di più di quanto si immagini.

 

Infatti ieri sera ho visto il mio vicino che ha la Tesla Model 3 nel garage condominiale al semaforo vicino casa....

stava con la Smart CDI...rigorosamente DIESEL con cui vanno in giro lui e la moglie 🤣🤣

>:)

Inviato

Il problema non sono le notizie false che circolano in rete. Il problema è vedere che nulla accade. Esempio: Non ci sono colonnine - in un paese in cui non c'è ancora la banda larga fuori dai grossi comuni non è un dato da poco. Dopo 20 anni dall'introduzione della fibra l'infrastruttura in giro non c'è. Quindi va be', chi ha il box ok, ma se non hai il box devi lasciare il filo spenzolare fuori dalla finestra di casa e sperare che chi si ferma sottocasa si sposti. Io faccio circa 12k all'anno, vivo da un anno in un piccolo comune, per lavoro faccio 150km+150km 4-8 volte al mese. In giornata. Non sono un rappresentante. Ho l'auto tutto fare. Partirei con l'auto carica (col filo penzolante fuori dal piccolo comune piemontese). 150km porta ufficio li faccio in un'ora e mezza. A 130km/h. Lascierei l'auto dove posso (no colonnina). Al ritorno dovrei fare il rabbocco con la elettrica. Oppure vado a 90km/h sia all'andata che al ritorno. Non è proprio comodo, quindi non sono le notizie false che disincentivano all'acquisto dell'elettrico,non sono gli agenti di commercio che fanno 60k km anno, ma perfino per i pisquani come me che fanno pochi km, solo per fare la spesa, più alcune puntate in un altro ufficio tot volte al mese, diventa un grattacapo non da poco. Grattacapo che sparisce subito con il termico. A un costo più basso. Corriera+treno+autobus cietto ca. 3 ore a tratta, non lo considero incentivante... Vincono sempre i 90 minuti del termico.

Modificato da Fiat Punto del 2003

Inviato
On 9/4/2021 at 20:46, tonyx scrive:

si, due tempi con l' efficienza ridicola, i consumi e le emissioni 

 

Ma veramente tra i motori alternativi più efficienti ci sono proprio i 2 tempi turbocompressi. Basta farli con le valvole invece che con le luci e con il compressore a fare il lavaggio invece che usare il carter pompa.

 

2 tempi vuol dire tutto e niente, un po' come 4 tempi che indica tanto il VM diesel della Giulia del 79 quanto il V4 dell'RSV4... Passando, volendo, per il Wankel (che pure è a 4 tempi!)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

Con i turbocompressori ad azionamento elettrico che usano oggi non servirebbe il compressore meccanico... Avvii elettricamente il compressore e poi arrivano i gas

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.