Inviato 23 Agosto 20232 anni fa Presentazione alla IAA a Monaco Nuovo motore elettrico di un giovane start-up di Monaco, meno pesanta, piu efficiente, meno costoso https://deepdrive.tech/central-drive/ Modificato 23 Agosto 20232 anni fa da 4200blu
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa 8 ore fa, UomoAlfa scrive: Sarebbe quindi auspicabile, lo ripeto, un dibattito serio e rispettoso sulla questione, e che soprattutto non escluda dal confronto nessuna delle due differenti posizioni. Un dibattito interessante, mal del tutto inutile ai fini dell’evoluzione tecnologica delle auto, che va avanti più velocemente ed indipendentemente dal dibattito sui cambiamenti climatici. 8 ore fa, UomoAlfa scrive: Ricordiamoci che le decisioni che vengono prese sulla base di certe credenze rischiano di avere un impatto significativo sulla mobilità di ognuno di noi. Le limitazioni alla circolazione tipo ZTL dipendono dalla densità di traffico e dall’inquinamento prodotto da determinati veicoli, non c’è e non ci sarà mai una limitazione agli spostamenti per motivi legati alle emissioni di CO2, che hanno effetti globali e non locali, anche se gli effetti del riscaldamento globale, come le alluvioni, imporranno delle locali e repentine limitazioni alla circolazione.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa 8 ore fa, UomoAlfa scrive: Sicuro sicuro? https://www.startmag.it/energia/lemergenza-climatica-non-esiste-parola-di-1500-scienziati-conversazione-con-il-prof-prestininzi/ https://www.nicolaporro.it/il-discorso-del-premio-nobel-non-ce-alcuna-crisi-climatica/ https://www.ilsussidiario.net/news/zichichi-clima-e-determinato-solo-dal-sole-ecoansia-creata-per-orientare-scelte/2574848/ Quindi, a differenza di quanto uno possa intuire dai titoli dei TG, non esiste tutto questo "consenso" tra gli scienziati. Ricordiamoci che le decisioni che vengono prese sulla base di certe credenze rischiano di avere un impatto significativo sulla mobilità di ognuno di noi. Sarebbe quindi auspicabile, lo ripeto, un dibattito serio e rispettoso sulla questione, e che soprattutto non escluda dal confronto nessuna delle due differenti posizioni. Circa il 98-99% degli studi scientifici su questo argomento affermano il contrario (anche questo è stato studiato). Quindi direi, al contrario di quello che scrivi, che c'è consenso su questo argomento.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa Però rimane il fatto che il ban delle ICE dal 2035 se l'è beccato soltanto l'Europa. Giusto per tornare con i piedi per terraE intanto la Cina e l'India stanno facendo do tutto per accaparrarsi quanto più petrolio possibile, idem carbone.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa E poi c’è sempre il discorso che con le fonti di energia rinnovabile si può raggiungere l’indipendenza energetica, senza dover importare petrolio da bruciare, arricchendo qualche sultano, invece di creare lavoro in Italia per l’installazione delle infrastrutture necessarie.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa 3 minuti fa, xtom scrive: E poi c’è sempre il discorso che con le fonti di energia rinnovabile si può raggiungere l’indipendenza energetica, senza dover importare petrolio da bruciare, arricchendo qualche sultano, invece di creare lavoro in Italia per l’installazione delle infrastrutture necessarie. credi davvero che con l'aumento della richiesta di energia in futuro, con le sole rinnovabili si possa raggiungere l'indipendenza energetica? (non è una domanda provocatoria)
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa Prima di fare voli pindarici, partiamo dalla fredda realtà dei dati reali : Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa 52 minuti fa, LiF scrive: Circa il 98-99% degli studi scientifici su questo argomento affermano il contrario (anche questo è stato studiato). Quindi direi, al contrario di quello che scrivi, che c'è consenso su questo argomento. Punti di vista. Questo è quello che va per la maggiore oggi, poi bisogna vedere come stanno effettivamente le cose. Il fatto stesso che ci siano premi Nobel non allineati a tale narrativa, personalmente mi dà da pensare...
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa Questo messaggio è molto popolare 11 hours ago, UomoAlfa said: Sicuro sicuro? https://www.startmag.it/energia/lemergenza-climatica-non-esiste-parola-di-1500-scienziati-conversazione-con-il-prof-prestininzi/ https://www.nicolaporro.it/il-discorso-del-premio-nobel-non-ce-alcuna-crisi-climatica/ https://www.ilsussidiario.net/news/zichichi-clima-e-determinato-solo-dal-sole-ecoansia-creata-per-orientare-scelte/2574848/ Quindi, a differenza di quanto uno possa intuire dai titoli dei TG, non esiste tutto questo "consenso" tra gli scienziati. Ricordiamoci che le decisioni che vengono prese sulla base di certe credenze rischiano di avere un impatto significativo sulla mobilità di ognuno di noi. Sarebbe quindi auspicabile, lo ripeto, un dibattito serio e rispettoso sulla questione, e che soprattutto non escluda dal confronto nessuna delle due differenti posizioni. Ma per favore. 1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press) che si è preso la briga di vedere chi sono questi "scienziati". Spoiler: ne viene fuori di ogni... 2) Clauser, un fisico teorico premio Nobel per i suoi studi su particelle quantistiche e sull'entanglement come base per la crittografia. È come se chiamassero me a spiegare astrofisica o letteratura giapponese. Magari ho pure qualche opinione, ma sono un amateur in quei campi. 3) Zichichi è stato un fisico nucleare di un certo livello negli anni 70 (zero relazione con alcun campo legato al cambiamento climatico), ed è da almeno 30 anni una figura imbarazzante, in primo luogo per se stesso. E le cose che dice nell'articolo, oltre a essere ridicole ("la principale causa del riscaldamento globale è il sole" ) non sono basate su nessuna ricerca né dati né modelli. Lo zero assoluto. Evitiamo i falsi dibattiti: NON È una questione di OPINIONI. PS: Questa cosa che ognuno ha diritto alle sue opinioni ultimamente viene usata a sproposito. Io posso essermi fatto l'opinione che il sole gira intorno alla terra o che i gay sono antinatura. Ho diritto alla mia opinione? Sì, come privato cittadino. Ciò non toglie che è dimostrato che sono cazzate e che non possono essere la base di decisionni collettive. A meno che non lo possa provare e che nessuno sia in grado di dimostrare il contrario. Si chiama metodo scientifico: non è perfetto, non è una religione, si basa su modelli, ma è il modo di migliorare le cose che sappiamo. Adesso passiamo oltre, per favore.
Inviato 23 Agosto 20232 anni fa Diciamo che una discussione può avvenire sulla percentuale di riscaldamento dovuto all'intervento antropico, non sulla sua negazione. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Crea un account o accedi per lasciare un commento