Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 25/05/2022 at 08:05, Albe89 scrive:

Ni, i primi i-phone facevano forse la metà delle cose che faceva un Nokia della stessa fascia (anche a livello di prestazioni, ad esempio la fotocamera era imparagonabile)

Avevano però il concetto delle "app" che, credo, fu il vero motivo del loro successo (oltre al fatto che, complice una vista miope di Nokia ma anche di Blackberry, il gap in termini di prestazioni e funzionalità fu recuperato in poco tempo)

Espandi  

 

ma non è assolutamente vero!

 

iPhone ha introdotto il primo touch screen capacitivo in grado di essere utilizzato con le dita, gestures che oggi consideriamo scontato come il pinch to zoom, lo scroll, e via dicendo:

 

ha spinto i carrier ha fare pacchetti di connettività là dove nessuno proponeva nulla, ha introdotto il concetto dello giroscopio per l'orientamento dell'immagine, il sensore di prossimità per spegnere lo schermo durante le chiamate, l'App Store e dulcis in fundo app che non sembrassero giocattoli e prestazioni di rilievo.

 

Ha inoltre sdoganato l'utilizzo di ARM, beneficio che dobbiamo ancora assaggiare in altri settori.

 

E' stato un prodotto 10 anni avanti rispetto alla concorrenza, che ha sbaragliato tutti e creato un nuovo concetto di mobilità.

Modificato da A.Masera
  • Mi Piace 4
Inviato
  On 25/05/2022 at 10:59, A.Masera scrive:

 

ma non è assolutamente vero!

 

iPhone ha introdotto il primo touch screen capacitivo in grado di essere utilizzato con le dita, gestures che oggi consideriamo scontato come il pinch to zoom, lo scroll, e via dicendo:

 

ha spinto i carrier ha fare pacchetti di connettività là dove nessuno proponeva nulla, ha introdotto il concetto dello giroscopio per l'orientamento dell'immagine, il sensore di prossimità per spegnere lo schermo durante le chiamate, l'App Store e dulcis in fundo app che non sembrassero giocattoli e prestazioni di rilievo.

 

Ha inoltre sdoganato l'utilizzo di ARM, beneficio che dobbiamo ancora assaggiare in altri settori.

 

E' stato un prodotto 10 anni avanti rispetto alla concorrenza, che ha sbaragliato tutti e creato un nuovo concetto di mobilità.

Espandi  

Non dimenticare Safari che ha soppiantato quelle schifezze di siti in WAP. 

  • Mi Piace 1

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Comunque tornando IT il passaggio all'EV è un salto tecnico epocale ignorato da tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di provarne una: per la prima volta dopo anni di stagnazione abbiamo un prodotto che:

 

1. Ha prestazioni che fanno impallidire ciò che consideravamo sportivo fino a ieri

2. Praticamente non ha manutenzione

3. Si può guidare con un piede solo

4. Ha un costo di gestione ridottissimo

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
  On 25/05/2022 at 13:17, A.Masera scrive:

Comunque tornando IT il passaggio all'EV è un salto tecnico epocale ignorato da tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di provarne una: per la prima volta dopo anni di stagnazione abbiamo un prodotto che:

 

1. Ha prestazioni che fanno impallidire ciò che consideravamo sportivo fino a ieri

2. Praticamente non ha manutenzione

3. Si può guidare con un piede solo

4. Ha un costo di gestione ridottissimo

Espandi  

Si, ma dipende dal tipo di auto. Parlare di manutenzione su un'auto sportiva, non necessariamente di nicchia (altrimenti ha poco senso questo mio post), è parlare del nulla. 

Ha senso parlare di costi di gestione per auto comuni, e ovviamente non posso che darti ragione. 

 

Possiamo paragonare la 500e alla ICE e non c'è confronto, ma quando si parla di prestazioni o sensazioni di guida almeno per me, si va nel soggettivo. Guidare sui binari va bene, ma c'è altro.

Inviato
  On 25/05/2022 at 13:17, A.Masera scrive:

Comunque tornando IT il passaggio all'EV è un salto tecnico epocale ignorato da tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di provarne una: per la prima volta dopo anni di stagnazione abbiamo un prodotto che:

 

1. Ha prestazioni che fanno impallidire ciò che consideravamo sportivo fino a ieri

2. Praticamente non ha manutenzione

3. Si può guidare con un piede solo

4. Ha un costo di gestione ridottissimo

Espandi  

 

1. macchine di alto livello ok, utilitaria dipende. Vedi dacia, che comunque pare riscuotere un discreto successo.

2. fino a quando non si rompe qualcosa di caro, anzi carissimo
3. se sei enrico toti è oggettivamente un vantaggio

4. a fronte di un costo di acquisto mediamente molto più alto e al netto di sovvenzioni che non si sa quanto dureranno. 

 

non difendo necessariamente gli ICE,  sto valutando una 500 ev come seconda auto, però noto che i pro e i contro sono molto connessi al profilo di utilizzo del mezzo e al luogo in cui si risiede. 

  • Mi Piace 6
  • Ahah! 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 25/05/2022 at 15:54, Cosimo scrive:

 


3. se sei enrico toti è oggettivamente un vantaggio

 

Espandi  

 

😂

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
  On 25/05/2022 at 13:17, A.Masera scrive:

Comunque tornando IT il passaggio all'EV è un salto tecnico epocale ignorato da tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di provarne una: per la prima volta dopo anni di stagnazione abbiamo un prodotto che:

 

1. Ha prestazioni che fanno impallidire ciò che consideravamo sportivo fino a ieri

2. Praticamente non ha manutenzione

3. Si può guidare con un piede solo

4. Ha un costo di gestione ridottissimo

Espandi  

5. Offre un rendimento di conversione energia da un medio 25% al 90%

6. Permette l'alimentazione da parte di private produzioni energetiche rinnovabili, rompendo monopoli.

7. Localizza le produzioni energetiche degli Stati perché le fonti possono essere la qualunque, con conseguenze geopolitiche.

8. Libera gran quantità di spazio, specie con architettura a 800v. potendo ridurre dimensioni esterne. 

9. Ridefinisce la libertà dei designer e migliora l'aerodinamica. 

10. Abbassa i baricentri rendendo le auto più stabili. 

 

E volutamente escludo l' ecologia.

 

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 2
Inviato
  On 25/05/2022 at 13:17, A.Masera scrive:

Comunque tornando IT il passaggio all'EV è un salto tecnico epocale ignorato da tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di provarne una: per la prima volta dopo anni di stagnazione abbiamo un prodotto che:

 

1. Ha prestazioni che fanno impallidire ciò che consideravamo sportivo fino a ieri

2. Praticamente non ha manutenzione

3. Si può guidare con un piede solo

4. Ha un costo di gestione ridottissimo

Espandi  

 

 

non ho capito che vantaggi ti dovrebbe dare la guida con un piede??? L’altro si stanca meno???😂

  • Ahah! 2
Inviato (modificato)
  On 26/05/2022 at 08:15, SoUlSnAkE scrive:

non ho capito che vantaggi ti dovrebbe dare la guida con un piede??? L’altro si stanca meno???😂

Espandi  

 

Il vantaggio della guida con il solo acceleratore lo hai, sostanzialmnte, solo in città, sopratutto con il traffico.

Praticamente, in abbinamento con la frenata assistita, guidi in città, a basse velocità, utilizzando solo l'acceleratore.

Oltretutto, in tutte le auto automatiche, non solo elettriche, normalmente guidi utilizzando solo il piede destro, la particolarità di diverse elettriche (non tutte) è quella di utilizzare solo l'acceleratore.

Modificato da bik
  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.