Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quello che sta succedendo a Maserati viene da prima della fusione e la situazione è drammaticamente peggiorata nel 2024.

Tutti gli ex skunks hanno iniziato ad andare via e letteralmente l'azienda si sta accartocciandos su se stessa.

Nonostante gli investimenti che sono stati ingenti per l'elettrificazione la situazione è molto critica.

Di fatto, tutti gli ex skunk e tutte le persone che hanno lavorato a MC20, Grecale e Granturismo sono andate via, per andare a rinforzare la concorrenza del motor valley.

Innovation Lab che era un fiore all'occhiello con il suo simulatore verrà smantellato e probabilmente chiuso.

I modelli previsti sono in ritardo o cancellati.

Quello che è successo nel giro di 3 anni ha dell'incredibile.

Non so onestamente se Maserati si salverà, ma la colpa non è sicuramente solo di Tavares, perché come ripeto la spirale è iniziata prima ed è continuata dopo.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 530
  • Visite 57.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma in Maserati si saranno interrogati sul perchè di questa ecatombe?   Qui parliamo di numeri da terremoto nel board con licenziamento di tutte le teste.   Credo che anche il desig

  • Per risollevare Maserati da questo baratro ci vogliono almeno 5 anni/7 anni. Troppo profonda la crisi per pensare meno. Il tutto sperando che dal giorno uno si righi dritto senza alcun tipo

  • È semplice: sono state finalmente immatricolate tutte quelle vendute agli operai Stellantis con la famosa mail promozionale di settembre.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Mamma mia che tristezza, una marchio come Maserati senza innovazione è morto.

Senza contare che gli skunk erano il fiore all'occhiello dell'eccellenza italiana, una perla da proteggere e preservare, invece questi fanno tabula rasa.

Che se ne vadano dall'Italia, almeno si crea spazio per qualcuno capace.

Inviato

L'unica possibilità che ha Maserati per salvarsi è tornare sotto la proprietà di Ferrari, lasciando Stellantis. Diversamente, si continuerà a scavare...

Diciamoci la verità, Stellantis ha troppi marchi e gestirli tutti è difficile. La gestione Maserati negli ultimi anni è stata imbarazzante, la peggiore di tutti i brand. Tornare sotto la proprietà Ferrari è necessario per la sopravvivenza, altrimenti addio.

Modificato da GmG

Inviato

Fate i bravi e non suonate le campane a morto, tanto mo' vene Parasacco!!!

 

 

MAMMONE": lemma terrificante, inopportunamente evocato per spaventare bambini esuberanti (specie se seguito da parasacco, contenitore recato dall'orco per inserirveli), simboleggiante un mostro o un demonio. 

image.png.a1f9fa4f2b6a41778f274a85223c0cae.png

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
19 minutes ago, Gengis26 said:

Quello che sta succedendo a Maserati viene da prima della fusione e la situazione è drammaticamente peggiorata nel 2024.

Tutti gli ex skunks hanno iniziato ad andare via e letteralmente l'azienda si sta accartocciandos su se stessa.

Nonostante gli investimenti che sono stati ingenti per l'elettrificazione la situazione è molto critica.

Di fatto, tutti gli ex skunk e tutte le persone che hanno lavorato a MC20, Grecale e Granturismo sono andate via, per andare a rinforzare la concorrenza del motor valley.

Innovation Lab che era un fiore all'occhiello con il suo simulatore verrà smantellato e probabilmente chiuso.

I modelli previsti sono in ritardo o cancellati.

Quello che è successo nel giro di 3 anni ha dell'incredibile.

Non so onestamente se Maserati si salverà, ma la colpa non è sicuramente solo di Tavares, perché come ripeto la spirale è iniziata prima ed è continuata dopo.

Ma Grasso come riesce a non essere silurato? Non ha colpe? 

Inviato
27 minuti fa, Gengis26 scrive:

Di fatto, tutti gli ex skunk e tutte le persone che hanno lavorato a MC20, Grecale e Granturismo sono andate via, per andare a rinforzare la concorrenza del motor valley.

Chi esattamente, si sa?

 

Inviato
19 minuti fa, GmG scrive:

L'unica possibilità che ha Maserati per salvarsi è tornare sotto la proprietà di Ferrari, lasciando Stellantis. Diversamente, si continuerà a scavare...

Diciamoci la verità, Stellantis ha troppi marchi e gestirli tutti è difficile. La gestione Maserati negli ultimi anni è stata imbarazzante, la peggiore di tutti i brand. Tornare sotto la proprietà Ferrari è necessario per la sopravvivenza, altrimenti addio.

Soprattutto manca, al vertice, la capacità di gestire marchi di pregio. Sui generalisti mi preoccupo meno ma su quelli di alta gamma il rischio concreto nei progetti, presenti e futuri, è di tirar fuori prodotti sbagliati per un motivo o per un altro. Il ritorno in Ferrari potrebbe effettivamente aiutare a tirar fuori macchine con focus più centrato. Sta di fatto che da qui a 2/3 anni la situazione è nerissima e si arriverà a volumi di vendita piuttosto risibili rispetto a quello che Maserati potrebbe fare. 

Inviato
25 minuti fa, gilerak scrive:

Chi esattamente, si sa?

 

Chiaramente Ferrari, Lamborghini, Bugatti/Rimac in primis, ma anche Haas, Toro Rosso, Ducati...

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

L'ho detto e lo confermo; Maserati in un gruppo come Stellantis è un marchio scomodo; non hai basi da poter condividere con gli altri marchi men che meno motori. Tutto il marketing e gli showroom devono essere dedicati. Gli allestimenti e le personalizzazioni devono avere un'ampia scelta. Insomma è un mondo a parte che stava benissimo in casa Ferrari. Lancia ci ha messo 20 anni per andare nel burrone e siccome sbagliando si impara, con Maserati ci hanno messo molto meno...

Inviato

Naturalmente anche io sarei felice se Maserati tornasse sotto il controllo di Ferrari. Non so pero' quanto sia praticabile una strada del genere. Dato che Stellantis e Ferrari sono due societa' diverse, Stellantis dovrebbe vendere Maserati a Ferrari, ma siamo sicuri che Ferrari la voglia? Considerati i ruoli nelle due societa' John Elkann e' la chiave ma non ci credo se non lo vedo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.