Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

Molto uguale alla Panda base, con i passaruota allargati in plastica abbinati alle ruotine rientranti stile carrellino...

Avrei lasciato i passaruota senza codolini sulle base, per metterli solo sulle versioni con pneumatici da 15.

Non cambia niente, stiamo parlando del niente di niente del niente che si nientizza nel niente nientizzato su un prodotto ormai ultra decennale...tempo sprecato, saluti

  • Risposte 619
  • Visite 125.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato

Non riesco proprio a capire cosa stanno testando ancora con questi muletti...Circolano da quasi due anni, il tempo necessario per le altre case di sviluppare un modello completamente nuovo! Non sono "del mestiere", ma non credo ci voglia così tanto per testare quei pochi adas (se non erro tra l'altro la frenata automatica era già optional fino a qualche tempo fa). Visto che l'estetica rimarrà invariata, mi auguro stiano almeno potenziando il sistema ibrido, magari con una batteria più efficiente e un generatore più potente..Altrimenti davvero questi muletti non hanno alcun senso.

Inviato
52 minuti fa, endim scrive:

Non riesco proprio a capire cosa stanno testando ancora con questi muletti...Circolano da quasi due anni, il tempo necessario per le altre case di sviluppare un modello completamente nuovo! Non sono "del mestiere", ma non credo ci voglia così tanto per testare quei pochi adas (se non erro tra l'altro la frenata automatica era già optional fino a qualche tempo fa). Visto che l'estetica rimarrà invariata, mi auguro stiano almeno potenziando il sistema ibrido, magari con una batteria più efficiente e un generatore più potente..Altrimenti davvero questi muletti non hanno alcun senso.

Effettivamente si parlava tempo fa di qualcosa del genere e con in più il modulo elettrico potenziato che avrebbe fatto anche da motorino d'avviamento.. 🤔

Inviato
2 ore fa, endim scrive:

Non riesco proprio a capire cosa stanno testando ancora con questi muletti...Circolano da quasi due anni, il tempo necessario per le altre case di sviluppare un modello completamente nuovo! Non sono "del mestiere", ma non credo ci voglia così tanto per testare quei pochi adas (se non erro tra l'altro la frenata automatica era già optional fino a qualche tempo fa). Visto che l'estetica rimarrà invariata, mi auguro stiano almeno potenziando il sistema ibrido, magari con una batteria più efficiente e un generatore più potente..Altrimenti davvero questi muletti non hanno alcun senso.

Per mettere quei "pochi ADAS" hanno dovuto rifare tutta l'elettronica sottopelle della vettura... Molto di quel che non si vede è stato aggiornato, è cambiata persino la chiave d'avviamento.

Direi quindi che da quel punto di vista l'auto è praticamente nuova e va testata eccome.

Inviato

Si dice che in questo allestimento assumerà la nomea Pandanas anziché Pandina 😉

 

 

image.png

Modificato da Zender4

Inviato
On 5/17/2024 at 4:26 PM, abracat said:

a me ,soprattutto in versione cross, piace un sacco e non toccherei nulla all'esterno. Trovo che sia ancora la più bellina del segmento

se prendi questa.

Fiat-Panda-Cross-prezzo-e-caratteristich

non saprei cosa andare a toccare per non rovinare nulla

Un filo di LED nei fari per me era tassativo, lo hanno le Dacia - ed in futuro qualsiasi cinese da 10k EUR - da non so quanti mila anni e sarebbe stato un piccolo sforzo per rendere l "aggiornamento"  piu visibile al cliente (a cui anche quando compra una Panda fa piacere avere delle features che fanno riconoscere che la macchina e` nuova o "l ultimo restyling"). 

Inviato
9 ore fa, Thedriver scrive:

Effettivamente si parlava tempo fa di qualcosa del genere e con in più il modulo elettrico potenziato che avrebbe fatto anche da motorino d'avviamento.. 🤔

 

Già l'attuale non ha il motorino d'avviamento...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
8 ore fa, diciottocavalli scrive:

Per mettere quei "pochi ADAS" hanno dovuto rifare tutta l'elettronica sottopelle della vettura... Molto di quel che non si vede è stato aggiornato, è cambiata persino la chiave d'avviamento.

Direi quindi che da quel punto di vista l'auto è praticamente nuova e va testata eccome.

 

Praticamente operazione simile Mini F56 --> F66.

 

 

Inviato
11 ore fa, endim scrive:

Non riesco proprio a capire cosa stanno testando ancora con questi muletti...Circolano da quasi due anni, il tempo necessario per le altre case di sviluppare un modello completamente nuovo! Non sono "del mestiere", ma non credo ci voglia così tanto per testare quei pochi adas (se non erro tra l'altro la frenata automatica era già optional fino a qualche tempo fa). Visto che l'estetica rimarrà invariata, mi auguro stiano almeno potenziando il sistema ibrido, magari con una batteria più efficiente e un generatore più potente..Altrimenti davvero questi muletti non hanno alcun senso.

Non sono del mestiere però....

 

Testare gli adas non è uno scherzo, perché altrimenti si rischiano auto che accelerano da sole o che non frenano quando dovrebbero.

Oltre ad esserci una marea di requisiti normativi.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, schtrunz scrive:

Un filo di LED nei fari per me era tassativo, lo hanno le Dacia - ed in futuro qualsiasi cinese da 10k EUR - da non so quanti mila anni e sarebbe stato un piccolo sforzo per rendere l "aggiornamento"  piu visibile al cliente (a cui anche quando compra una Panda fa piacere avere delle features che fanno riconoscere che la macchina e` nuova o "l ultimo restyling"). 

Ni.

Panda è  un'auto economica da comprare e mantenere.

Sostituire una diurna alogena ti costa pochi euro.

Un led od una fila di led, motore,o di più. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.