Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

I Brasiliani sembra non siano troppo convinti dell'erede della Argo...IMG_20240618_050123.jpg.1279b64de53d2c0d202699d0650cc8e6.jpgIMG_20240618_050053.jpg.046bd58efde035808dae040bb2800030.jpg

 

E nemmeno sugli interni sembrano troppo contenti visti i commenti...

 

IMG_20240618_050022.thumb.jpg.d1e22091d0edf7e054747ff518b75d73.jpg

 

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 540.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato

Io posso dire che hanno fatto un ottimo lavoro, che molti dettagli di design dimostrano una cura e un pensiero forte alla base.

Mi piace molto ad esempio come hanno reinterpretato lo stile squadrato degli anni '80 attualizzandolo e quasi subliminandolo nel frontale.

Però. 

Quello che non mi potrà mai piacere di questa macchina, di quelle derivate dalla sua piattaforma, e di molte ultime uscite a cavallo tra il segmento A e B, sono le proporzioni tra lamiera e superficie vetrata da autoblindo.

Lo so, è una tendenza radicata del design corrente, ci saranno normative che portano a preferite questa soluzione, il prezzo del vetro sarà aumentato, tuttoquello che volete...

Però rimpiango la maggior "leggerezza" e "agilità" che comunicava il design della Panda precedente.

 IMG_6895.jpeg57_0c7addf7-4aa8-422b-b55c-4b1b47764726.jpg.daf065b30be10dda9339766f9fb94e41.jpg

Inviato
59 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Quello che non mi potrà mai piacere di questa macchina, di quelle derivate dalla sua piattaforma, e di molte ultime uscite a cavallo tra il segmento A e B, sono le proporzioni tra lamiera e superficie vetrata da autoblindo.

Lo so, è una tendenza radicata del design corrente, ci saranno normative che portano a preferite questa soluzione, il prezzo del vetro sarà aumentato, tuttoquello che volete...

Però rimpiango la maggior "leggerezza" e "agilità" che comunicava il design della Panda precedente.

Non credo che le motivazioni siano “esterne” quali normative ecc.

Credo che la spiegazione più prosaica e più probabile sia la riduzione dei costi di sviluppo: se vuoi ampliare la vetratura laterale dovrà cambiare anche l’inclinazione e/o la posizione del montante A rispetto alla parte bassa della scocca, con tutto quello che ne consegue: riprogettazione di tutta quella parte, che è anche adibita all’assorbimento dell’energia cinetica in caso di urto, quindi rivisitazione dei materiali, delle tecniche costruttive, nuovi crash test, ecc.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 3volumi3 scrive:

Quello che non mi potrà mai piacere di questa macchina, di quelle derivate dalla sua piattaforma, e di molte ultime uscite a cavallo tra il segmento A e B, sono le proporzioni tra lamiera e superficie vetrata da autoblindo.

Lo so, è una tendenza radicata del design corrente, ci saranno normative che portano a preferite questa soluzione, il prezzo del vetro sarà aumentato, tuttoquello che volete...

Esatto, il guaio è della normativa. La parte di lamiera deve proteggere fino alla spalla. Qualche anno fa invece poteva essere più bassa della spalla.

Inviato
16 ore fa, Auditore scrive:

Per chi chiedeva la maniglia in alto, è stata lasciata in basso perchè se ci fate caso la portiera posteriore è "universale", cioè non ha tagli particolari. Questo perchè quasi sicuramente sarà condivisa con la Multipla, che dovrebbe essere una Panda extralarge con un terzo vetro laterale

 

Quindi la Multipla sarà semplicemente una Panda Grande Grande...

 

15 ore fa, Indav scrive:

Ecco gli interni!!!
 

IMG_0679.thumb.jpeg.3f1e9e0bdb19e4066da2cacfc43beb65.jpegIMG_0681.thumb.jpeg.50b8f3cc76dd979772b39b655dc4df81.jpegIMG_0682.thumb.jpeg.8c8483291c514bbf6c2657842b57f668.jpegIMG_0683.thumb.jpeg.04296e69c350d90acbd04debf36d2d50.jpeg

 

Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

 

Bella la plancia. Però sembra che né sulla portiera né sul cielo ci sia una maniglia per aggrapparsi... e già non c'è l'airbag*...

 

15 ore fa, Osv scrive:


Ma l’airbag del passeggero?

 

Come da tradizione:

sVuzFVXkbA8j_s4-mb.jpg

 

 

 

* si scherza eh...

Inviato

Premetto che Panda mi piace molto, ma trovo molto significativo che ormai partendo dalla Mini passando alla nuova Renault 5, alla Panda, alla 600 ed alla Y che reinterpreta il posteriore della Stratos, il design sta diventando una riproposizione di canoni storici su piattaforme condivise. Anche spostandoci all'alto di gamma e guardando i SUV di lusso come Macan, Cayenne Coupè e Urus,è evidente il tentativo di inserire soluzioni estetiche iconiche dei rispettivi marchi sull'unica configurazione che si vende: quella SUV (che di fatto è una hatchback con portellone rialzata) . In questo, una riedizione come la Panda è avvantaggiata perché già le proporzioni del modello originario erano da SUV, anzi la Panda era la prima SUV ante litteram.

Se uno guarda anche Junior, Tonale e Stelvio, sono realizzazioni molti diverse ma accomunate dal voler inserire particolari e soluzioni sportive più o meno riprese dalla tradizione del marchio su una base SUV. Stelvio lo fa più con le proporzioni e con quell'accenno di spoiler al posteriore Tonale e soprattutto Junior più sui particolari perché le basi sono generaliste e non permettono deviazioni strutturali.

Cosa voglio dire con questo intervento? Che di fatto sembra che abbiamo perso "l'ispirazione originale" e ci affidiamo all'iconicità del passato perché ormai il mondo automotive è diventato noioso e basato esclusivamente sulla configurazione e a due volumi con portellone rialzata e non perché è la configurazione più pratica e quindi è l'unica che il mercato chiede. Per differenziarci non abbiamo altre armi che rifarci al passato, ma l'auto è diventata molto più commodity di prima. 

Detto ciò la riedizione di Panda, insieme a quella della Renault 5, mi pare una delle più convincenti e credibili, quindi bravi

Modificato da anparrini

Inviato

Buon lavoro, almeno a prima vista, sembra fatto anche per gli interni.

Avere una plancia "pratica" e portaoggetti-svuotatasche capienti è importante.

Bello sarebbe avere un divano scorrevole (la Panda III lo aveva).

Inviato
1 minuto fa, Brigante scrive:

Buon lavoro, almeno a prima vista, sembra fatto anche per gli interni.

Avere una plancia "pratica" e portaoggetti-svuotatasche capienti è importante.

Bello sarebbe avere un divano scorrevole (la Panda III lo aveva).

 

I sedili anteriori e posteriori completamente reclinabili.

 

Le basi, le basi... 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.