Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 35
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    per il frontale sono andati direttamente qui:

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    ho bisogno di fare un breve Reacap. alura Renault ha basato tutto il design degli ultimi anni partendo da Clio 2012   su questi stilemi ci ha costruito una gamma intera fino prati

  • Il frontale mi rimanda un po’ a quello delle Renault di inizio anni 2000

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

FB_IMG_1730314495491.thumb.jpg.9d8f3a9bd820ff11a17a6a461ca2f4ec.jpg

 

 

 

I sedili presi da una Vel Satis che probabilmente avevano in magazzino dai tempi di Sarkozy

Modificato da Kay195

  • 5 mesi fa...
Inviato

Non mi dispiace affatto! Rielabora, con molta libertà, alcuni elementi delle Renault del passato. La silouette è abbastanza muscolosa e filante, sicuramente più sportiva rispetto al design francese di tanto tempo fa, in questo la vedo più vicina alla ultime serie della Clio. A prima vista mi ha ricordato la Laguna 1, ma osservandola meglio vedo più elementi delle Renault della fine degli anni '60 come la 16 e la 12, come il trapezio rovesciato sul frontale che ospita la losanga ('na lezione de geometria insomma!😄), oppure il cofano che sembra a sbalzo un po' come i frontali a inclinazione inversa di quell'epoca. Anche il disegno della plancia e del volante ricorda idealmente quello delle prime Renault 16. Cambierei solo il paraurti posteriore, che mi sembra più quello di una Cadillac degli anni '50 ... lì preferirei un po' più di pulizia delle linee.

Inviato
On 04/10/2024 at 19:00, J-Gian scrive:

 

Ricorda una soluzione che il gruppo Stellantis propose anni fa sui commerciali, entrata in commercio da poco: 

 

La differenza è che la Renault è una elettrica con l'idrogeno come "back-up", mentre il sistema Stellantis ha sostanzialmente bisogno di ambo i sistemi: la batteria ricaricata per "spuntare" agilmente, l'idrogeno per le andature regolari e maggiori percorrenze

Precisiamo: un auto a idrogeno prende sempre il moto da una motore elettrico alimentato sempre da una batteria.

La batteria viene ricaricata da una fuel cell a idrogeno. 

Ovvero un auto a idrogeno è una EREV che non produce corrente da un termico ma da una fuel cell. 

 

Il tutto con un rendimento 1/3 di una auto elettrica. 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.