Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque è da anni che ci sono motori privi del controllo manuale del livello, delegando il tutto al sensore.

 

Il sensore nasce perché il 99% degli utenti non fa un controllo regolare e quindi l'unica per avvertirli è un avviso, però anche io sono dell'idea di lasciare anche la cara vecchia asta a prova di guasto.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

L'asta va lasciata perché il sensore non é affidabile al 100%

 

Chiedere a Iveco che aveva posizionato l'astina sotto la cabina sullo Stralis prima serie, tanto c'era il sensore ..... Peccato poi che Hanno dovuto riprogettare dopo poco il layout per rendere l'asta accessibile dalla mascherina senza dover alzare ogni volta la cabina .... I sensori facevano cilecca

Inviato
On 14 maggio 2017 at 2:59 PM, Phormula said:

 

Non ci posso credere, per un alfista il controllo del livello dell'olio ha un significato che va oltre l'operazione in sè.

Niente se confrontato a smanettare con il carburatore :)

Inviato
10 ore fa, jameson dice:


E come fai a sapere se fa il suo dovere?

☏ T8-PLUS ☏
 

Oh guarda che ero e rimango d'accordo a lasciarla l'astina, proprio perchè non è detto che il sensore faccia sempre e comunque quello che deve :agree:

Inviato
4 ore fa, mikisnow dice:

Infatti sbagliano. Come sbaglia chi non mette la temperatura dell'acqua, almeno che mettesse le due spie. Ti si rompe la valvola termostatica attaccata all'EGR e non te ne accorgi. Anche in inverno perché l'aria calda esce anche se hai l'acqua a 50 gradi.

 

Il 2.0 GME non ha nemmeno il classico termostato meccanico col bulbo, per la cronaca.

FirmaBarcode.gif

Inviato
58 minuti fa, MacGeek dice:

 

Il 2.0 GME non ha nemmeno il classico termostato meccanico col bulbo, per la cronaca.

Ed ha 2 vaschette e 2 circuiti di raffreddamento...

Inviato
On 15/05/2017 at 21:39, Wilhem275 dice:

Comunque è da anni che ci sono motori privi del controllo manuale del livello, delegando il tutto al sensore.

 

Il sensore nasce perché il 99% degli utenti non fa un controllo regolare e quindi l'unica per avvertirli è un avviso, però anche io sono dell'idea di lasciare anche la cara vecchia asta a prova di guasto.

Fino a due anni fa avevo una plebea Peugeot 206 1.0 16V del 2002 che al'accensione ti indicava il livello dell'olio (comodissimo) che l'asticella. Il fatto è che avendo il sensore non ho quasi mai controllato il livello con l'asticella. Se il sensore si fosse guastato avrei fuso il motore lo stesso...

 

Ps. Anche i motori EA211 VW (1.0 MPI, 1.0 TSi, 1.4 TSI) ed il 1.0 Ecoboost Ford hanno il doppio circuito di raffreddamento, uno a temperatura più bassa per il basamento e l'altro più caldo per la testata.

Modificato da Dallebu

Inviato

Il doppio circuito del 2.0 GME non è per raffreddare separatamente basamento e testata. Il circuito ad alta temperatura è per basamento e testa, olio motore, EGR a bassa pressione, e riscaldatore abitacolo. Quello a bassa temperatura alimenta intercooler e turbocompressore.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
On 16/5/2017 at 13:41, hot500abarth dice:

Ed ha 2 vaschette e 2 circuiti di raffreddamento...

anche il 2,2 da 210 cv e l'ECO

Inviato

Domanda: il 180 eco e il 180 q4 sono dei 210 depotenziati elettronicamente?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.