Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, MacGeek dice:

Se avessi continuato a leggere i messaggi successivi, avresti avuto la tua risposta.

Se la risposta è che si basano sulla richiesta per il diesel, la mia personale opinione è che è più probabile che uno prenda un manuale su un benzina che su un diesel (tendenzialmente si usa per viaggi più brevi).

Comunque il benzina manuale non è mai stato proposto, quindi la decisione non è certamente dipesa dalle vendite del manuale sulla diesel, che peraltro mi sembrano tutt'altro che trascurabili, e in particolare quanto meno sul mercato italiano mi pare proprio di ricordare che la versione diesel d'ingresso abbia una netta predominanza di manuali.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, ilpar dice:


Mi sono informato male allora, però magari il 340 è troppo,il 318 potrebbe anche andare bene

☏ GT-I9301I ☏
 

 

Onestamente... meglio una Giulia 200cv automatic che il 318 macinino manual; manual ha senso (forse) solo su benzina ipercavallate in quell segment.

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

C'È sempre la motivazione "affidabilità nel tempo", un manuale sarà sempre più affidabile per via dei componenti che mancano o comunque meno onerosa la sostituzione (al momento). Che poi un manuale lo si possa utilizzare male mentre un automatico no, e' un altro discorso. Le auto a me piace tenerle per un paio di motivi, uno e' economico. Sceglierei sempre il manuale. A maggior ragione su una benzina da 10000 km/anno dove si ha maggiore piacevolezza di guida e non c'è problema stress in città causa lavoro.

 

Dal punto di vista puramente ludico, non metto in discussione che il manuale è il top (lo preferirei anche io). Ma dal punto di vista economico, nel giro di qualche anno scommetto che gli automatici verranno garantiti "a vita" mentre i manuali no. Essendo gestito tutto da un computer, la casa costruttrice evita anche tutte le rogne legate alle frizioni bruciate anche dopo 40.000km e le pretese di cambio in garanzia. 

Inviato
14 ore fa, MacGeek dice:

 

Fai conto che sui diesel, dove ci sono entrambe le opzioni, il 70-75% dei clienti sceglie l'automatico. Sulla versione da 180cv la percentuale è vicina al 90%. Sulla Quadrifoglio (sempre limitatamente ai mercati in cui si può scegliere) l'automatico pesa per oltre l'80%.

 

Considerando che il 2.0 200cv in Europa costituisce circa il 12% del volume produttivo, e guardando il take rate del manuale dove c'è, quanti clienti potresti guadagnare con un'ipotetica 200cv manuale? Probabilmente non a sufficienza da giustificare lo sviluppo, il collaudo e l'omologazione di una nuova versione.

 

P.S. Il 200cv in America non esiste nemmeno...

 

Ma su un'auto da 40000€ a salire, avrà pure un peso l'opinione del 25% o anche 10% degli acquirenti? Mica si parla della Golf United "scegli se prenderla bianca o nera".

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, gpat dice:

 

Ma su un'auto da 40000€ a salire, avrà pure un peso l'opinione del 25% o anche 10% degli acquirenti? Mica si parla della Golf United "scegli se prenderla bianca o nera".

 

Il 10% del 12% di una singola area di mercato? Costa meno scontentarli.

FirmaBarcode.gif

Inviato
39 minuti fa, gpat dice:

 

Ma su un'auto da 40000€ a salire, avrà pure un peso l'opinione del 25% o anche 10% degli acquirenti? Mica si parla della Golf United "scegli se prenderla bianca o nera".

non puoi mica andare da Norauto.. Comprare un cambio manuale... Piazzarlo sulla vettura e poi venderla... ;)

anche solo il passaggio da automatica a manuale vuol dire rivedere la vettura, devi progettare i componenti specifici, testarli e omologare il tutto...a conti fatti conviene perdere quei pochissimi potenziali clienti che si avrebbero in più ;)

Modificato da Andrew_87

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

C'È sempre la motivazione "affidabilità nel tempo", un manuale sarà sempre più affidabile per via dei componenti che mancano o comunque meno onerosa la sostituzione (al momento).

Ecco, infatti. Se ti si rompe il cambio automatico con l'auto vecchia di 10 anni fai prima a buttare l'auto.

Inviato

Per me l'assenza "grave", più che la mancanza del manuale, è l'impossibilità di avere la Giulia 280cv tp. La concorrenza da la possibilità di scegliere, è anche vero che farebbe numeri risicati però dovrebbe esserci la possibilità di scegliere, tanto più che in altri mercati la 280 CV TP è già disponibile

"La componente più importante è l'emozione"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.