Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Dubito sinceramente. Quanto costa sviluppare un motore endotermico? 500-600 mln di euro? Quanto si è speso per sviluppare in oltre 100 anni i motori endotermici? E siamo ancora a neanche il 30% di rendimento contro il quasi 90% di quelli elettrici. IMHO è una gara persa in partenza.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 435.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, kire_06 dice:

Dubito sinceramente. Quanto costa sviluppare un motore endotermico? 500-600 mln di euro? Quanto si è speso per sviluppare in oltre 100 anni i motori endotermici? E siamo ancora a neanche il 30% di rendimento contro il quasi 90% di quelli elettrici. IMHO è una gara persa in partenza.

 

Quototi.

Il rendimento quello e'.

L'unica via di uscita sarebbero profili a goccia (tipo Insight e Prius 2) e ruote sottili e magari meno ammeniccoli che aggiungono peso.

Poi ci sono i vincoli di crash e sotto ai 1000 kg risulta comunque difficile stare.

 

Comunque quando avevo la Peugeot 107 facevo i 20km/l REALI. Assolutamente non male.

 

Tornando IT, vista in movimento la Model 3 mi sembra molto gradevole, non l'avrei detto!

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 ore fa, AndreaB dice:

Io continuo a pensare che se tutti quei soldi fossero stati impiegati nello sviluppo del "caro" "vecchio" motore a scoppio adesso ne avremmo alcuni da 50 Km/l REALI.......

 

O nello sviluppo del TPL e del telelavoro potremmo dire "beam me up, Scotty" :) 

 

Perchè mediamente per la mobilità alternativa sono oramai almeno un decennio che molti paesi sovvenzionano le case con incentivi R&D nell'ordine dei miliardi di dollari all'anno.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma vuoi mettere scaccolarti in coda? :-)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, kire_06 dice:

Dubito sinceramente. Quanto costa sviluppare un motore endotermico? 500-600 mln di euro? Quanto si è speso per sviluppare in oltre 100 anni i motori endotermici? E siamo ancora a neanche il 30% di rendimento contro il quasi 90% di quelli elettrici. IMHO è una gara persa in partenza.

 

Il motore a scoppio è un buon mediano che riesce a giocarti 90' più recupero, due volte la settimana..... il motore elettrico è il fuoriclasse che, se va bene, ti gioca 10' (se non viene contrastato troppo duramente, altrimenti neanche quelli) e poi deve stare in panchina un paio di turni: tu chi faresti giocare da titolare?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

Il rendimento quello e'.

 

Aoh, la finiamo di confrontare i rendimenti del singolo motore invece dell'intero sistema? :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, AndreaB dice:

 

Il motore a scoppio è un buon mediano che riesce a giocarti 90' più recupero, due volte la settimana..... il motore elettrico è il fuoriclasse che, se va bene, ti gioca 10' (se non viene contrastato troppo duramente, altrimenti neanche quelli) e poi deve stare in panchina un paio di turni: tu chi faresti giocare da titolare?

Fermo restando che anche lì sarà questione di tempo ma la situazione migliorerà di molto, già con il metano la gente si è messa in macchina un bagagliaio pieno di bombole per un'autonomia di 300km a dir tanto... per cui a molti andrebbe bene lo stesso imho.

 

La mia vera preoccupazione è che la corsa alla batteria capiente non crei abomini tipo le famigerate batterie del Galaxy Note che scoppiavano (che fin che ti scoppia il cell è un conto, ma se ti scoppia la macchina è un po' diverso...) o problematiche di smaltimento non gestibili.

Modificato da Rohypnol

Inviato
15 minuti fa, Wilhem275 dice:

 

Aoh, la finiamo di confrontare i rendimenti del singolo motore invece dell'intero sistema? :)

 

 

infatti..parlare di auto elettriche senza parlare delle batterie non ha senso. sono loro IL problema, non certo i motori elettrici .

 

la benzina (a parte estrazione e raffinazione) quando la metti nel serbatoio hai risolto i problemi 

Inviato
1 minuto fa, Rohypnol dice:

Fermo restando che anche lì sarà questione di tempo ma la situazione migliorerà di molto, già con il metano la gente si è messa in macchina un bagagliaio pieno di bombole per un'autonomia di 300km a dir tanto... per cui a molti andrebbe bene lo stesso imho.

 

Però nel caso del metano, hai anche il serbatoio della benzina che "ti salva il culo"................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 minuto fa, AndreaB dice:

 

Però nel caso del metano, hai anche il serbatoio della benzina che "ti salva il culo"................

Esatto, secondo me, prezzi attuali a parte, il problema dell'elettrico è che non molti sono disposti a rinunciare a priori ad una autonomia potenzialmente illimitata, con le sole soste per fare carburante.

Anche se non molti fanno davvero più di 300 o 500 km in una giornata penso che pochissimi sarebbero disposti a rinunciare a priori alla possibilità di farli, specie se in casa c'è una sola auto.

Quindi o il tempo di ricarica comincia ad avvicinarsi seriamente al tempo per fare carburante (diciamo un quarto d'ora ogni 250 km), e non credo sia possibile a breve, o ci si mette d'accordo su una batteria standard e alla stazione di servizio si cambia batteria.

Tutto questo per una futura mobilità elettrica di massa.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.