Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

Bhè far fare millemila km ad un motore con i banchi prova automatizzati odierni non deve essere poi un grosso problema ..... neanche ricreare tutte le condizioni ... a parte la spesa in carburante ed energia elettrica tutto il resto è automatizzato. Che io sappia ai tempi venivano fatti lotti di 250-300 motori alla volta per i vari test di montaggio collaudo .... ecc. ecc.

Inviato
3 ore fa, Bare scrive:

Honeywell

Thanks. I had some doubts since Honeywell didn't list the gasoline Giulia in their application table (https://turbo.honeywell.com/turbo-offerings/) while IHS did (http://europe.autonews.com/assets/PDF/CA105005428.PDF)

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

 

6 ore fa, KimKardashian scrive:

Non ci saranno aspirati su Renegade in EU 

 

Parlo in generale, visto che questi motori andranno su tutta la gamma. Non puoi sostituire in gamma il T-Jet 120 della tipo col nuovo 1.3 da 150cv. Non te lo prende nessuno.

Per questo vorrò toccare con mano se il nuovo 1.0 120cv è un degno sostituto del T-jet, oppure no.

 

Comunque 5.000.000 di km non è che siano poi tanti. Alla fine potrebbero anche essere 250 vetture che hanno fatto 20.000km l'una.
Cioè 99% è sufficiente perchè comunque la componentistica alla fine oramai si sa come va fatta, e si spera abbiamo imparato dal passato (tipo guarnizioni delle testate che saltavano TUTTE sui vecchi fire, e li non potete dirmi che erano stati fatti test accurati, altrimenti a 90-100.000km e parecchi anche prima sarebbero rimasti a piedi e si sarebbero accorti). Però non sono tanti in assoluto.

Modificato da Nico87

Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

Ho un vuoto di memoria: dove li producono questi motori? :)

3 ore fa, pennellotref scrive:

Polacchi sono. Credo....

Se non erro il 1.3 è previsto anche a Termoli, immagino soprattutto in versione Alfa, perchè la capacità produttiva in Polonia potrebbe non essere sufficiente. Inoltre i FireFly già li fanno in Brasile, e immagino (pura opinione personale) che il 1.3 prima o poi arriverà anche in qualche fabbrica USA.

Modificato da GL91

Inviato
25 minuti fa, GL91 scrive:

Se non erro il 1.3 è previsto anche a Termoli, immagino soprattutto in versione Alfa, perchè la capacità produttiva in Polonia potrebbe non essere sufficiente. Inoltre i FireFly già li fanno in Brasile, e immagino (pura opinione personale) che il 1.3 prima o poi arriverà anche in qualche fabbrica USA.

In futuro tutto può essere, ma al momento credo vengano da Bielsko. Credo che da un punto di vista industriale, le linee non siano ancora pronte sia in NA che in parte in Italia. Stessa cosa ad es. per quanto riguarda i GME utilizzati per Wrangler e Cherokee che provengono al momento dall'Italia causa linee a Trenton non ancora ultimate ma lo saranno a breve. Almeno questo è quello che so e che ho letto in giro....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
9 ore fa, Beckervdo scrive:

uh quante pippe :D

Volvo sviluppo' il vecchio D5 2.4 da 130 e 163 CV percorrendo circa il mezzo milione di km per circa un migliaio di esemplari (pre-2000).

Attualmente i km di sviluppo sono rimasti mediamente gli stessi ma su circa 1/3 di esemplari.

Il resto viene simulato a banco o nei laboratori di realtà virtuale.

 

Se non si facesse test e damping, sarei d'accordo nell'affermare nei tagli di spesa e per ripercussioni sulla clientela, ma dato che si è cambiato il modo di progettare una vettura e tutto ciò che ne deriva, non vedo perchè "fasciarsi la testa".

 

Fonte? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 ore fa, Nico87 scrive:

 

Comunque 5.000.000 di km non è che siano poi tanti. Alla fine potrebbero anche essere 250 vetture che hanno fatto 20.000km l'una.

 

Ma perché dobbiamo sparare numeri così, tanto per? Che è, l'estrazione del lotto? :pen: 

 

I test sono larga parte codificati, e si segue perché sennò la certificazione ISO-TS (indispensabile per lavorare) te la sogni.

Non è che fanno le cose così, ad mentula canis

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

Derek Crabb, progettista del D5. Trovare il link della rivista Volvo Magazine dopo tanti anni mi risulterebbe impossibile.

 

ridicolo, pubblicità .

 

numeri a caso.

 

anzi, dato che i D5 comunque sono motori che sono stati soggetti a rotture ( poco tanto non importa) fosse vero hanno lavorato di merda se per raggiunger e quel livello di affidabilità hanno dovuto fare 500mln di Km

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.