Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

 

 

 

 

 

Inoltre il MES non offre un tasso REALE inferiore ai nostri BTP a 10 anni:

Un BTP a 10 anni riconosce un  1,7/1,8%    ma tramite il programma di acquisto PEPP della BCE (che è la nostra banca centrale) l'80% viene acquistato da Banca d'Italia che li detiene, gli interessi quindi vengono rigirati allo stato, (9 miliardi di euro nel 2019 distribuiti nel 2020).

Il restante 20% di BTP viene comprato da BCE insieme a tutti i 20% di bond Eurozona,  e ripartiti gli interessi in base alle quote di ogni Banca centrale nazionale nella BCE (la nostra è il 14%).

Il tasso effettivo del MES /ESM comprensivo delle spese (annual FEE, Service FEE, Commitment FEE) è pari a 0,76% (reperibile sul sito) quindi maggiore dell'interesse effettivo sul BTP che sarebbe uno 0,3% massimo.

 

 

Siamo il paese che spende meno  rispetto alle entrate negli ultimi 25 anni sulla faccia della terra, meglio anche della Germania, avendo il più alto avanzo primario medio del pianeta dal 1995, quindi non di cerco spendiamo troppo. (avanzo primario = totale entrate - totale spese dello stato esclusi gli interessi) 

Diciamo che la narrativa sull'Italia è un po'  come quella su FCA, tende al catastrofico oltre ogni dato oggettivo.

 

Chiuso off topic.

 

 

 

Mi dispiace continuare l'OT ma:

 

A )il programma BCE non è ORDINARIO , ma STRAORDINARIO, non ci fosse il BTP a 10 anni avrebbe il tasso doppio a quello del MES-come da te scritto- , e non ci sarà sempre, facciamo sempre l solito errore sulla finanza pubblica , di non pensare a lungo termine 

 

B )  se è 25 anni che facciamo l'avanzo primario più altro di tutti e il debito è questo,  è perchè nei 25 precedenti  la spesa pubblica e'  andata fuori controllo.. Non è colpa di euro ,germania o altri, solo nostra. 

nei primi anni 80 abbiamo fatto finanziarie al 12% di deficit/PIL. E con principalmente spesa pubblica assistenzalista , clientelare e di pessima qualità.

 

La realtà è che lo stato italiano spende MALISSMO i soldi  (e infatti io vorrei terzi a controllarci, ne vedremmo delle belle) e ipertassa chi le tasse le paga già, voltandosi da un'altra parte sul nero/evasione. 

 

 

 

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. scrive:

La realtà è che lo stato italiano spende MALISSMO i soldi  (e infatti io vorrei terzi a controllarci, ne vedremmo delle belle) e ipertassa chi le tasse le paga già, voltandosi da un'altra parte sul nero/evasione.

Proprio così. Aggiungici la burocrazia autolesionista e hai individuato i mali dell'economia italiana. Avessi visto un governo che cerca di migliorare la spesa però, e quando poi l'attuale per semplificare deve fare un "decreto semplificazioni", cioè altra burocrazia, come fanno a non cascare le braccia? Chiudo qui il mio contributo all'OT.

Inviato
21 minuti fa, jameson scrive:

Ma solo a me sembra inaccettabile che un giornale sia schierato, da qualunque parte sia? Io vorrei comprarlo per informarmi, non per leggere le opinioni dello scribacchino di turno.

 

 

" un giornale non schierato, è assurdo, ridicolo, scandaloso e dannoso " (V. I. U.) ?

Scherzi a parte, non esiste opera dell'ingegno umano che non sia schierata, come tu stesso, immagino , puoi verificare ogni volta che sali in macchina. ☺️

Ed un giornale non si sottrae a questa casistica.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
29 minuti fa, stev66 scrive:

" un giornale non schierato, è assurdo, ridicolo, scandaloso e dannoso " (V. I. U.) ?

Scherzi a parte, non esiste opera dell'ingegno umano che non sia schierata, come tu stesso, immagino , puoi verificare ogni volta che sali in macchina. ☺️

Ed un giornale non si sottrae a questa casistica.

D'accordo, ma c'è modo e modo di schierarsi, un esempio banale sono il TG5 e il TG4, pendono entrambi per una certa parte, però lo fanno in maniera diversa. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Elkan, parlando di strategie FCA/exor, ha comprato repubblica per migliorare A la reputazione del gruppo, B difendersi dalla guerra a bassa intensità sul sole24 che Confindustria gli ha dichiarato... dopo anni di continuo stillicidio era diventato obbligatorio puntare su un giornale di grosso calibro, infatti il tono del sole24 di questi giorni riguardo l'argomento prestito è più conciliante, immagino che temano l'ufficio stampa e le centinaia di dossier che probabilmente hanno nel cassetto... ma a me pare ordinaria amministrazione. Oltretutto sarebbe bello se tutti i giornali uscissero dall'influenza dei gruppi e amicizie politiche, che spesso diventa ripugnante 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Io avrei messo tutta una serie di paletti per la concessione del “prestito”, la mia paura è che verranno spesi fuori dall’Italia, quando ci sono stabilimenti  in cassa continua da anni...

Inviato
54 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Io avrei messo tutta una serie di paletti per la concessione del “prestito”, la mia paura è che verranno spesi fuori dall’Italia, quando ci sono stabilimenti  in cassa continua da anni...

intanto han portato la compass in italia e non era scontato

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, LucioFire scrive:

intanto han portato la compass in italia e non era scontato

Vero che questo è un bel segnale. Così come la Panda anni fa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.