Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, vince-991 scrive:

Ho ancora un Lumia 920 con win phone 8.1. C'e' la modalita' "GUIDA" che se si vuole, permette la risposta automatica con un sms che si e' alla guida e chi ha chiamato verra' richiamato. Ci sono anche altre opzioni configurabili per evitare che chi guida venga distratto. Basterebbe implementare in modo automatico e non bypassabile una funzione del genere per risolvere gran parte dei problemi di cui stiamo discutendo.

Penso che uno smartphone possa distinguere se si è in auto dalla velocità di spostamento, ma come si distingue il guidatore dal passeggero? 

(e a maggior ragione se si è trasportati in autobus, in treno...) 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 37
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ODIO tutti i dementi che usano il telefono in auto. Che hanno pure auto nuove e da soldi e che non usano il Bluetooth.   Ma da una società ipocrita che condanna l'uso dello schermo di un

  • Purtroppo non ne sarei convinto. Oggi sono già diffusi i BT (ma da un pezzo)...eppure li vedi sempre con sto cazzo di telefono in mano perché non hanno voglia (o non hanno la capacità a questo punto..

  • Non so se frequentate instagram, ma molti VIP che hanno il vizietto di farie storie mentre guidano... dalla canzone cretina che passa in radio al selfie! VIP con milioni di seguaci! Io multerei anche

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minutes ago, mariola said:

Penso che uno smartphone possa distinguere se si è in auto dalla velocità di spostamento, ma come si distingue il guidatore dal passeggero? 

(e a maggior ragione se si è trasportati in autobus, in treno...) 

Capisco il tuo punto. Forse un modo c'e' ma non lo conosco. Tra l'altro con i cosiddetti sistemi infotainment che hanno le auto oggi ci si puo' distrarre anche senza avere lo smartphone. Bisognerebbe usare la testa ma sappiamo che non tutti ce l'hanno funzionante

Inviato
On 1/9/2018 at 20:38, TONI scrive:

il problema grosso comunque non sono le telefonate ma tutto quello che deve essere letto/scritto. Non sarebbe male che certe app venissero disabilitate automaticamente in ambiente auto con motore acceso. Sempre ammesso che si possa fare tecnicamente

Sì può, ma dall'averlo all'usarlo c'è di mezzo il mare https://support.apple.com/it-it/HT208090

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Penso che uno smartphone possa distinguere se si è in auto dalla velocità di spostamento, ma come si distingue il guidatore dal passeggero? 
(e a maggior ragione se si è trasportati in autobus, in treno...) 


iPhone disattiva le notifiche se il cellulare è collegato al Bluetooth oppure se sente di essere in auto.
Ovviamente se la funzione è attivata. Non distingue tra guidatore/passeggero, auto/treno ma è facilmente disattivabile.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
4 ore fa, leon82 scrive:

 


iPhone disattiva le notifiche se il cellulare è collegato al Bluetooth oppure se sente di essere in auto.
Ovviamente se la funzione è attivata. Non distingue tra guidatore/passeggero, auto/treno ma è facilmente disattivabile.


☏ iPhone ☏

 

Si può ovviamente anche abilitare manualmente senza automatismi.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
4 ore fa, leon82 scrive:

 


iPhone disattiva le notifiche se il cellulare è collegato al Bluetooth oppure se sente di essere in auto.
Ovviamente se la funzione è attivata. Non distingue tra guidatore/passeggero, auto/treno ma è facilmente disattivabile.


☏ iPhone ☏

 

io ho il parrot se arriva un messaggio il 535 mi chiede di leggerlo o meno.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On ‎01‎/‎09‎/‎2018 at 13:30, J-Gian scrive:

CUT

 

Adesso basta, occorre fare qualcosa.

E penso che contro queste capre occorra usare solo la severità, soprattutto una volta sorpresi a commettere queste gravi irregolarità.

 

Come dicevo sopra, non è la prima volta che corro rischi del genere per colpa di qualcun altro, un rischio occorso per un motivo stupido e cosciente. Non si tratta di una fatalità o condizioni imprevedibili. E ciò è veramente demenziale, stupido, senza senso.

 

 

Per l'uso del telefono alla guida bisogna pensare a punizioni/provvedimenti veramente seri per dissuadere dall'uso improprio del telefono:

- ritiro della patente immediato

- sequestro dello smartphone e del'auto

- servizi sociali, come per coloro che hanno avuto problemi con alcool o stupefacenti

 

Non penso di essere esagerato, perché l'uso improprio dello smartphone mentre si guida, è una cosa di cui si può completamente fare a meno.

Non è vitale, anzi può essere mortale.

Ed inoltre, se parliamo di chiamate, ci sono mille e più tecnologie - di cui peraltro sono infarcite anche le nostre auto - che ne consentono un uso molto più sicuro.

 

 

Spero veramente che più di qualcuno la pensi come me ed abbia voglia di battersi per combattere queste ignorantissimi comportamenti. Anche se mi aspetto molta cocciutaggine da parte di qualcuno, un non voler capire cose ovvie che ultimamente sta un po' dilagando, o che quantomeno risulta più evidente anche grazie ai social.

 

Io proverò a partire dalle piccole cose, ad esempio raccontando questo episodio (che appositamente ho voluto condividere con voi) ai miei amici conoscenti, invitandoli a riflettere ed a dissuaderli da questi comportamenti.

 

Se avete idee/proposte per eliminare questa piaga, sono ben accette.

 

A me anche ieri è andata bene, ma per solamente grazie ad un istante fortunato.

 

 

La faccio breve: puoi anche imporre la pena di morte, ma tanto non c'è nessuno che controlla.

In strada esistono solo autovelox e photored, per il resto puoi fare quello che vuoi.

 

 

 

Per quanto riguarda le app che si disattivano in automatico quando entri in auto, è facile prevedere che faranno la fine dei cicalini delle cinture o del FAP. Si scarica un'app pirata che riattiva tutto (qualcosa sul genere cheat di Pokemon Go) e tutto torna come prima.

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Io ODIO tutti i dementi che usano il telefono in auto. Che hanno pure auto nuove e da soldi e che non usano il Bluetooth.

 

Ma da una società ipocrita che condanna l'uso dello schermo di un dispositivo portatile a favore di n schermi fissi posti in auto, con qualsivoglia funzionalità, non ho nessuna speranza.

 

Ho visto una recensione di una Velar. Ha due schermi enormi nel tunnel e un altro nel tachimetro. La quantità di pulsanti e opzioni, scritte, funzioni è incredibile ed incredibilmente distraente.

 

Mi impedisci l'uso del telefono, ma nell'auto installi di default Facebook e Twitter.

 

Ma dai, che cazzo di coerenza è questa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
17 ore fa, smukamuka scrive:

Mi impedisci l'uso del telefono, ma nell'auto installi di default Facebook e Twitter.

che però dovrebbero essere limitati a vettura ferma se non erro...

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.