Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

Anche se non la chiamano Quadrifoglio (che potrebbe benissimo restare solo per i modelli « Giorgio », ergo, un C-SUV Giorgio Quadri col 2.9 V6 MHEV da +500cv sarebbe stato veramente da « Alfa », ma lasciamo stare...), una variante di Tonale di +400cv (anche +430cv per essere il top dei C-SUV o addirittura +450cv per essere al top del seg.C) ci deve stare... che la chiamino Veloce o TI, ma ci deve stare...

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Considerando la concorrenza, 350CV bastano per un C-SUV, ottenibili senza troppi sforzi dal 2.0 GME PHEV.

La concorrenza si chiama RSQ3 e GLA 45S, che fanno 400 e 421cv...

 

Anche Ford (mainstream) sta per fare uscire una seg.C da 400cv...

Inviato
26 minuti fa, mikisnow scrive:

Io spero che ste pu..te di auto abbiano vita corta. Auto pesanti ipercavallate costose  e che vanno solo sul dritto.... Eh però hanno l'ibridino. ? Non te le godi da nessuna parte, pista/ strada / montagna/ neve che sia. 

Non avranno nemmeno più senso le C Hot Hatch come Focus RS. Tanto vale avere auto più leggere con meno cavalli ed EV, e buona notte. 

P. S. Ovvio che non è riferito a te, so cosa intendevi ?

;)

 

secondo me, Alfa deve fare il più « Alfa » possibile con le nuove tecnologie e queste tecnologie sono PHEV e/o EV. Le non HEV benzina e Diesel (salvo Supersport comme Ferrari e pochi altri, ma si parla solo di un ultima generazione di modelli non di piu) e le altre xHEV e full HEV sono già superate...

Inviato
9 ore fa, mikisnow scrive:

Io spero che ste pu..te di auto abbiano vita corta. Auto pesanti ipercavallate costose  e che vanno solo sul dritto.... Eh però hanno l'ibridino. ? Non te le godi da nessuna parte, pista/ strada / montagna/ neve che sia. 

Non avranno nemmeno più senso le C Hot Hatch come Focus RS. Tanto vale avere auto più leggere con meno cavalli ed EV, e buona notte. 

P. S. Ovvio che non è riferito a te, so cosa intendevi ?

 

hanno vita corta a causa dell'elettrificazione.

 

Pianali ipercarichi di peso difficilmente possono stare ad altezze elevate da terra, vedi Model X e Y che fondamentalmente sono dei monovolume.

 

 

Inviato

Le MHEV 12/48v hanno il loro perché su modelli già esistenti, per abbassare un po’ il CO2 a costo relativamente basso.

 

Il full HEV per me e un non senso con la tecnologia PHEV con costi quasi identici (salvo pacco batterie).

Inviato
21 ore fa, lukka1982 scrive:


Se le indiscrezioni di @GinaCostanza76 dovessero rivelarsi corrette, neanche il 1.6 mjt.

 

Interessante capire se il 1.5 sarà l’unico FireFly disponibile o se verrà affiancato in basso dal 1.3.

1.3 di produzione italiana (dovrebbe partire a febbraio/marzo 2021 da Termoli)  mentre Tonale la produzione è rimandata a Marzo/Aprile 2021. 

Non è escluso che possa farsi vedere a fine anno ma la data della SOP è quella

Inviato
20 ore fa, lukka1982 scrive:

Il 1.5 credo che altro non sarà che il 1.3 con cilindrata maggiorata, magari con qualche feature in più.

 

@lukka1982, ammetto che del 1.5 so ben poco, del 1.3 si sa che è un 4 cilindri imparentato con il 1.0 3 cilindri. Non è che il 1.5 è un 3 cilindri derivato dal 2.0 di Giulia? dato che la tendenza è alle economie di scala, mi sembra un po' poco probabile un motore rialesato con nuovi studi di termodinamoca per le camere di scoppio ecc. ecc.. Poi, alzo le mani e ammetto tutta la mia ignoranza in materia...

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 minuto fa, nubironaSW scrive:

 

@lukka1982, ammetto che del 1.5 so ben poco, del 1.3 si sa che è un 4 cilindri imparentato con il 1.0 3 cilindri. Non è che il 1.5 è un 3 cilindri derivato dal 2.0 di Giulia? dato che la tendenza è alle economie di scala, mi sembra un po' poco probabile un motore rialesato con nuovi studi di termodinamoca per le camere di scoppio ecc. ecc.. Poi, alzo le mani e ammetto tutta la mia ignoranza in materia...

 


No... il 1.5 è un 4 cilindri della famiglia GSE/FireFly.

Inviato

 

2 minuti fa, nubironaSW scrive:

 

@lukka1982, ammetto che del 1.5 so ben poco, del 1.3 si sa che è un 4 cilindri imparentato con il 1.0 3 cilindri. Non è che il 1.5 è un 3 cilindri derivato dal 2.0 di Giulia? dato che la tendenza è alle economie di scala, mi sembra un po' poco probabile un motore rialesato con nuovi studi di termodinamoca per le camere di scoppio ecc. ecc.. Poi, alzo le mani e ammetto tutta la mia ignoranza in materia...

 

 

Dovrebbe essere un 1.3 cilindrata aumentata

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.