Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le esperienze degli autopareristi nella guida dei motori aspirati e dei piccoli turbo

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Ario_ scrive:

Premessa: a casa abbiamo una Ypsilon 1.2 GPL che in città va da dio ma in autostrada:

1. per fare un sorpasso impiega più tempo di un camion

2. consuma quanto la 159, solo che con la 159 è tutto un altro viaggiare.

 

Per come la vedo io, sulle auto di tutti i giorni il turbo, o almeno alcuni turbo, vanno bene e consumano poco, per cui non ci sono molti motivi per preferire un aspirato (al netto di microibridi).

Su una sportiva, l'aspirato dà tutta un'altra emozione!

 

Mi dispiace ,ma prendi per assolute esperienze che sono legate a modelli che possiedi  hai posseduto  , idem @Nico87

 

  • Risposte 141
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Personalmente, a meno di soluzioni estremamente economiche (segmento A), non acquisterei piu un aspirato, neanche se costasse il 30% in meno. Con il peso e le limitazioni degli odierni motori, un as

  • Anche no, metti che il veicolo che vuoi sorpassare accelera...   E, seguendo il tuo ragionamento, l'ABS, l'ASR, le cinture di sicurezza, gli airbag sono cose inutili, tanto non si sbaglia ma

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Nico87 scrive:

Personalmente, a meno di soluzioni estremamente economiche (segmento A), non acquisterei piu un aspirato, neanche se costasse il 30% in meno.
Con il peso e le limitazioni degli odierni motori, un aspirato, specie se 3 cilindri rende la guida ferma e con consumi alti, specie se si fa uso in saliscendi e zone collinari/montane.
La necessità di tirare le marcie e di tenere i giri alti per avere un po di brio, dover scalare per sorpassare o per riprendere velocità, è una cosa che mi lascio volentieri alle spalle.

All'inizio ero un po scettico sul TB, ma quando sono passato dalla 147 TS 120cv alla giulietta T-JET 120cv, ho capito subito che indietro non si torna.
Poi alla fine dei conti, se si tirano le marcie sullo 0-100, ecc... vanno uguale. I cavalli quelli sono.
Ma per fare il 70-120 in 13 secondi in sesta della giulietta, con la 147 bisognava scalare in terza/quarta e fare un baccano infernale. Ed era un €2 vs €6.
Con la giulietta, basta mettere giu il gas. E senza tanti strepiti e chiasso, lei va. E la 147 non era certo un auto ferma.
Diciamo che nell'aspirato per avere prestazioni, devi volerlo e cercarlo. Nel TB basta premere il gas.
Nella marcia autostradale, oltre ai benefici prestazionali, si ottiene anche una maggior silenziosità data dai rapporti piu lunghi e relativi minori consumi, senza sacrificare la spinta per sorpassare.

Francamente, il paragone che mi viene in mente, è come passare da hard disk meccanico a SSD.

Personalmente, credo che la "moscità" e consumi degli aspirati, unito a macchine sempre piu pesanti e normative tappo, sia stato uno dei motivi per cui dagli anni 2000 c'è stato il boom dei turbodiesel. Rimembro che in quegli anni, ma anche dopo, se si voleva qualcosa di fruibile, anche facendo pochi km, quella era la scelta obbligata. Ricordo la 159 1.9JTS, rispetto alla 1.9JTD era praticamente piantata (nonostante piu cavalli) e con consumi da portaaerei. Idem fu per 320i/d, ecc..

 

Concordo su tutto.

La mia auto monta il 4 Cil. 1.4 tsi da 160cv e pur mortificato da rapporti lunghi, una volta passati i 1700 giri/min, basta schiacciare e va, seppure si senta in sesta che sforza. Infatti anche onde evitare rogne con quel motore, il classico 70-120 lo faccio scalando in quinta se ho fretta ed evito il pestone se non supero i 2000/2200 rpm.

In salita poi è molto gradevole in seconda e terza, talvolta riesco a distendere anche la quarta.

 

Per paragone, la Punto 2 col dire 60cv di mio padre del 2000, quindi E3, è asfittica.

E al lavoro ho una Santa Fe automatica col 2.4 aspirato. Un vero pianto greco. Ferma e in salita o per un minimo di brillantezza scala e fa casino ma senza andare un azz....

Per me anche turbo tutta la vita. 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
On 1/18/2020 at 3:09 PM, v13 said:

 

e vabbé, tu hai il palato sopraffino. Dovresti astenerti dal commentare su auto della plebe (fra cui mi includo, ovviamente) :-D

 

....

 

Eh si, non e' che sono aristocratico ?...e di esperienza ne ho, non solo mi sono fatto le ossa (come tutti) su piccolette con motore  aspirato, nel mio caso roba anni 80-90, ma sono anche un noleggiatore seriale di 500 con 1.2 fire, per non parlare dell nuova entrata nel mio garage, che tecnicamente da qualche giorno e' la mia  quinta auto, seppur part time...

 

?

 

IMG_3098.jpg

Non scherzo, lavoro a contratto nei Caraibi e la magnifica vettura di cui sopra, con un motore aspirato di cui ignoro la cilindrata, e' ufficialmente il mio mulo e mi porta in giro da quelle parti.

 

A parte questo, nel caso della Tipo, il mio definirla il male non era solo riferito alla poca prontezza di quel motore, quanto alla sua generale sgradevolezza, cosa che non noto necessariamente in altri piccoli aspirati. 

 

Per il resto sono d' accordo nel dire che tirando le marce quando serve, questi motori oramai datati, fanno il proprio lavoro. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Aspirato sì ma di grossa cubatura e possibilmente con almeno 6 cilindri [emoji1] ... Piccoli turbo mai avuti né guidati ... Il più piccolo è stato il motore 2 litri turbocompresso dell'Audi TT, veramente divertente e adeguato alla vettura

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

 

Mi dispiace ,ma prendi per assolute esperienze che sono legate a modelli che possiedi  hai posseduto  , idem @Nico87

 


Chiaramente, come specificato dalla prima parola, sono opinioni personalissime.

Ma penso che se fatto un sondaggio alla massa, difficilmente si tornerebbe all'aspirato.
Anzi, il rischio è che si ritorni al turbodiesel senza i piccoli turbobenzina.

Modificato da Nico87

Inviato

Premetto che guido abitualmente benzina aspirati 4 cilindri ( euro 4) e turbo 3 cilindri (euro 6) su segmenti A, B e C.

 

I 4 cilindri aspirati sono sicuramente più regolari, fluidi. Ma i turbo 3 cilindri sono, a parità di cavalleria, più vispi. Mediamente, se moderni, consumano entrambi poco. 

 

L'ideale? Un 3 cilindri turbo per extraurbano e autostrada e un 4 cilindri aspirato per la città.

 

Qualche parola la meritano i cambi. Perché è vero, gli aspirati ti obbligano ad usarli di più in fase di sorpasso. Ma i turbo 3 cilindri non sono da meno, perché dopo un rallentamento tendono più facilmente a finire sottocoppa e imbambolarsi. Alla fine, in ragione delle emissioni, si finiscono sempre più per avere rapporti lunghissimi.

 

Non a caso, sempre più si ricorre all'automatico.

 

E qui mi viene una riflessione spontanea per la mia prossima auto: se alla fine percorro tanta strada (per un benzina "puro") e un diesel non lo voglio, e tra una cosa e l'altra l'utilizzo del cambio (code, sorpasso) diventa più frequente da spingermi ad un cambio automatico, forse forse un pensiero all'ibrido tanto vale iniziare a farlo.

 

Devo solo trovare il coraggio di andare a provarlo per capire se può fare per me ?.

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
11 minuti fa, led zeppelin scrive:

... forse forse un pensiero all'ibrido tanto vale iniziare a farlo.

 

Devo solo trovare il coraggio di andare a provarlo per capire se può fare per me ?.

 

 

Vai e provalo.

Potrai tornarne estasiato.

O traumatizzato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
7 minutes ago, tonyx said:

aspetta...

 

quella è la Yaris 4 porte in versione per Asia/pacifico/Caraibi

Toyota vios/belta e ha sicuramente il 1.3 4 cilindri

 Ok, motore sicuramente migliore del 1.4 95cv della tipo 

 

PS - dando a Cesare quel che è di Cesare, con la Yaris comunque sono agevolato dalla presenza del cambio automatico 

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.