Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 34
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi aggancio a questa discussione per la Roadmap Europea di Suzuki  

  • E' un concetto differente a tutti gli effetti.    Però i 33 CV potrebbero essere sufficienti allo scopo. Per dire, sulla mia Auris, raramente la trazione elettrica avviene con l'utilizzo di

  • Dalla stessa fonte: https://www.bullfrag.com/strong-hybrid-this-is-how-suzukis-new-technology-for-hybrid-cars-works/    

Immagini Pubblicate

Inviato

A occhio pare un sistema analogo a quello che verrà introdotto tra poco con il 1.5 Firefly. Sbaglio?

Inviato
On 5/12/2021 at 14:42, Ross 9 scrive:

A occhio pare un sistema analogo a quello che verrà introdotto tra poco con il 1.5 Firefly. Sbaglio?

 

Attendiamo ulteriori dettagli, ma potrebbe essere qualcosa di analogo, solo che con un doppia frizione, nel caso di Alfa Romeo.

 

 

On 5/12/2021 at 12:34, stev66 scrive:

Ma  cambio è un robotizzato doppia frizione od un robotizzato a frizione singola tipo 500 od Y? 

 

Dovrebbe essere un robotizzato tradizionale, basato sul 6 marce (manuale). 

 

Si dice che il motore elettrico aiuterà anche a compensare i "vuoti" tipici del cambio marcia nei robotizzati.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Quindi se ho ben capito sarebbe un’architettura ibrida di tipo P3

 

image.png.d9d4abee8a8d71aa938779f93d383a55.png

 

Non ho capito però se c’è una frizione che stacca anche il cambio o il motore elettrico se lo porta sempre in rotazione.

Inviato
44 minuti fa, xtom scrive:

Quindi se ho ben capito sarebbe un’architettura ibrida di tipo P3

 

Non ho capito però se c’è una frizione che stacca anche il cambio o il motore elettrico se lo porta sempre in rotazione.

 

Non ho ancora informazioni certe a riguardo, ma penso sia una configurazione piuttosto semplice:

  • tradizionale frizione (servo attuata) che separa endotermico dal cambio
  • elettrico "P3" sempre in trascinamento

Avere l'elettrico di quella taglia sempre trascinato non è un gran problema, dato che ha una massa molto ridotta e che durante l'accelerazione il momento verrà compensato da una sua minima attivazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.