Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 310.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Mie impressioni: decisamente più contenuta nelle dimensioni interne rispetto a 500X; idem: qualità percepita, minore.

7 ore fa, Gengis26 scrive:

Si ma perché dobbiamo scrivere "riutilizzato tutta roba francese" quando ci sono 3 componenti (plancia clima, schermo info, comandi cambio) che sono in maniera evidente carry over italico? 

Che sia una 500 in salsa francesce è un dato di fatto. Questo chiaramente non toglie nulla ai pregi dell'auto.

Da capire quando tutta la gamma ex FCA verrà "francesizzata" se le nostre fabbriche dell'indotto verranno coinvolte. Magari già oggi producono qualcosa per PSA.

Inviato
9 ore fa, Gengis26 scrive:

Si ma perché dobbiamo scrivere "riutilizzato tutta roba francese" quando ci sono 3 componenti (plancia clima, schermo info, comandi cambio) che sono in maniera evidente carry over italico? 

Perché non sono convinto neanche di quello: la pulsantiera a pianoforte ha più cose in comune con quella di Astra, ad esempio, che con quella di Fiat, e quindi mi verrebbe da pensare che la meccanica dei pulsanti viene dalle auto francesi ed è stata "vestita" con lo stesso design delle Fiat; mentre il sistema multimediale PSA avrà con tutta probabilità un hardware diverso da quello Fiat, e quindi un display di un altro fornitore che avrà bisogno di un supporto specifico che però è stato fatto in maniera tale da somigliare a quello Fiat e poter essere posizionato allo stesso modo. Oppure il display della strumentazione che ha una grafica non troppo dissimile da quella della 500e nonostante siano sistemi diversi, o ancora il volante a due razze molto 500 nonostante ospiti i comandi al volante PSA (e immagino anche altra roba che non si vede) 

 

Ripeto, non è una critica la mia, anzi, proprio perché il risultato è apprezzabile. 

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

 o ancora il volante a due razze molto 500 nonostante ospiti i comandi al volante PSA (e immagino anche altra roba che non si vede)

Il volante come il piantone è tutto PSA (by Citroen) ed è stato modificato quel poco come la parte bassa e il coperchio. Per me hanno fatto un lavoro eccellente. Credo che in futuro presteranno molta attenzione alle parti condivisibili per renderle facilmente adattabili ai design dei vari marchi del gruppo

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

Mi piacciono le idee di questo sketch ufficiale.

 

Snapinsta.app_385589276_1688194271695899_718766975253524053_n_1080.thumb.jpg.c4918a899025cc43cf35a7e78eb7dd9c.jpg

 

Il paraurti e la presa d'aria risolte così sarebbero state spettacolari, così come la congiunzione dei fari.

Ma vabbè, alla luce di quanto detto e ridetto riguardo taglia e cuci vari, è uscita anche fin troppo bene alla fine.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
  • Autore
1 ora fa, crisho scrive:

 

Il paraurti e la presa d'aria risolte così sarebbero state spettacolari,


Chi ha disegnato lo sketch si è dimenticato di quel catafalco del radar anteriore però 🤣

 

Comunque sarebbe stata per niente male anche la light bar che crea continuità tra i due fari anteriori.

Modificato da __P

Inviato
6 minuti fa, __P scrive:

Comunque sarebbe stata per niente male neanche la light bar che crea continuità tra i due fari anteriori.

Peccato che abbiano deciso di divulgare questo sketch, vuol dire che non hanno intenzione di riprendere questi concetti sui modelli del futuro (ci avrei visto un potenziale come 500e MY27) 

Inviato

Secondo me più che sulle condivisioni attuali, che hanno lo scopo di ridurre i costi, bisogna stare attenti a ciò che nascerà sulle nuove piattaforme stla. In altre parole il destino dei siti produttivi italiani dipendono da queste. 

Inviato
13 ore fa, MotorPassion scrive:

Mi piacciono le idee di questo sketch ufficiale.

 

Snapinsta.app_385589276_1688194271695899_718766975253524053_n_1080.thumb.jpg.c4918a899025cc43cf35a7e78eb7dd9c.jpg

 

Sketch della mancata 600 su base eMini? 😢

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.