Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

125 cc in autostrade e tangenziali (forse)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

@abracat per lavoro (ci mancherebbe per svago) ho guidato un Nissan Trade per tre anni.
Dopo quella esperienza, penso di essere pronto pure per una gruppo B.

Io ho guidato un Rascal vuoto nelle autostrade liguri. 

Posso farmi assumere come esperto di vento nel team di Luna Rossa 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 60
  • Visite 14.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • da possessore di un 125cc dico che è una follia che possano andare in autostrade che hanno limite di 130 km/h

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Avevo una RS 125 Chesterfield, un treno. Mi mangio le mani se penso che l'ho venduta per due spicci.

  • se stai sulla prima corsia a una velocità normale mica ti vengono a sbattere per forza eh. Per esperienza personale con le due ruote tutte le volte che ho rischiato seriamente di crepare ero in p

Immagini Pubblicate

Inviato

a 110Km/h un 125 frena nettamente dopo un'auto 

ok per brevi tratti ma credo che si trovino un una situazione molto pericolosa 

 

Io già con un beverly 250 non è che mi sentivo molto a mio agio 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Mi sembra che si stiano facendo molta confusione.

Adesso la situazione è che un 125 non può andare in autostrada, un 150 si.

Quale è la differenza tra un 125 e un 150?

Tecnicamente e prestazionalmente sono simili.

Il 150 lo puoi guidare con patente A - A2 con la maggiore età.

Quindi tecnicamente avere un 125 in autostrada o un 150 è indifferente, anzi, alcune 125 sono decisamente meglio in quelle condizioni, tra un Piaggio Liberty 150 e un Piaggio Medley 125 o una Benelli BN 125 penso che, tecnicamente, sia il primo ad essere inadeguato.

Quello che cambia è che adesso puoi guidare uno scooter o una moto con patente B in autostrada.

Lo potevi fare? Ni, le moto no, ma un "finto" quadriciclo, come il Piaggio MP3 era guidabile con patente B in autostrada, purché sopra i 250 cm3 di cilindrata.

Quindi, se la proposta di legge passa:

- Toglieremmo un anomalia tutta Italiana degli scooter 150 cm3.

- Consentiremmo agli scooter e moto 125 di percorrere tangenziali ed autostrade

- Consentiremmo a chi ha patente B di guidare uno scooter o una moto in autostrada.

 

Per me l'unica differenza è l'ultimo punto.

 

Poi, se mi dite che un Liberty 150, con ABS solo davanti e freno a tamburo dietro, frena meglio di un Beverly 125, con doppio freno a disco e doppio ABS, mi arrendo!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 minuti fa, bik scrive:

Mi sembra che si stiano facendo molta confusione.

Adesso la situazione è che un 125 non può andare in autostrada, un 150 si.

Quale è la differenza tra un 125 e un 150?

Tecnicamente e prestazionalmente sono simili.

Il 150 lo puoi guidare con patente A - A2 con la maggiore età.

Quindi tecnicamente avere un 125 in autostrada o un 150 è indifferente, anzi, alcune 125 sono decisamente meglio in quelle condizioni, tra un Piaggio Liberty 150 e un Piaggio Medley 125 o una Benelli BN 125 penso che, tecnicamente, sia il primo ad essere inadeguato.

Quello che cambia è che adesso puoi guidare uno scooter o una moto con patente B in autostrada.

Lo potevi fare? Ni, le moto no, ma un "finto" quadriciclo, come il Piaggio MP3 era guidabile con patente B in autostrada, purché sopra i 250 cm3 di cilindrata.

Quindi, se la proposta di legge passa:

- Toglieremmo un anomalia tutta Italiana degli scooter 150 cm3.

- Consentiremmo agli scooter e moto 125 di percorrere tangenziali ed autostrade

- Consentiremmo a chi ha patente B di guidare uno scooter o una moto in autostrada.

 

Per me l'unica differenza è l'ultimo punto.

 

Poi, se mi dite che un Liberty 150, con ABS solo davanti e freno a tamburo dietro, frena meglio di un Beverly 125, con doppio freno a disco e doppio ABS, mi arrendo!

La differenza è che ci sarà un liberi tutti, perchè le persone con la sola patente B sono molto di più di quelle che hanno la patente A, quindi ci sarà un'impennata del pericolo, a discapito della collettività.

Inviato
4 minutes ago, bik said:

Mi sembra che si stiano facendo molta confusione.

Adesso la situazione è che un 125 non può andare in autostrada, un 150 si.

Quale è la differenza tra un 125 e un 150?

Tecnicamente e prestazionalmente sono simili.

Il 150 lo puoi guidare con patente A - A2 con la maggiore età.

Quindi tecnicamente avere un 125 in autostrada o un 150 è indifferente, anzi, alcune 125 sono decisamente meglio in quelle condizioni, tra un Piaggio Liberty 150 e un Piaggio Medley 125 o una Benelli BN 125 penso che, tecnicamente, sia il primo ad essere inadeguato.

Quello che cambia è che adesso puoi guidare uno scooter o una moto con patente B in autostrada.

Lo potevi fare? Ni, le moto no, ma un "finto" quadriciclo, come il Piaggio MP3 era guidabile con patente B in autostrada, purché sopra i 250 cm3 di cilindrata.

Quindi, se la proposta di legge passa:

- Toglieremmo un anomalia tutta Italiana degli scooter 150 cm3.

- Consentiremmo agli scooter e moto 125 di percorrere tangenziali ed autostrade

- Consentiremmo a chi ha patente B di guidare uno scooter o una moto in autostrada.

 

Per me l'unica differenza è l'ultimo punto.

 

Poi, se mi dite che un Liberty 150, con ABS solo davanti e freno a tamburo dietro, frena meglio di un Beverly 125, con doppio freno a disco e doppio ABS, mi arrendo!

 

Classico caso italiano di tempesta in un bicchier d'acqua. (E di mentalità da motorizzazione di massa unita a infrastrutture spesso inadeguate e controlli inesistenti)

 

Uno scooter con ciclistica e motore da 125, anche se motorizzato 150, è INADEGUATO all'autostrada.

 

Una proposta di senso comune sarebbe stata quella di aprire le tangenziali ai 125 (meglio se con l'ABS) e vietare le autostrade a 125/150.

 

Inviato
55 minuti fa, AlexMi scrive:

La differenza è che ci sarà un liberi tutti, perchè le persone con la sola patente B sono molto di più di quelle che hanno la patente A, quindi ci sarà un'impennata del pericolo, a discapito della collettività.

 

Infatti, il problema più che tecnico, e della capacità di guida, se uno voleva fare un Bologna - Bolzano con una Vespa PX 150 poteva farlo, gli sfanalavano i Tir ma poteva farlo.

Diciamo che, se si guida con buonsenso, con un 125 utilizzi le tangenziali e le superstrade, al limite i tratti urbani autostradali, es. a Firenze, se vuoi evitare il traffico, non essendoci strade a scorrimento veloce che passino in cintura, viene comodo utilizzare l'autostrada, e su questo, a mio parere, è una modifica giusta.

Poi ci sarà chi li utilizza in modo improprio e si farà dei km in autostrada con un mezzo sottodimensionato, spero che siano in pochi, ma, sicuramente, con la possibilità di guidare uno scooter 125 in autostrada con patente B, aumenteranno.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Diciamo che vige il buon senso.
Se devo fare un tratto di tangenziale con limite 90 a due corsie, allora mi avventurarei con il classico liberty 125.

Vero anche che, quando in estate vedo sulla Milano Bologna le modern vespa 300, magari cariche e con passeggero, provo comunque un senso di apprensione per loro.

Quindi, più che la cilindrata, a mio avviso, bisogna capire se è il caso di affrontare certe strade con mezzi che rischiano di essere fuori luogo.

Inviato
1 minuto fa, Gabri Magnussen scrive:

Diciamo che vige il buon senso.
Se devo fare un tratto di tangenziale con limite 90 a due corsie, allora mi avventurarei con il classico liberty 125.

Vero anche che, quando in estate vedo sulla Milano Bologna le modern vespa 300, magari cariche e con passeggero, provo comunque un senso di apprensione per loro.

Quindi, più che la cilindrata, a mio avviso, bisogna capire se è il caso di affrontare certe strade con mezzi che rischiano di essere fuori luogo.

Comunque già adesso, nonostante sia possibile, quanti Liberty 150 vedete in autostrada a farsi lunghe tratte?

Io ho provato una volta e mi sono fatto 35km di coda per cui è stato solo una comodità ma di certo non lo rifarei costantemente:P

 

Comunque il Libery frena per il semplice fatto che, pesando nemmeno 100Kg si ferma abbastanza in fretta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.