Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le ibride plug-in hanno nuovi test di omologazione: ecco cosa cambia

I modelli lanciati dal 1° gennaio 2025 sono soggetti a una nuova omologazione. Le emissioni di CO2 dichiarate potrebbero raddoppiare

[...] Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo standard Euro 6e-bis, che prevede test più severi per l'omologazione dei modelli ibridi "alla spina" lanciati proprio dal 1° gennaio in poi. [...]

 

Come cambiano le emissioni

In precedenza, i test sulle emissioni venivano condotti su una distanza simulata di 800 km, ma l'Euro 6e-bis aumenta questa distanza a 2.200 km. Per mostrare l'effetto che questo cambiamento ha sulle emissioni e sul consumo di carburante di una PHEV nella guida reale, l'International Council on Clean Transport (ICCT) ha analizzato le prestazioni di una BMW X1 xDrive25e nelle condizioni riviste. 

 

In base ai nuovi parametri, le emissioni della X1 passerebbero da circa 45 g/km a 96 g/km. Un ulteriore aggiornamento degli standard di emissione è previsto per il 2027, quando entrerà in vigore la normativa "Euro 6e-bis-FCM". In queste condizioni, che prevede una distanza totale di 4.260 km, la stessa BMW dovrebbe emettere circa 122 g/km.

Come detto, questi test riguarderanno tutte le nuove ibride plug-in introdotte nel listino dal 1° gennaio 2025. Dal 31 dicembre 2025, però, il nuovo standard riguarderà tutte le auto plug-in esistenti, quindi anche quelle lanciate negli scorsi anni. I dati di omologazione saranno aggiornati per avere così un quadro uniforme e per permettere agli automobilisti a una scelta più consapevole. [...]

 

Vedremo, quindi, quali conseguenze ci saranno per le strategie di mercato delle Case, che contavano non poco sulle plug-in per abbassare la media della CO2 delle proprie auto vendute (e pagare così meno multe all'Unione Europea). A tal proposito, ricordiamo che nel quadriennio 2020-2024 il limite di CO2 emessa dalla flotta di auto immatricolate era di 115,1 g/km e che per ogni vettura venduta eccedente questo valore era prevista una sanzione di 95 euro. Dal 2025 questo limite si abbasserà a 93,6 g/km.

 

https://it.motor1.com/news/746105/ibride-plug-in-nuovi-test/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 27
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • The Krieg
    The Krieg

    Ma hanno intenzione di far saltare in aria per davvero tutta l'industria auto europea quindi 😂😂. Qua altro che 2008, ci sarà una catastrofe raramente vista prima d'ora, e la cosa assurda è che è stata

  • ...non e vero completamente...non hanno emissioni diretta si, ma la produzione del corrente che usano invece si (ecetto paesi come Norvegia con 95% idro elettrica o Francia con 90% nucleare). 20kWh/10

  • Funzionano come full hybrid a batteria scarica, avranno efficienza paragonabile a Rav4 PHEV.   Comunque questi nuovi test sono giusti, premiano i rendimenti della componente termica, in pass

Immagini Pubblicate

Inviato

Praticamente le emissioni peggioreranno per tutti i sistemi plug-in, tranne quelli tipo Nuova Prius che unisce il PHEV al FHEV e a batteria scarica non si trasforma in una petroliera.

Inviato

Ma hanno intenzione di far saltare in aria per davvero tutta l'industria auto europea quindi 😂😂. Qua altro che 2008, ci sarà una catastrofe raramente vista prima d'ora, e la cosa assurda è che è stata volontaria.

Inviato
6 minuti fa, Kay195 scrive:

Praticamente le emissioni peggioreranno per tutti i sistemi plug-in, tranne quelli tipo Nuova Prius che unisce il PHEV al FHEV e a batteria scarica non si trasforma in una petroliera.

 

E probabilmente anche il nuovo powertrain di VAG

Inviato
4 minuti fa, maxsona scrive:

E probabilmente anche il nuovo powertrain di VAG

Forse Golf non più di tanto, ma portarsi a batteria scarica un Tiguan oppure un Kodiaq con tutte quel peso trainato da un 1.5benza... Disastro.

Inviato
19 minuti fa, Kay195 scrive:

Forse Golf non più di tanto, ma portarsi a batteria scarica un Tiguan oppure un Kodiaq con tutte quel peso trainato da un 1.5benza... Disastro.

Funzionano come full hybrid a batteria scarica, avranno efficienza paragonabile a Rav4 PHEV.

 

Comunque questi nuovi test sono giusti, premiano i rendimenti della componente termica, in passato erano ridicoli.

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
8 minuti fa, AlexMi scrive:

Funzionano come full hybrid a batteria scarica, avranno efficienza paragonabile a Rav4 PHEV.

 

Ah ok, me l'ero perso, pensavo avessero solo aggiunto batterie migliori.

Inviato

Non capisco una cosa. Se ora la distanza simulata era già di 800km e l'autonomia elettrica di queste auto raramente raggiunge i 100km come facevano ad essere omologate con emissioni di co2 così basse?

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

In sostanza, hanno trovato finalmente un modo per rimediare a questa problematica: https://www.autopareri.com/forums/topic/69216-la-controversa-ecologia-delle-auto-ibride-plug-in/
 

Che poi era uno stratagemma di cui beneficiavano soprattutto le macchine grosse (tipo le nuove Bentley plug-in) ovvero quelle generalmente prodotte da certi costruttori... tre in particolare (e relativi brand correlati), della stessa nazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.