Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 8/12/2018 at 18:30, mister_x scrive:

None 

No influisce e non poco anche la cilindrata.  

Influisce talmente tanto che passando da 147 1.9 a Giulia 2.2 mi hanno ridato indietro i soldi.

Sul 1.3, vi rendete conto che è la stessa stronzata ipotizzata da non ricordo quale sito Web con l'articolo tutto al condizionale che viene ripresa circolarmente da altri siti?

Modificato da jameson

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

Influisce talmente tanto che passando da 147 1.9 a Giulia 2.2 mi hanno ridato indietro i soldi...

Da 1.9 a 2.2 c'è una classe di cavalli fiscali in più, a livello assicurativo.

Però ci sono altri parametri, come i dispositivi di sicurezza o i costi di riparazione, che influiscono sul preventivo, ed una auto più moderna e con più dispositivi di sicurezza potrebbe costare meno, esempio similare, tra 2 preventivi di uno scooter 125 alla stessa assicurazione quello con ABS veniva 90€ in meno, a pari condizioni.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Qualche giorno fa ho rinnovato l'assicurazione alla Mito, e l'amico assicuratore mi conferma che oggi, mediamente, assicurare un'auto nuova costa decisamente meno che assicurare un'auto di 10-15 anni fa.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, gianmy86 scrive:

Qualche giorno fa ho rinnovato l'assicurazione alla Mito, e l'amico assicuratore mi conferma che oggi, mediamente, assicurare un'auto nuova costa decisamente meno che assicurare un'auto di 10-15 anni fa.

OT: per curiosità quanto paghi e con che compagnia?

Inviato
4 minuti fa, FK_12 scrive:

OT: per curiosità quanto paghi e con che compagnia?

Auto intestata a mia madre, 72 anni.

 

815 € comprensivi di furto/incendio, rinuncia alla rivalsa, assistenza stradale e infortunio al conducente. Prima classe di merito, prov. di Salerno.

Veicolo assicurato con Allianz. 

Come prezzo avrei potuto limare qualcosina altrove, ma ho preferito affidarmi ad un amico di famiglia quarantennale, dopo qualche problemino con l'assicuratore precedente...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

SE (e sottolineo se) dovesse arrivare veramente un entry level benzina 1.3, penso sarà da 150/160 cv. Non credo avrebbe senso proporre il 180, prestazioni troppo vicine al 2.0 200 cv, porterebbe un calo delle vendite del motore più grande, oltre al fatto che sarebbe una potenza maggiormente in linea con le motorizzazioni base delle rivali.

Modificato da GL91

Inviato
22 minutes ago, GL91 said:

SE (e sottolineo se) dovesse arrivare veramente un entry level benzina 1.3, penso sarà da 150/160 cv. Non credo avrebbe senso proporre il 180, prestazioni troppo vicine al 2.0 200 cv, porterebbe un calo delle vendite del motore più grande, oltre al fatto che sarebbe una potenza maggiormente in linea con le motorizzazioni base delle rivali.

ignoro le logiche industriali però potrebbe avere senso per avere una versione automatica più economica del 200CV ZF8 (se esiste, così su due piedi non ricordo), tanto più che un 1.3 da 150CV ha un costo di produzione uguale al 180

Modificato da v13

Inviato

Con il 1.3 Giulia potrebbe rientrare nelle gare per la PA, dove mi pare sia ancora vigente il limite di cilindrata di 1.600cc (così magari sparisce qualche Passat diesel).....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

SE (e sottolineo se) dovesse arrivare veramente un entry level benzina 1.3, penso sarà da 150/160 cv. Non credo avrebbe senso proporre il 180, prestazioni troppo vicine al 2.0 200 cv, porterebbe un calo delle vendite del motore più grande, oltre al fatto che sarebbe una potenza maggiormente in linea con le motorizzazioni base delle rivali.

ecco così avrebbe più senso

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Se potenziassero il 2.0 esistente con due powerstep, 250cv trazione posteriore e 350cv integrale e-booster, liberando più spazio per un eventuale 1.5 "al di sotto"? Cattiva idea, vero?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.