Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 17,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

18 ore fa, Bosco dice:

Secondo me il fatto che una sw venderebbe poco in rapporto agli investimenti è solo una scusa bella e buona per giustificarne la temporanea mancanza.

Bmw, Mercedes, Audi, tizio, caio, etc .... propongono una sw non perchè non sanno usare la calcolatrice, ma perchè possono guadagnarci di più vendendoli. FCA questo lo sa

 

La priorità di AlfaRomeo è quella di ampliare il più velocemente possibile la gamma. Dal mercato, il suv viene visto come suv, la Giulia sw invece viene vista semplicemente come Giulia e basta.

La mancanza di questa "carrozzeria" non è dettata dalla invendibilità della stessa, ma da una mancanza di tempo e denaro.

 

In sostanza, la sw è remunerativa ..... se hai i soldi per farla

Concordo, forse sottovaluto, ma come è mai possibile che aggiungere una "coda" per la SW comporti un investimento così significativo? La base non sarebbe la stessa..

 

Aggiornamento "tedesco" oggi a pranzo con italiani, tre di noi sarebbero disposti a considerare Giulia ma solo SW per il prossimo leasing. Non arriverà, pazienza forse solo io potrei puntare su Stelvio gli altri su Audi/BMW. Da noi i leasing aziendali sono quasi esclusivamente SW. 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, alfaromeopassion dice:

Nessuno quindi ha novità in merito ad eventuali crash test ?

Dicono (dei miei amici che lavorano a Modena) che l'auto non passa i crash test frontali e laterali...si accartoccia come una lattina. Inoltre l'albero di trasmissione, essendo in carbonio, entra nell'abitacolo e sventra il manichino.

Poi c'è un tubo della benzina a ridosso dello scarico che prende fuoco ogni 3x2.

Anche l'elettronica è un disastro, può succedere, ad alte velocità, che l'ESP va in palla e fa girare la macchina, creando incidenti sicuramente mortali.

 

Insomma, la strada è ancora lunga. Ma per il 2018 i problemi dovrebbero essere risolti.

 

 

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ovviamente sto scherzando! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, bubu dice:

Concordo, forse sottovaluto, ma come è mai possibile che aggiungere una "coda" per la SW comporti un investimento così significativo? La base non sarebbe la stessa.

Già offrire un clima di serie invece che offrirlo optional comporta grossi risparmi, immagina offrire una station quanto può costare.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che stai scherzando.

quelli sono i difetti del modello di produzione, il prototipo era ben peggio :)

 

comunque hanno risolto il problema facendo fondere il motore a 5000 km. Così uno porta l'auto in officina , e in attesa di una riparazione che non avverrà mai, riceve una giulietta col retrotreno reincollato con la colla epossidica.

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

42 minuti fa, Ario_ dice:

Già offrire un clima di serie invece che offrirlo optional comporta grossi risparmi, immagina offrire una station quanto può costare.

Si ma il clima di serie lo paga la casa, la coda allungata la paga il cliente.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

E' strano che non ci sia nessuno in grado di pubblicare i dati reali di vendita delle SW in Italia e in Europa. Qui si continua a discutere su ipotesi di acquisto di amici e colleghi per dire che Giulia dovevano farla SW direttamente tanto la berlina non la compra nessuno

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, alfaromeopassion dice:

Nessuno quindi ha novità in merito ad eventuali crash test ?

L'unica novità e direi anche definitiva, a questo punto, è che la macchina ha preso 5 stelle dappertutto...in Europa ed in USA...L'ha detto Harald Wester nelle ultimissime interviste rilasciate a 4Ruote, Auto Motor und Sport etc.

 

Qui chiuderei la faccenda...non avrebbe alcun senso comunicasse risultati fasulli a pochi giorni dalla commercializzazione.

Il famoso problema pare riguardasse uno specifico ed ulteriore test per il solo mercato americano, ma è stato anch'esso risolto.

 

5 stelle Euroncap e bon.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.