Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, itr83 dice:

 

Quindi vuoi dirmi che 30 anni fa, con la maggior parte dei riscaldamenti a gasolio e le auto non catalitiche, non si stava peggio?

Si, la qualità dell'aria complessivamente è migliorata. Pensa che quando la Francia faceva gli esperimenti nucleari in atmosfera nel Sahara, da noi la radioattività nell'aria era altissima, come durante il periodo di Chernobyl.

 

Il problema è che i miglioramenti sono in parte vanificati dal fatto che la domanda di mobilità continua a crescere. Negli anni '60 c'era una macchina per famiglia, oggi abbiamo una macchina per patente o quasi. Alcuni inquinanti come gli HC, NOx e SOx erano vere bestie nere negli anni '80 e ci si preoccupava di quelli perchè, dati alla mano, dopo una crisi di smog si osservava un aumento dei decessi legati a patologie respiratorie. Oggi questi inquinanti fanno meno paura, mentre sono preoccupanti le polveri sottili, l'ozono e lo smog fotochimico, che esistevano anche prima ma non ce ne preoccupavamo appunto perchè stavamo peggio.

  • Risposte 660
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, stev66 dice:

Appunto senza nessuna programmazione , e quindi senza possibilità di crescita oltre un certo livello

 

L'unica programmazione che posso fare è "questo paese a breve salta per aria" altre certezze è difficile averle per programmare sedi ed investimenti.
E te lo dice uno che "tiene fabbrichetta" in famiglia.

Inviato

Io penso che se tante persone che conosco facessero due buchi nel basamento, si accorgerebbero che potrebbero benissimo vivere senza auto ;)

 

La metto sul ridere ma nemmeno troppo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ricetta per pulire il diesel:

via la turbina, via il compressore, il climatizzatore pesa e non serve,
Servosterzo? Togliere, si fa palestra mentre si guida.
Sedili da rimuovere, una panca in sughero è l'ideale.
Vetri elettrici no, apertura a mano e uso di plexiglass per contenere il peso.
0 a 100 non pervenuto, Vmax saranno i 90 orari, così non entrano manco in autostrada.

L'austerity ci salverà.

Inviato
16 ore fa, mikisnow dice:Ragazzi voi siete "oltre", io mi limiterei a quello che si può fare nell'immediato. Guardate quest'altra cartina e vi renderete conto se le limitazioni/divieti devono o non devono cadere dall'alto @TonyH. Fin quando non verranno imposte limitazioni/divieti più severe, si e' liberi di circolare (quindi in regola) e non ci sarà il cambio di mentalità nemmeno con visite guidate in oncologia. Questo perché per un cambio di mentalità ci vuole più tempo. E' vero che ai nostri rappresentanti risulta difficile prendere certe decisioni, ma se si facessero furbi avrebbero la moglie ubriaca e la botte piena. Se questo non accadrà, dubito che il cambiamento avverrà dal basso e si rimarrà bloccati in questa situazione fino a quando certi mezzi verranno vietati dall'Europa (in questo caso). Lo so che si sta già andando verso l'eliminazione del Diesel (pare), ma intendo sempre nell'immediato.

 

Se aspettiamo e pretendiamo sempre che le decisioni vengano solo calate dall'alto, e si debba sempre arrivare alla mano dura del blocco, non andiamo però poi a sbraitare delle istituzioni che ci trattano come pecore.

 

Io personalmente non sentendomi pecora davvero ma cittadino con capacità di pensiero, mi guardo prima anche un po' dentro, su come posso essere già io il primo a migliorare le cose.

E poi fare pressioni sulle istituzioni (che sono fatte di persone pure loro, mica di meganoidi).

 

Le cose pubbliche, non sono entità astratte di nessuno. Tutti ne facciamo parte e tutti ne influiamo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Personalmente, come tanti (non tutti...), mi sono preso una Hybrid  5 anni fa

Vantaggi economici reali da parte delle istituzioni (Lombardia)?

Nessuno

La tanto sbandierata PARIFICAZIONE dei prezzi carburanti non si e' MAI verificata in tutta Eu

Il vantaggio economico del minor consumo Hybrid e' distrutto dal prezzo della BENZINA elevatissimo.

PS Tutti gli altri vantaggi di affidabilita' e piacevolezza di guida sono innegabili

===================================================

Inoltre viaggio in bici quando posso

Zero piste ciclabili o quasi, furti a gogo, parcheggi SICURI inesistenti,etc

Modificato da 1happydream

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

E' vero ma purtroppo e' la realtà. Ma non mi riferisco soltanto a chi non rispetta le regole, ma alle regole stesse. Mi spiego meglio: Se non cambiano le leggi, se puoi girare giri. Chi e' che ti dice "io ho un Euro 6 diesel e non giro perché voglio dare l'esempio"? Quando bloccheranno le Euro 6 non girerà.

 

Io nonostante possa usufruire delle deroghe per usare un diesel euro 5, questa settimana la lascerò in garage usando solo quella a benzina euro 6.

Potendo dare un contributo aggiuntivo con una fatica minima, perché non farlo?

Il fatto di poter fare, non lo ritengo un obbligo a dover fare ;) ...se vogliamo dirci davvero liberi di scegliere :) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

Ripeto, hai ragione ma sei/siamo una goccia. La domanda e' "cosa fare nell'immediato"? Perché altrimenti si fa come nei salotti televisivi dove si parla di com'era e cosa vorrei e mai di scelte concrete da attuare domani. Tutti discorsi astratti. Sarò pure pessimista ma basta uscire di casa per rendersene conto.

 

"Il fatto di poter fare, non lo ritengo un obbligo a dover fare"

Ma funziona così, non possiamo far finta di nulla. Cioè stiamo un attimo con i piedi per terra e analizziamo i comportamenti/quello che accade.

Diciamo che basterebbe un tantino essere più consapevoli, specie se si tratta di acquistare un'automobile che non è un bene di consumo quasi-usa-e-getta come un telefonino da scegliere sulla base della rata mensile offerta dall'operatore di turno.

 

Per me, è sorprendente che chi vive a Roma o in un'altra grande città (o togliamo pure il grande, perché Treviso grande non è di sicuro, ma i problemi ambientali chi ci vive li conosce TUTTI) nel 2017 scelga ancora un diesel "perché è permesso farlo" e poi si lamenti se un'amministrazione gli dice che il suo diesel, per quanto Euro 6 e liberissimo di essere venduto, deve rimanere nel garage. 

 

Inviato

Infatti io , e tanti altri, abbiamo preso un Hybrid..

Ma, fidati, non e' una scelta economicamente cosi vantaggiosa

Ecologica, forse...

PS E dovrebbe essere quasi "obbligatoria" ....altrimenti Italiani se ne fregano

Inviato
On 20/10/2017 at 20:03, Wilhem275 dice:

Ma no, semmai è concentrando tutti gli uffici di una funzione in un posto che diventa facile portargli il TPL, perché sai che in quella zona dovrai far convergere un certo numero di linee di forza dagli altri poli, altrettanto specializzati. Più è carica la zona e più è giustificato evolvere le linee verso mezzi a capacità superiore.

Se tengo tutto piccolo e sparpagliato diventa la fiera dello urban sprawl e come mizzica decido dove mandare il TPL? Un minibus che fa il giro ogni cinque ore per ogni singolo ufficio?

 

Se in Laurentina c'è casino è semmai perché non è stato portato abbastanza TPL in zona (o perché alla gente pesa il culo), ma il fatto di avere concentrato è un ottimo passo per poter pianificare bene le modifiche della rete.

Così ci dirigiamo verso la soluzione cinese: città-fabbrica da cui i lavoratori non escono mai. Non è una soluzione far andare decine di migliaia di persone contemporaneamente nello stesso posto alla stessa ora. La soluzione è la delocalizzazione, basta vedere i paesi del nord Europa.

On 21/10/2017 at 14:41, led zeppelin dice:

Wilhelm...è una parola dire "vivo vicino al luogo lavoro così uso poco la macchina".

Ma il discorso è proprio un altro. Ho il sacrosanto diritto di vivere dove cazzarola pare e piace a me e non andarmi ad infognare in posti schifosi perché devo lavorare lì vicino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.