Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mah. Per me lasciar gestire i flussi e la velocità della ventola al sistema è sempre la cosa migliore. Specilamente a macchina fredda d'inverno ma anche d'estate, viene tutto gestito in modo tale che l'abitacolo raggiunga la temperatura prima possibile.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 45
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare. Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza d

  • In realtà un utilizzo costante del clima, grazie alla sua azione deumidificante, evita che si formino accumuli di umidità nei condotti.   Certo, l'evaporatore sarà umido, ma ha un apposito s

  • Dipende della moglie...   Perche si può arrivare a 3-4 gradi di differenza di temperatura "ideale" con la mia... In questo caso e molto confortevole avere il bizona.

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

 

E' automatico ma a regolazione manuale. Io sulla M140 il bi zona non l'ho messo, poiché sulla vecchia 120d ce l'avevo, e non ho MAI usato in 4 anni la temperatura differenziata. Dato che il clima "a regolazione manuale" è semplicemente un'automatico a regolazione manuale, ho trovato sensato investire sulla retrocamera, sui vetri oscurati e sul Navi Professional piuttosto che su una cosa che non utilizzo. Poiché ripeto, è Automatico Monozona a regolazione manuale quello basico di BMW, poiché ho comunque il tasto AUTO e ha tutte le stesse identiche funzionalità del bi zona, tranne appunto la regolazione automatica dei flussi d'aria (capirai che mancanza). L'impostazione della temperatura anche sul bizona, la metti tu manualmente. tranne che nella modalità full Hot o full Cool.

 

Automatico a regolazione manuale è un po' un controsenso :dubbio: al massimo è semiautomatico come quello della E36 e delle Fiat a cavallo del millennio

 

175638_1563558.JPG

 

dove gestiva solo la temperatura.

 

E i flussi gestiti automaticamente hanno il loro perché. Sia perché velocizzano il raggiungimento della temperatura ma anche L'omogeneità. Ad esempio d'inverno la mandano più in basso e in estate più in alto per sfruttare i motivi convettivi. E evitano che ti arrivi il getto gelido addosso...

 

Io a volte rimpiango quello sdoppiato anche nei flussi della w203

 

w203-klima-1089.JPG

 

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
46 minuti fa, AlessioAlfa dice:

Io uso mai l'automatico, tra l'altro non tiene sempre il climatizzatore acceso, anche d'inverno?

Sotto i 3 gradi disattiva il compressore o comunque lo accende in determinate condizioni (appannamento del parabrezza).

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Clima automatica tutta la vita!
Rigorosamente MONOZONA, io nell'audi ho il trizona che è davvero inutile se non una perdita di tempo per regolare le tre temperature.
Per fortuna possiede la funzione mono (la Mercedes che avevo prima no, ed era ogni volta una tragedia regolare le due temperature).
In inverno tengo il compressore spento e mantiene egregiamente e in tempi rapidi la temperatura impostata (22), inoltre impostando i flussi in automatico non appanna mai i vetri.

La direzione sdoppiata dei flussi la ritengo un'inutile complicazione

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io uso molto il bizona, solitamente la consorte apprezza temperature differenti di 3-4 gradi, soprattutto ai piedi ed ai flussi diretti frontali.

 

Il clima di solito è in modalità semiautomatica, perché in alcune situazioni preferisco avere il controllo dei flussi: ho spesso le bocchette puntate sulle mani, sia d'estate che d'inverno ;-)

Inviato

Il clima automatico è comodissimo.

 

Me ne accorgo quando passo alla fiesta della consorte, ogni tanto devo regolare i flussi, poi la temperatura, e poi si appanna e rimetti i flussi sul parabrezza, dopo è caldo in alto e freddo in basso, rimetti sui piedi...

 

Ella Leon clima regolato a 21° d'inverno e a 23°-24° d'estate, compressore sempre staccato d'inverno e attivato solo a primavera-estate in autostrada o statale veloce, a bassa velocità, tendenzialmente, tengo i finestrini semiaperti, salvo nei giorni caldi dove chiudo tutto e utilizzo il clima.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ma solo a me l'aria calda in auto dà tanto fastidio?

Su ogni auto che ho avuto/guidato, non solo sull'attuale.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
On ‎16‎/‎02‎/‎2018 at 18:02, TonyH dice:

Io a volte rimpiango quello sdoppiato anche nei flussi della w203

 

 

Ce li ha anche la Grande Punto i flussi sdoppiati, e li uso spessissimo quando viaggio con la mia ragazza... 

 

Credo che anche io li rimpiangerò, anche perché guardando in giro pochissime auto ce l'hanno. Sul segmento b sta addirittura sparendo il bizona...

 

in ogni caso automatico tutta la vita :D

16° in inverno per spostamenti brevi

20° in inverno per quelli lunghi

23/24° in estate

 

non lo uso solo in primavera, quando tengo semplicemente l'aria alla temperatura minima e gestisco io la velocità della ventola togliendo il compressore.

 

Modificato da Albe89

  • 3 mesi fa...
Inviato

Io sulla Murano dei miei lo metto sempre i flussi in manuale, in automatico spara aria gelida sulla testa lasciando bollire dal petto in giù ?

Sulla mia Punto non ho il problema di voi poveri mortali, compressore rotto, finestrino giù e via col mangiacassette come negli anni 80' ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.