Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

 

THREAD UFFICIALE —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, itr83 scrive:

ma quindi non ho capito cosa dovrebbero fare di Alfa se abbandonassero Giorgio, chiuderla? usare il pianale Compass modificato su tutta la gamma?

il requiem delle Alfa su base Giorgio da cosa deriva? rumors di insider o pippe da forum?

 

mi sembrerebbe assurdo un abbandono proprio nel momento in cui Giorgio comincerà ad essere usato su più modelli...

 

Non c’è nessuna smentita da parte ne di insider o management che nel corso della seconda metà del 2020 verrà presentato un restyling di Giulia e Stelvio. Su quanto importante sarà la misura del restyling è difficile da dirsi.

Ipotizzo nuovi paraurti, fari di nuovo disegno anche full led all’anteriore, nuova grafica al posteriore, il tutto con un family feeling con la futura C UV. Tutto, ovviamente, senza toccare i lamierati.

 

Poi cosa vi aspettiate voi a livello estetico dal MCA non lo so... ??‍♂️

  • Risposte 1.3k
  • Visite 400k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Invece la concorrenza non potrà mai recuperare, troppo costoso fare auto vere da guidare anziché virtuali.

  • i miei due cents su questo MY: Lodevole lo sforzo di migliorare la situazione, ma alcune mancanze sono davvero INTOLLERABILI: 1. virtual cockpit 2. clima quadrizona 3. due schermi

  • Uno viene qui per gustarsi un po di news su un semplice my e invece si trova il 3d infestato di delatori e trolls che non aspettano altro che venire a sfogare le proprie frustrazioni.... le informazio

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, AlexMi scrive:

Diversamente basta che metti in fila quanto fanno emergere gli insider, quanto trapela in dichiarazioni semi-ufficiali, quanto è noto a tutti sull'industria automotive (dove si guadagna solo dopo aver raggiunto il breakeven point, se si sta sotto le perdite sono ingenti), e poi, infine, anche la logica, ecco che è palese la situazione di Giulia e Stelvio a livello economico.

In realtà, da quel poco di economia industriale che ho studiato, il break-even point non è l'unico parametro di cui tenere conto, in alcuni casi può essere conveniente anche tenere in produzione modelli che producono una perdita (ammesso e non concesso sia il caso delle Alfa) perché ti consentono di coprire i costi fissi dell'impianto, in pratica ti costano meno le perdite che il tenere l'impianto fermo (il concetto è quello di margine di contribuzione). Poi ripeto, tocca vedere se alla fine della carriera le due Alfa non avranno permesso un rientro dell'investimento, visto anche che l'investimento per la piattaforma non va calcolato tutto per loro ma spalmato anche sugli altri modelli che la useranno.

10 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Sappiamo con ragionevole certezza i costi di sviluppo di Giorgio e modelli su di esso basati: 2 miliardi.

Bene, dividili per il numero di Giulia/Stelvio prodotte e da produrre ragionevolmente per i 7 anni di vita previsti, per recuperare almeno i costi dovrebbero esserci ben altri numeri di vendita.

Boh, a me 2 miliardi di investimento per un pianale tra i più moderni in circolazione e due modelli totalmente nuovi non paiono nemmeno tantissimi, credo di aver letto cifre più altre per altri modelli, ma vado a memoria, potrei anche sbagliare. Inoltre il costo del pianale penso vada calcolato diversamente, visto che sarà spalmato anche su almeno 3/400.000 Jeep all'anno, se non di più, e su un bel po' di Maserati vendute ad alto margine. Vero che per questi modelli ci sono volute diverse modifiche alla piattaforma, ma credo sia abbastanza normale, e che ciò non impedisca ad FCA di guadagnarci dal progetto Giorgio.

 

P.S. siamo di nuovo (me incluso) partiti per la tangente ?

Modificato da GL91

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

In realtà, da quel poco di economia industriale che ho studiato, il break-even point non è l'unico parametro di cui tenere conto, in alcuni casi può essere conveniente anche tenere in produzione modelli che producono una perdita (ammesso e non concesso sia il caso delle Alfa) perché ti consentono di coprire i costi fissi dell'impianto, in pratica ti costano meno le perdite che il tenere l'impianto fermo (il concetto è quello di margine di contribuzione). Poi ripeto, tocca vedere se alla fine della carriera le due Alfa non avranno permesso un rientro dell'investimento, visto anche che l'investimento per la piattaforma non va calcolato tutto per loro ma spalmato anche sugli altri modelli che la useranno.

Boh, a me 2 miliardi di investimento per un pianale tra i più moderni in circolazione e due modelli totalmente nuovi non paiono nemmeno tantissimi, credo di aver letto cifre più altre per altri modelli, ma vado a memoria, potrei anche sbagliare. Inoltre il costo del pianale penso vada calcolato diversamente, visto che sarà spalmato anche su almeno 3/400.000 Jeep all'anno, se non di più, e su un bel po' di Maserati vendute ad alto margine. Vero che per questi modelli ci sono volute diverse modifiche alla piattaforma, ma credo sia abbastanza normale, e che ciò non impedisca ad FCA di guadagnarci dal progetto Giorgio.

 

P.S. siamo di nuovo (me incluso) partiti per la tangente ?

I 2 miliardi sono una stima molto ottimistica, diciamo così.

E il pianale Giorgio nasceva per essere esclusivo di Alfa, il cercare di ri-utilizzarlo con adattamenti importanti per le Jeep è un ripiego dettato dalla necessità di minimizzare le perdite usando quello che c'è in casa.

Diciamo che la passione di Marchionne per l'Italia e per il marchio Alfa gli hanno tolto la lucidità che ha avuto in molte altre situazioni.

Da cliente Giulia posso dire per fortuna, ma il senno di poi è li a dimostrare che è stato sovrastimato il potere di vendita globale di Alfa; tornando indietro nessuno investirebbe così tanti soldi per fare gioielli come Giulia e Stelvio con il marchio Alfa.

Modificato da AlexMi

Inviato
17 ore fa, 4200blu scrive:

 

Come ho capito Android Auto non sara piu sviluppata da Google, cosi su telefono rimane fra poco la ultima versione senza release in futuro. Cosi si puo usare per un certo tempo come status quo, ma una volta non sara piu usabile. Successore sra Google Assistant in modo driving, ma questa sembra una cosa completamente diversa. Ma non sono un esperto per Google/Android, forse ho anche capito male.

ma quindi uno oggi spende 400€ per avere android auto...e fra poco non potrà più connetterci il telefono?

Oppure i sistemi attuali sono compatibili con google assistant?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Il pianale Giorgio era previsto fin dall'inizio per le applicazioni ''Americane'' e berline/suv Maserati, oltre a varie indiscrezioni provenienti aldilà dell'oceano, ne parlarono a suo tempo durante le conference call. Col cavolo che SM lo deliberava solo per AR.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
39 minuti fa, RiRino scrive:

Il pianale Giorgio era previsto fin dall'inizio per le applicazioni ''Americane'' e berline/suv Maserati, oltre a varie indiscrezioni provenienti aldilà dell'oceano, ne parlarono a suo tempo durante le conference call. Col cavolo che SM lo deliberava solo per AR.

Anche io ricordo che già dagli albori del progetto il pianale era pensato per arrivare fino al segmento E per applicazioni su Maserati e su tutte le americane a trazione posteriore.

Inviato

Il pianale era pensato per alfa e Maserati. Tant'è che il futuro Maserati levantino avrà il pianale di Stelvio.

 

Ma siamo OT. 

 

Dire che la presentazione del my20 arriverà a Francoforte? O dopo? Ultimamente i saloni stanno perdendo di importanza

Inviato

.......... non vogliatemi male. Quindi Maserati non userà più Giorgio in futuro? O viene confermato?

3 minuti fa, Tecno78 scrive:

Il pianale era pensato per alfa e Maserati. Tant'è che il futuro Maserati levantino avrà il pianale di Stelvio.

 

Ma siamo OT. 

 

Dire che la presentazione del my20 arriverà a Francoforte? O dopo? Ultimamente i saloni stanno perdendo di importanza

 

A me hanno confermato settembre, al Valentino.

Domanda: ma Giorgio non doveva essere presente anche sul futuro Levante? Sorry per l'OT.

Inviato
7 minuti fa, Tecno78 scrive:

Dire che la presentazione del my20 arriverà a Francoforte? O dopo? Ultimamente i saloni stanno perdendo di importanza

 

FCA non sara presente a Francoforte.

Inviato
44 minuti fa, jameson scrive:

Anche io ricordo che già dagli albori del progetto il pianale era pensato per arrivare fino al segmento E per applicazioni su Maserati e su tutte le americane a trazione posteriore.

Fino al seg.F...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.