Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Alla gente non importa di fare 30 km/l o di avere il sistema avanzato, è un'utilitaria, deve costare poco e poter girare senza rotture di balle...

La prossima Yaris costerà come la vecchia Auris, questa te la danno a 10900€, parliamo praticamente della metà del prezzo...

Sono ipercritico verso FCA (verso tutti in realtà), ma per una volta che sono primi nel time to market di qualcosa (eccetto Suzuki che comunque lo fa pagare poco meno del full hybrid) un mezzo applauso lo farei...

Serviva solo mettere qualche ADAS, il cambio automatico e soprattutto si sbrigassero a replicare con il 1.0 turbo su Tipo e 500X... anche il 1.0 turbo su una nuova Abarth per quanto bestemmia lo vedo fattibile, tanto o la fanno così o la fanno elettrica, le regole del gioco sono quelle.

Mentre gli altri vendono utilitarie a 30000€ ed elettriche o plugin segmento C da 40-50000€, c'è Fiat che permette a chi vuole un'utilitaria ben fatta di continuare a comprarsela stando in regola con la CO2, scusate se è poco... 500 e Panda per me avranno una nuova giovinezza al di fuori dell'Italia in termini di vendite

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 453
  • Visite 118.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.   Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e

  • ora tutti diranno che è solo merito di PSA se Fiat offre l'ibrido sui suoi prodotti di punta ?

  • Alla gente non importa di fare 30 km/l o di avere il sistema avanzato, è un'utilitaria, deve costare poco e poter girare senza rotture di balle... La prossima Yaris costerà come la vecchia Auris,

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, vince-991 scrive:

Nell’articolo su repubblica parlano di cambio a sei marce 

Devono aver copiato dalla cartella stampa!

 

 

 

Inviato
44 minuti fa, davos scrive:

Mi fanno abbastanza ridere quelli che dicono che non è un vero ibrido. Credo che i tecnici fca non si siano messi sul tavolo a studiare il modo migliore per convincere gli utenti di autopareri di quale fosse la tecnologia degna di essere chiamata ibrida o meno. Avevano una normativa sulle emissioni che dice che non si deve superare 95 di co2 e hanno fatto un auto con un motore che è omologato per 90. Punto c'è poco da discutere. Chi vuole di più si prende  la toyota yaris ibrida che quello si è un vero ibrido e ha un co2 tra 84 e 91 ( a cavolo quasi uguale). Certo costa molto di più ma è un vero ibrido.

Per quanto riguarda l'apporto in termini di consumo del bsg credo che non sia difficile trovare i valori del firefly senza ibrido e confrontarli

 

... infatti non è un vero ibrido... speriamo che cambi presto il sistema di omologazione, altrimenti ci saranno tutti questi finti ibridi e chi guida un ibrido vero, come quello Toyota, perderà le già poche agevolazioni. 

Paragonare le emissioni di una Yaris 1500cc da 100cv con E-Cvt ad una 500 da 70cv e con la batteria del mio rasoio elettrico, fa capire quanta ignoranza ci sia sul mondo dell'ibrido. 

Proviamo a fare un ciclo urbano con una mild e con una Toyota e poi vediamo il Co2. 

Discorso costi... le tecnologie si pagano.. altrimenti una Tesla dovrebbe costare 30.000€. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, flower scrive:

 

... infatti non è un vero ibrido... speriamo che cambi presto il sistema di omologazione, altrimenti ci saranno tutti questi finti ibridi e chi guida un ibrido vero, come quello Toyota, perderà le già poche agevolazioni. 

 

Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.

 

Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e i nostri polmoni, le agevolazioni vere dovrebbero esser volte a "costringere" al cambio auto tutti quelli che girano con le euro3 ed euro4 diesel soprattutto nei centri urbani, e ben venga se i proprietari delle suddette acquistassero tutti un ibrido "finto" come quello di cui in oggetto, avendo sconti importanti su finanziamenti/spese di gestione.

 

Agevolare auto di 30k € non ha senso, chi vuole cambiare auto lo fa comunque, iniziamo a svecchiare i parchi auto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, flower scrive:

 

... infatti non è un vero ibrido... speriamo che cambi presto il sistema di omologazione, altrimenti ci saranno tutti questi finti ibridi e chi guida un ibrido vero, come quello Toyota, perderà le già poche agevolazioni. 

Paragonare le emissioni di una Yaris 1500cc da 100cv con E-Cvt ad una 500 da 70cv e con la batteria del mio rasoio elettrico, fa capire quanta ignoranza ci sia sul mondo dell'ibrido. 

Proviamo a fare un ciclo urbano con una mild e con una Toyota e poi vediamo il Co2. 

Discorso costi... le tecnologie si pagano.. altrimenti una Tesla dovrebbe costare 30.000€. 


Polemica sterile!

Ibrido è qualsiasi mezzo che unisce un ICE ad un motore elettrico.

Dopo di che in base a cosa fa chi nel mix termico/elettrico vengono classificati dal mild hybrid di questo 1.0 BSG al full hybrid di Toyota.

Al momento ovviamente c’è il casino più totale, ma basterebbe che il legislatore si attenesse alla classificazione che si son dati i costruttori per classificare il livello di incentivi e/o agevolazioni fiscali o di circolazione.

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Basterebbe leggere la cartella stampa eh... ?

Non c'avevo tempo,purtroppo posso fare solo "letture spot"...e da cellulare è tutto più complicato

E comunque basterebbe non scrivere cazzate che "depistino" gli utenti. :D

io davo per scontato che funzionasse così. poi ho letto sul topic che serviva solo per le ripartenze e abbassare i consumi...per questo ho chiesto :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.

 

Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e i nostri polmoni, le agevolazioni vere dovrebbero esser volte a "costringere" al cambio auto tutti quelli che girano con le euro3 ed euro4 diesel soprattutto nei centri urbani, e ben venga se i proprietari delle suddette acquistassero tutti un ibrido "finto" come quello di cui in oggetto, avendo sconti importanti su finanziamenti/spese di gestione.

 

Agevolare auto di 30k € non ha senso, chi vuole cambiare auto lo fa comunque, iniziamo a svecchiare i parchi auto.

 

Essere green solo in funzione di contributi e agevolazioni dovrebbe far nascere qualche riflessione se si è verde ambiente o verde dollaro.

 

Poi la normativa si basa sulla CO2 emessa. Ci sono le regole, se si rispettano (senza barbatrucchi come VAG), fine. All'obiezione "eh ma in ciclo urbano" risponderei "se lasci la macchina in garage, emetti ancora meno CO2".

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quindi secondo te il motore non porta migliorie rispetto al fire del 1980? Mi sembra improbabile... 

Il motore Fire ha debuttato nel 1985 sulla Y10.
Nella versione 999cc 45 cv.

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.