Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Successi e flop inaspettati nel mondo dell'automobile

Featured Replies

Inviato

mah, secondo me questa classifica potrebbe essere poco realistica...

ad esempio moltissimi componenti della vecchia Classe A sono stati ereditati dal modello successivo e da classe B.....

piu' credo che sia un'inchiesta giornalistica un po' superficiale..

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 338
  • Visite 60.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'articolo originale uscì qualche mese fa su l'Economist,

mi pare fu postato anche per queste bande...

Daily chart: Zoom, sputter, aagghhh!! | The Economist

Su suggerimento di qualcuno al buon Cavicchi, ne uscì una pagina su Quattroruote del mese successivo...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
L'articolo originale uscì qualche mese fa su l'Economist,

mi pare fu postato anche per queste bande...

Daily chart: Zoom, sputter, aagghhh!! | The Economist

Su suggerimento di qualcuno al buon Cavicchi, ne uscì una pagina su Quattroruote del mese successivo...

La Stilo e' stata un vero bagno di sangue...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Un' auto non capita a mio avviso, aveva lati positivi anche lei.

Di sw se ne vedono ancora parecchie in giro.

Inviato

Riguardo a Stilo, sono convinto che se avesse avuto il marchio VW sopra, avrebbe venduto molto di più, magari non quanto Golf, ma quasi.

Del resto Stilo era il tentativo di Fiat di proporre un design meno latino e più teutonico proprio per sfondare in Europa e ancora oggi, la 3 porte è piuttosto attuale e gradevole.

Inviato
Riguardo a Stilo, sono convinto che se avesse avuto il marchio VW sopra, avrebbe venduto molto di più, magari non quanto Golf, ma quasi.

Del resto Stilo era il tentativo di Fiat di proporre un design meno latino e più teutonico proprio per sfondare in Europa e ancora oggi, la 3 porte è piuttosto attuale e gradevole.

No Fonzino, la Stilo era semplicemente un'auto di qualità mediocre e dal design poco azzeccato nelle due versioni più importanti, la 5 porte e la SW, ma non per un problema di latino o non latino, la 3 porte infatti piaceva parecchio.

Sta storia poi del design latino è una stronzata pazzesca, ricordiamoci che la Fiat negli anni 80/Inizio 90, quando in Europa vendeva ancora vagonate di auto, aveva come modelli di punta la Panda, la Uno e la Tipo, auto dal design iper razionale.

niente da dichiarare...

Inviato

Io ho avuto la Multiwagon 1.9 140CV in azienda per un totale di 3 anni e 150.000km. Capacità di carico enorme, motore che era un mulo e interni che cadevano a pezzi.

Sostituita senza tanti rimpianti con una Focus II 2.0 diesel che in 320.000km ancora non ha dato problemi. E pochi scricchiolii.

Unico neo: volante in pelle che si sta rovinando

Inviato
Io ho avuto la Multiwagon 1.9 140CV in azienda per un totale di 3 anni e 150.000km. Capacità di carico enorme, motore che era un mulo e interni che cadevano a pezzi.

Sostituita senza tanti rimpianti con una Focus II 2.0 diesel che in 320.000km ancora non ha dato problemi. E pochi scricchiolii.

Unico neo: volante in pelle che si sta rovinando

Confermo, anche noi avevamo delle Stilo SW aziendali e la qualità degli interni era veramente infima. Lo spazio era tanto, ma l'avessero fatta un po' più bassa ci avrebbero guadagnato parecchio a livello di stile e sarebbe comunque stata sufficientemente spaziosa per la maggior parte degli utilizzatori.

In definitiva, bassa qualità degli interni e gravi errori di stile nella versione 5 porte e SW l'anno penalizzata, non la mancanza di latinità.

niente da dichiarare...

Inviato
No Fonzino, la Stilo era semplicemente un'auto di qualità mediocre e dal design poco azzeccato nelle due versioni più importanti, la 5 porte e la SW, ma non per un problema di latino o non latino, la 3 porte infatti piaceva parecchio.

Sta storia poi del design latino è una stronzata pazzesca, ricordiamoci che la Fiat negli anni 80/Inizio 90, quando in Europa vendeva ancora vagonate di auto, aveva come modelli di punta la Panda, la Uno e la Tipo, auto dal design iper razionale.

Sono d'accordo con la tua analisi...la 5 porte soprattutto nel posteriore era imho inguardabile, mentre la 3 porte era decisamente più azzeccata. Sui difetti di assemblaggio non mi pronuncio perchè non ho esperienza diretta. La base meccanica era buona tanto che fecero la Bravo (mod. 198) auto molto valida con molti pregi pur essendo di fatto una Stilo col vestito elegante.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato

La Stilo 3 porte con pochi interventi diventava anche interessante (per tacere del fatto che il motore era quello del Coupe' con maggiore cilindrata e senza turbo....)

79d0667a6c-fiat-stilo-abarth-selespeed.jpg

stilo7.jpg

Io nella Opel Astra nata poco dopo, ci ho visto tanta Stilo, segno che come design interno ed esterno non era cosi' male.. poi per il resto non mi pronuncio, mai avuta/guidata una.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.