Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Anche McLaren si era detta intestata, e visto che Brown già con Autosport partecipa sia al wec che all'imsa, un salto di categoria lo vedo probabile

☏ ONEPLUS A5010 ☏

  • Risposte 1.8k
  • Visite 314.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

Ferrari non può mancare, con la storia che ha nella 24 Ore di Le Mans e nelle corse Sport-Prototipi sarebbe assurdo. Secondo me la classe LMH sarebbe la più affascinante per la casa di Maranello, che storicamente si fa i telai da sola, ma le LMDh ti permettono di correre anche negli USA.

Per quanto riguarda il motore invece potrebbero usare quello di F1 (ovviamente rivisto e adattato alle esigenze di una gara Endurance)? Potrebbe essere un modo per fare un po' di sviluppo utile anche nelle monoposto.

Inviato
4 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Sono un po' ignorante in materia.
Le hypercar sono auto che ci saranno nel 2021?
Sostituiranno le LMP1?
Ho guardato sul sito wec nella sezione categorie ma non ho trovato nulla a riguardo.

Sì le Hypercar sono le sostituite delle Lmp1. 

Saranno mi pare esclusive dal 2022 mentre l'anno prossimo correranno sia le Hypercar che le Lmp1 con potenza tagliata per pareggiare le prestazioni (Le Hypercar dovrebbero essere più lente di 7-8 Secondi sul giro di gara a Le Mans). 

Le LmDh arriveranno dal 2022.

Se non erro sia Hypercar che LmDh potranno correre dovunque sia in America nell'Imsa che nel WEC. Non è ancora chiaro se potranno correre nella serie continentale europea che attualmente parte dalla classe inferiore Lmp2. 

Inviato
3 minuti fa, Albe89 scrive:

Se non erro sia Hypercar che LmDh potranno correre dovunque sia in America nell'Imsa che nel WEC.

Questa me l'ero persa, ero convinto che solo le LMDh fossero previste per il campionato IMSA. In tal caso le Hypercar acquistano ancora più fascino per me.

Inviato

WEC: la Toyota Hypercar stupisce già per l'affidabilità

https://it.motorsport.com/wec/news/wec-toyota-hypercar-stupisce-affidabilita-le-mans/4929509/

 

Prosegue spedito lo sviluppo della Toyota che per il momento è l'unica macchina reale e marciante dei nuovi regolamenti. 

Anche se, visti i precedenti con le nuove macchine, io non lo sbandiererei troppo 😁

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.