Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minutes ago, itr83 said:

 

se credi che non ci siano stati miglioramenti è inutile continuare la discussione.

 

 

se rileggi bene, vedrai che dico che
1) i miglioramenti possono anche esserci stati, ma il discorso è che l'inquinamento va ridotto OGGI, non ieri.

2) vivendo in una grande città e attraversandola tutti i giorni, ho la sensazione che i miglioramenti siano teorici e vanificati dall'aumento di peso, velocità, quantità dei veicoli.

 

Mi spiace, io più chiaro di così non sono capace di scriverlo. Poi fai tu.

  • Risposte 660
  • Visite 118.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

credo anche io ci siano stati miglioramenti, ma indipendentemente da questo non vuol dire che si debba smettere di migliorare!
se nel 2019 siamo messi meglio di come eravamo nel 1989, ancora meglio deve essere nel 2049.

non concordo sul fatto che lo stato non debba intervenire - sono l’unica entità che definische le politiche politiche ed energetiche a lungo termine (o almeno, dovrebbe). non puoi lasciare al mercato, che andrebbe inevitabilmente verso un monopolio per poi focalizzarsi solo sul mantenimento dello status quo una volta acquisita una posizione dominante.

uno dei vantaggi delle elettriche (che non è una soluzione magica all’inquinamento, sia chiaro) è che sposti la produzione dello smog da dove la gente vive (le città), a centrali elettriche che possono essere lontane dai centri abitati. senza contare l’efficienza decisamente maggiore delle centrali, la facilità nel controllare 1 centrale invece che 10000 macchine, le energie rinnovabili... il grosso problema è la produzione e lo smaltimento delle batterie.


☏ iPad ☏

Inviato

Ecco dunque non soppporto quelli che fanno di tutta l'erba un fascio, che ce l'hanno contro il diesel a prescindere, i negazionisti tecnologici. Quelli che pensano che il diesel oggi, sia uguale al diesel di 30 anni fa, ignorando 30 anni di progressi teconologici atti a ridurre l'inquinamento, Quelli che ignorano il catalizzatore, il FAP, i sofisticati sistemi di iniezione common rail, l'EGR, i catalizzatori DNOX, gli additivi Ad blue, che sono tutte innovazioni, costate miliardi di euro alle case e che costano migliaia di euro a chi compra una macchina diesel moderna e che sti aggieggi non ce li hanno messi lì per sport, o per far dispetto a chi spende un sacco di soldi per comprarle, ma servono a ridurre l'inquinamento.  Sarebbe come affermare che i telefonini di oggi, hanno le stesse funzioni dei telefononi di 20 anni fa, ignorando completamente i passi avanti fatta dalla tecnologia.

Semmai i discorsi da bar li fa chi misura l'inquinamento a sensazione, o coi fazzoletti moccolosi (metedo estremamente scientifico per misurare la qualità dell'aria), invece di confrontare i dati sulle emissioni. Invito costoro a fare una semplice ricerca su wikipedia e confrontar ei limiti fra le normative Euro1 del 93, con la normativa euro 6 attuale, per verificare quanto si sono abbassati tali limiti. Faccio solo un esempio sul famigerato particolato (PM10), dunque una diesel Euro1 emetteva tanto particolato quante 28 auto diesel Euro6. Cioè se non è un progresso questo..ditemi voi cosa è.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
39 minutes ago, infallibile_GF said:

Ecco dunque non soppporto quelli che fanno di tutta l'erba un fascio, che ce l'hanno contro il diesel a prescindere, i negazionisti tecnologici.

 

?

 

39 minutes ago, infallibile_GF said:

Quelli che pensano che il diesel oggi, sia uguale al diesel di 30 anni fa, ignorando 30 anni di progressi teconologici atti a ridurre l'inquinamento, Quelli che ignorano il catalizzatore, il FAP, i sofisticati sistemi di iniezione common rail, l'EGR, i catalizzatori DNOX, gli additivi Ad blue, che sono tutte innovazioni, costate miliardi di euro alle case e che costano migliaia di euro a chi compra una macchina diesel moderna e che sti aggieggi non ce li hanno messi lì per sport, o per far dispetto a chi spende un sacco di soldi per comprarle, ma servono a ridurre l'inquinamento.  Sarebbe come affermare che i telefonini di oggi, hanno le stesse funzioni dei telefononi di 20 anni fa, ignorando completamente i passi avanti fatta dalla tecnologia.

Semmai i discorsi da bar li fa chi misura l'inquinamento a sensazione, o coi fazzoletti moccolosi (metedo estremamente scientifico per misurare la qualità dell'aria), invece di confrontare i dati sulle emissioni. Invito costoro a fare una semplice ricerca su wikipedia e confrontar ei limiti fra le normative Euro1 del 93, con la normativa euro 6 attuale, per verificare quanto si sono abbassati tali limiti. Faccio solo un esempio sul famigerato particolato (PM10), dunque una diesel Euro1 emetteva tanto particolato quante 28 auto diesel Euro6. Cioè se non è un progresso questo..ditemi voi cosa è.

 

1) guardati i dati attuali dell'inquinamento nelle città, non tutte saranno uguali, ovviamente. prendine una come Roma, o Madrid o Atene. Forse Oslo o Londra avranno profili un po' diversi.
2) guardati le stime del costo della cura delle malattie respiratorie nelle zone urbane. si trovano.
3) guarda i dati delle auto diesel senza manutenzione, senza DPF o "ritoccate" perché-io-sono-più-furbo-di-tutti (come? non li hai trovati? ah, già non esistono...) ;-)
4) guarda quante auto diesel circolano euro 1-2-3-4 entrano ed escono dalle città (non tutte le città hanno i blocchi)

 

si sta meglio rispetto a 30 anni fa? Non ne sono così sicuro nonostante l'evoluzione tecnologica. È più che possibile che i miglioramenti REALI siano ancora poco rilevanti.
E soprattutto: non è questo il punto. Nelle città va disincentivato il trasporto privato, disincentivato il trasporto con combustione interna, potenziato il trasporto pubblico. PUNTO

 

OK, adesso puoi anche continuare a cianciare di negazionismo tecnologico e odio per il diesel. Saluti

il resto sono discorsi da bar o ragionamenti astratti.

  • 1 anno fa...
Inviato

Video lungo, ma molto interessante.

 

 

In sintesi per risolvere il problema delle emissioni del diesel hanno messo 2 catalizzatori, uno vicino al motore che si scalda subito ed un sotto il pianale per quando il primo è troppo caldo, con aumento di costo e complessità tale da rendere vantaggioso il diesel solo su auto di un certo livello.

 

 

  • 1 anno fa...
Inviato

Unione Europea
Possibile stop alla vendita di auto diesel e benzina nel 2035

 

https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2021/06/18/ue_possibile_stop_vendita_auto_diesel_benzina_2035.html

 

Notizia che fa il paio con quella di Audi che smetterà di presentare nuove ICE dal 2026 e produrre ICE dal 2033.

 

https://www.ilsole24ore.com/art/audi-stop-auto-termiche-e-ibride-2026-indiscrezione-arriva-germania-AEVtwGR

Inviato
56 minuti fa, xtom scrive:

 

Da quel momento solo elettriche ed ibride dunque?

 

Perché già ce li vedo gli escamotage per poter continuare a vendere le "elettriche con un termico"

Inviato
On 18/6/2021 at 22:43, J-Gian scrive:

 

Da quel momento solo elettriche ed ibride dunque?

 

Perché già ce li vedo gli escamotage per poter continuare a vendere le "elettriche con un termico"

 

da un lato ci sono i burocrati dall'altro chi vive nel mondo reale:

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/18/toyota-avventato-concentrarsi-solo-sulle-auto-elettriche-e-il-ministro-cingolani-e-daccordo/6234034/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.