Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Insomma...la seconda candela era messa opportunamente nel punto più freddo e lontano dal fronte di combustione, ed i benefici si  sentivano, sia come diminuzione degli hc sia come stabilità della combustione. 

  • Mi Piace 3

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il nuovo TS ha 2 camere di combustione, non una singola. E qui il vantaggio. Potranno elevare di tanto il rapporto di compressione con i vantaggi di potenza e consumi. ;)

Inviato
55 minuti fa, iDrive scrive:

Il nuovo TS ha 2 camere di combustione, non una singola. E qui il vantaggio. Potranno elevare di tanto il rapporto di compressione con i vantaggi di potenza e consumi. ;)

Ma parli del sistema a "precamera" brevettato da Ferrari?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

scusate l'ignoranza....ma se con un benzina si avesse un rapporto di compressione più elevato, sarebbe possibile arrivare ad un efficienza pari o similare a quella di un diesel? Quindi anche il numero di giri sarebbe, idealmente, analogo?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
54 minuti fa, VuOtto scrive:

scusate l'ignoranza....ma se con un benzina si avesse un rapporto di compressione più elevato, sarebbe possibile arrivare ad un efficienza pari o similare a quella di un diesel? Quindi anche il numero di giri sarebbe, idealmente, analogo?

Il vantaggio grosso di un motore diesel rispetto a uno otto non è tanto l'efficienza di picco quanto poterla mantenere su un elevato intervallo di regimi e di aperture della farfalla. Infatti, mentre un diesel brucia in eccesso di aria e basta che butti dentro il gasolio che quello brucia, un otto per poter bruciare bene deve avere rapporto circa stechiometrico e quindi dosare bene comburente e combustibile, in tutte le condizioni d'uso.

Inviato
6 ore fa, VuOtto scrive:

scusate l'ignoranza....ma se con un benzina si avesse un rapporto di compressione più elevato, sarebbe possibile arrivare ad un efficienza pari o similare a quella di un diesel? Quindi anche il numero di giri sarebbe, idealmente, analogo?

Si ci si avvicina alla efficienza del diesel, è quello che sta cercando di fare Mazda.

Cosa intendi per numero di giri?

Inviato
scusate l'ignoranza....ma se con un benzina si avesse un rapporto di compressione più elevato, sarebbe possibile arrivare ad un efficienza pari o similare a quella di un diesel? Quindi anche il numero di giri sarebbe, idealmente, analogo?
Bè io immagino di no, un diesel ha una velocità di combustione diversa rispetto ad un benzina..non credo sarebbe possibile, se ho capito la domanda!

☏ POCOPHONE F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.