Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 17/6/2020 at 10:22, nucarote scrive:

Proprio in questi giorni (precisamente il 10 Giugno) del 2000 debuttava al salone dell'auto di Torino, l'Alfa 147.  

 

20 anni fa debuttava la 147 – FOTO GALLERY 

https://www.quattroruote.it/news/eventi/2020/06/10/alfa_romeo_20_anni_fa_debuttava_la_147_foto_gallery.html

 

 

Grande auto, bellissima da guidare 

34 minuti fa, fastfreddy scrive:

Io "purtroppo" mi innamorai della prima Focus, che acquistai subito, e quindi non ebbi l'occasione di prendere la 147 ma mi è sempre piaciuta molto ... Però, come da post sul forum, ho avuto l'opportunità di guidare per qualche giorno una GT e quindi ho potuto apprezzare le doti di queste belle vetture

 

bruttino il restyling di mezza vita, come già detto da altri, che rovino' uno dei migliori lavori di stile di quel periodo  

 

 

Bella la prima focus, camminava bene. Condivido sul restyling, meglio la mk1 secondo me 

  • Risposte 182
  • Visite 38.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Diro' una cosa impopolare, ma come interni secondo me, relativamente al periodo e alla concorrenza di segmento, questa e' stata l'Alfa piu' premium di tutto il periodo Fiat.

  • Come materiali era sicuramente al top.  Pagava ancora dazio come variabilità negli assemblaggi (esemplari perfetti, esemplari disperazione).  Con Giulietta scesero di materiali ma miglioraro

  • Quadrilatero alto anteriore nativo e non adattato. Quadrilatero posteriore. Motore V-tec 100cv/l   Anno 1992.   Per quanto bene si voglia alla 147, è lei che deve giustif

Immagini Pubblicate

Inviato

C'è da dire comunque che in quegli anni le alternative non mancavano ed inoltre rispetto ai modelli che andavano a sostituire, il salto era quantico.
Per me quegli anni resteranno l'apice, sia come qualità generale che come pulizia delle linee, pur con primi tentativi di schermi.
Personalmente amavo ed amo tutt'ora alla pari, 147, Golf IV, Audi A3 e Focus MK1.
Tra l'altro sono tutte auto che conosco bene/guidato e dirò una cosa impopolare ma se devo tirare delle somme, il 1.6 Alfiat non lo trovavo così superiore in rapporto alla benzina che fagocita (i 10 con un litro sono un miraggio).

Inviato

Mi ricordo  quando il professore che ci faceva informatica alle superiori si presento' a scuola con una 147 rossa allestita bene ,una delle prime consegnate in citta'.rimanemmo praticamente tutti a bocca aperta.

 

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Come ho gia' detto, 147 per me e' stata la piu' premium delle Alfiat come sensazione e paragone alla concorrenza.

Non parlo di meccanica, dove Giulia/Stelvio le sono superiori, parlo di feeling in rapporto alle concorrenti. Poi magari sbaglio.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

Non parlo di meccanica, dove Giulia/Stelvio le sono superiori, parlo di feeling in rapporto alle concorrenti. Poi magari sbaglio.

Segmento C migliori meccanicamente della 147 non me ne vengono in mente in tutta la storia dell'auto.

Inviato

È stata una grande auto, e mi ricordo che all’epoca il marketing Alfa funzionava alla grande, era pompata con delle pubblicità pazzesche soprattutto all’estero! 

Io spero che in futuro diano un successore anche alla Giulietta 

Inviato
17 minuti fa, KimKardashian scrive:

È stata una grande auto, e mi ricordo che all’epoca il marketing Alfa funzionava alla grande, era pompata con delle pubblicità pazzesche soprattutto all’estero! 

Io spero che in futuro diano un successore anche alla Giulietta 

Intanto con Tonale hanno dato un successore alla 147 :muto:

Inviato
19 ore fa, stev66 scrive:

 

Per onestà la prima Hatch con intenti Premium è  Lancia Delta II del 1993. 😁

 

Noi l'abbiamo avuta, 1.6 benzina LE, dal 1996 al 2000.

Io ero innamorato degli interni in alcantara beige. 😍😍😍

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Sono un ex possessore di 147 2.0 twin spark manuale, nera con interni pelle beige (facevo massimo 10000km/anno): volevo a tutti costi un benzina con 150cv.

comprata usata a Torino da concessionaria ed era di un ex dirigente fiat (poi ho scoperto in seguito che era una del parco stampa, eccola qui https://www.automobilismo.it/alfa-romeo-147-20-16v-ts-bmw-120i-1-introduzione-auto-6017) nel 2007 , l'auto era una delle prime del 2004 versione restyling distintive

come pregi metto: sterzo molto diretto e tenuta di strada elevata anche se rollava un po troppo, era  molto accessoriata per l'epoca, motore che tirava tranquillamente quasi a 7000rpm.

difetti: consumi più elevati rispetto ai motori con 150cv della concorrenza, cigolava spesso, ogni volta che si toccava qualcosa come braccetti o altro andava fatta la convergenza che ha detta del meccanico era lunga da fare per via dei quadrilateri anteriori, rumorosa in autostrada per via delle sole 5 marce ed aggiunto manovrabilità cambio pessima (la leva era molto imprecisa e lasca), il posto guida era poco ergonomico.

manutenzioni e problemi : mangiava olio e ogni 5000km ne aggiungevo quasi 1kg, ammortizzatore posteriore sx esploso a 50000km, barra stabilizzatrice cambiata a 60000km e ogni anno andavano cambiati i tiranti, distribuzione fatta a 70000km (la sostituzione era cara ed andava fatta più spesso rispetto ai motori concorrenti), frizione fatta a 80000km(cara anche questa).

Credo che mi sia costata di più di manutenzioni che di benzina, ciò nonostante non mi ha mai lasciato a piedi ma mi posso ritenere soddisfatto solo a metà.

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Segmento C migliori meccanicamente della 147 non me ne vengono in mente in tutta la storia dell'auto.

 

Honda Civic VTi EG6 | Perché comprarla... CLASSIC - YouTube

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.