Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ordunque, tra uno scroscio di pioggia e l'altro, oggi sono riuscito a farmi un paio di giretti con la mia nuova Stelvio usata.

La mia pietra di paragone resterà la mia ex 159 TBI sw.

Più larga, alta e imponente della precedente, sembra quasi una Giulietta in scala 1,5:1 e fa sembrare più piccoli tutti coloro che ci salgono sopra. Ha una presenza scenica che intimidisce.

La sonorità del motore è totalmente differente da quello del precedente 1750, soprattutto al minimo sembra un diesel (e non mi pare un complimento :pen:), ma l'auto è ben insonorizzata ed il rumore diventa invadente solo se si schiaccia a fondo. A 130 in autostrada sonnecchia in 8a a 2200 giri, ottimo per contenere il più possibile i consumi.

Il cambio... come detto nell'altro topic, devo abituarmici. In automatico (che il manettino sia in D, N o A non cambia molto da questo punti di vista) è sempre sotto a cambiar rapporto per inserire quello a maggior risparmio possibile; abituato com'ero specie nel traffico a "dosare le marce" a seconda di quel che mi trovavo davanti per esser più o meno pronto per le ripartenze, qui è tutto spostato sulla pressione del pedale destro: premi poco, l'auto "veleggia" accelerando dolcemente e magari mantenendo il rapporto attualmente innestato per poi passare al superiore attorno ai 2000 giri; schiacci a fondo, oltre il "click" del pedale, e il cambio butta giù rapporti per arrivare a 4500 giri e spararti via il più velocemente possibile; se invece ti limiti al "click" senza oltrepassarlo, accelera ma senza esser brutale. É divertentissimo da usare in modalità manuale, ma 8 rapporti sono un po' tantini per me da gestire. Poi magari imparo, ma per adesso vado in D lasciando la M solo se la strada è sinuosa e senza traffico. Traffico che oggi ho trovato in abbondanza: cosa ci fa tutta questa gente in giro prima delle 8 di un sabato mattina d'agosto, lontano da qualunque località turistica, lo ignoro. :shock: 

Comfort a bordo: notevole. I sedili in full pelle elettrici (che lusso), il clima bizona, i finestrini che scendendo possono sparire tutti nelle portiere e tutti dotati di saliscendi automatico, l'ampio tetto apribile rendono arioso e luminoso un abitacolo che rischia d'esser incredibilmente scuro per la ridotta dimensione delle superfici vetrate e i colori non propriamente luminosi con cui è rivestito l'interno. Il lunotto, poi, è grande come 2 francobolli; in manovra aiutano tantissimo le generose dimensioni degli specchietti esterni, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e la retrocamera. Difetto noto, si sporca facilmente e l'immagine proiettata è piccola e di mediocre qualità.

Come va: qui finalmente si sorride. Nonostante i cerchi da 19 ed un assetto non certamente granitico come tanti altri suv, a causa della maggiore altezza da terra della seduta rispetto alle mie auto precedenti si sentono molto bene le deformità del fondo stradale (mai come con un Nissan Quashqai provato anni fa coi 19": sentivo anche i sassolini ed era rigido come un'asse di legno), ma viaggia letteralmente sui binari, anche esagerando nelle rotonde (ma lì Giulia è inarrivabile tra tutti i mezzi "umani": la fisica l'aiuta) e lo sterzo è pesante quando serve, leggero quando serve ma sempre preciso. Non sembra di portare a spasso 1700 kg tra le curve, nessuna esitazione, tu comandi lei ubbidisce.

Consumi: boh 🤷‍♂️, ho fatto ieri il primo pieno (58 litri su 64 di serbatoio) e il computer di bordo m'indica 11 litri per 100km, ma vedremo in futuro come va.

Infotainment: non he ho la più pallida idea :mrgreen:, mi sono focalizzato ad entrare in sintonia con la dinamica (e le dimensioni) dell'auto; mi sono limitato al pering bluetooth col mio telefono e posso solo dire che si sente bene e mi sentono bene durante l'uso. Per quel che m'interessa, anche la radio si sente bene. Approfondirò in futuro.

E adesso, qualche foto (in bassa qualità per poterle caricare).

20210804_172831.thumb.jpg.4339777d34e6d754b41467fd21b6f80a.jpg

20210807_141220.thumb.jpg.dc8ba8b354392c397da2dbb991f15d98.jpg

20210807_141239.jpg

20210807_141248.jpg

20210807_141317.jpg

20210807_141409.jpg

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 22
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • SI, doppio circuito, principale e secondario. La batteria è messa sotto la ruota di scorta, nel bagagliaio e nel vano motore ci sono delle "prese" in caso di necessità. PS: provo a caricare

  • Altre foto (più di 6 non carica).

  • E ora, due foto a cofano aperto:  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Altre foto (più di 6 non carica).
20210804_172847.thumb.jpg.adbba9391fb70123cd7e5b809484ac0e.jpg

20210804_172854.jpg

20210807_141214.jpg

20210807_141207.jpg

20210807_141200.jpg

20210807_141148.jpg

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Nota a margine: il suo essere "culona" aiuta molto con la dimensione del bagagliaio, anche se è posto in alto a causa della sua natura da SUV, ma almeno non ha il "gradone" che aveva 159. I ridotti sbalzi, unito al generoso diametro delle ruote, fan si che l'auto non tocchi né la mia rampa infame (rampa che non infastidiva l'antica Giulia, né la 145, tantomeno Multipla né Panda, odiata dalla Civic 8 ) né gl'infami dossi di cui son farcite le strade dei dintorni.

 

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Complimenti per la nuova arrivata!

Gli interni color tabacco sono in assoluto i migliori per i miei gusti 👍

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
  • Autore

E ora, due foto a cofano aperto:

 

20210808_170832.thumb.jpg.5a1d12e7e7fa92920da526fdb71a6b1e.jpg

20210808_170855.jpg

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Altro piccolo aggiornamento.

Son da poco di ritorno da un test drive serale.

Ho provato l'efficacia dei fari (bixeno 35w, pochi dubbi a riguardo) e la funzione "abbaglianti automatici": credo proprio che lascerò l'auto in questa modalità, sono comodissimi sulle strade oscure e con poco traffico; ovviamente con molto traffico e/o strada ben illuminata gli abbaglianti non s'inseriscono.

Ho anche provato i cinque tornanti e mezzo del "piccolo Stelvio" col manettino in Dynamic ed in manuale.

UNO SPETTACOLO.

Non oso immaginarlo come possa essere fatto con una Giulia.

 

3 ore fa, AleMcGir scrive:

 

 

 

Sandro, solo un piccolo appunto, la qualità è veramente bassa, forse troppo. :mrgreen:

 

Dovresti rivederi i parametri per la riduzione della dimensione della foto. ;)

 

Purtroppo me ne sono accorto in ritardo... avevo ridotto a 200kB la dimensione dell'immagine perché pensavo di poter farci stare tutte le foto in un unico messaggio, ma invece c'è un limite (6) al numero di foto caricabili.

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

continuo a non capire cosa c'è che non va con il cambio.Io non avevo mai guidato un'automatica,e anche con la giulia sono a 10.000 km e guido regolarmente anche altre auto manuali. Boh...la mia Giulia in N e D il freno motore ce l'ha. E in D anche abbastanza consistente.

per gli 8 rapporti...la 7°A e l'8a conviene metterla solo se sei superstrada o autostrada o non vuoi divertirti....quando sei con le palettee con qualche curva...6 rapporti ti bastano :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, Sandro scrive:

Purtroppo me ne sono accorto in ritardo... avevo ridotto a 200kB la dimensione dell'immagine perché pensavo di poter farci stare tutte le foto in un unico messaggio, ma invece c'è un limite (6) al numero di foto caricabili.

 

Da oggi puoi caricare circa 20 MB a messaggio 😇

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.