Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
On 30/5/2019 at 01:54, jameson scrive:

Forse io ho vissuto in un altro mondo finora, ma per me il podio in termini di fuoristrada è:

3. Toyota

2. Land Rover

1. Jeep

tant'è vero che negli anni '70 e '80 il fuoristrada veniva indicato semplicemente come "la Jeep", di qualunque marchio fosse, o (ancora oggi) come "il gippone".

(Senza contare la Gippippa.)

 

spacer.png

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

@jameson

Beh la Land Rover è nata da una Jeep. 

 

La Patrol nacque come versione su licenza della Willys Jeep. 

 

La Land Cruiser nacque come Toyota Jeep BJ su licenza

 

SsangYong nacque acquistando una casa automobilistica coreana che produceva su licenza la Willys Jeep. 

 

Mitsubishi acquisto la licenza per la Willys CJ 3B

 

Suzuki copió la Willys infatti la calandra è parzialmente stata ereditata dai modelli attuali. 

 

Kia nacque dalla Asia Motors che produceva la Jeep CJ. 

 

 

 

 

On 30/5/2019 at 08:12, Bosco scrive:

 

Veramente ancora oggi per ignoranza diffusa il fuoristrada capita di sentirlo chiamare "la jeep".

Appunto non so in che mondo vivi, ma non confondere la bontá con la notorietá. Certo la mia esperienza diretta non fa la regola, ma un'orientamento me lo ha dato.

Patrol é una leggenda nel suo ambinte, impossibile ignorarlo se hai una minima infarinatura del settore.

 

Il Wrangler doveva scontrarsi con leggende come Patrol,Toy lg/lj, ClasseG e Defender ...... quindi vedila pure in questo ordine i primi 3 paritari

 

 

 

Nate tutte da licenze Willys Jeep ?

Modificato da KimKardashian

Inviato

Anche perché a parte una GAZ ( ed una Mitsubishi ) , piccoli fuoristrada 4x4 negli anni 1940 non li faceva nessuno  :)

 

Fun Fact : nel progettare le sospensioni anteriori della Balilla /1100, Giacosa lasciò lo spazio per il semialbero di trazione, ma ovviamente la cosa non interessò minimamente al reparto motorizzazione del R.E. Il buon Dante si rifarà con la Campagnola, che adotterà la sospensione anteriore ( rivista ) della 1400, che aveva lo stesso escamotage .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Pare che JE dopo aver letto tutti questi post su Autopareri e soprattutto aver visto i rendering delle Alfacia abbia deciso di ritirare la proposta di fusione con Renault ?

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

Pare che JE dopo aver letto tutti questi post su Autopareri e soprattutto aver visto i rendering delle Alfacia abbia deciso di ritirare la proposta di fusione con Renault ?

 

:si:

 

Da FP:

 

Il Consiglio di Amministrazione di Fiat Chrysler Automobiles N.V. (...) sotto la presidenza di John Elkann ha deciso di ritirare con effetto immediato la proposta di fusione avanzata a Groupe Renault.

[...]

E’ tuttavia divenuto chiaro che non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo.

FCA esprime la propria sincera gratitudine a Groupe Renault, in particolare al suo Presidente, al suo Amministratore Delegato ed agli Alliance Partners, Nissan Motor Company e Mitsubishi Motors Corporation (...).
FCA continuerà a perseguire i propri obiettivi implementando la propria strategia indipendente“.

 

 

giphy.gif.b6abc5dbbfd3f55e3cc4b95df1a81404.gif

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
44 minuti fa, NicolaDeA scrive:

Ci sono novita? Qualcuno ha mai beccato qualcosa? Non so Compass allargati? Maxi Panda? ?

Cominciavano a girare dei muli Kadjar, ma dopo le notizie di stanotte li hanno pressati.

Inviato

Ottima notizia, Renault è un marchio che non mi sta simpatico, al contrario di PSA.

 

"Pare che JE dopo aver letto tutti questi post su Autopareri e soprattutto aver visto i rendering delle Alfacia abbia deciso di ritirare la proposta di fusione con Renault "

 

Metto pure questa su base Ssangyong, spero  che faccia lo stesso effetto ed eviti strane idee di fusione.

 

Tonale.jpg

Modificato da Dallebu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.