Inviato 27 Marzo 20232 anni fa 23 minuti fa, stev66 scrive: Si ma ripeto è un grimaldello. Perche qualsisasi auto ICE che va ad e-fuel può tranquillamente andare xon un carburante tradizionale ricavato dal petrolio. Io comunque la venderò perchè adatta agli e-fuel. Ma se poi il proprietario fa un pieno con una benzian 98 ottani... non mi riguarda. 😜 Qualche giorno fa, in articolo scritto da non ricordo chi esattamente, si diceva che le nuove auto alimentate ad e-fuel possono funzionare esclusivamente ad e-fuel, il che ha ovviamente senso se bisogna fare le cose per bene. Modificato 27 Marzo 20232 anni fa da ItalianBrands
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa 23 minuti fa, stev66 scrive: Io comunque la venderò perchè adatta agli e-fuel. Ma se poi il proprietario fa un pieno con una benzian 98 ottani... non mi riguarda. 😜 Avevo letto che eventualmente dovevano essere dotate di un controllo che permettesse solo il funzionamento a E-Fuel ma basterebbe aggirarlo @ItalianBrands esatto Modificato 27 Marzo 20232 anni fa da Albe89
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa 11 minuti fa, Albe89 scrive: Avevo letto che eventualmente dovevano essere dotate di un controllo che permettesse solo il funzionamento a E-Fuel ma basterebbe aggirarlo @ItalianBrands esatto Potrebbero anche pensare di aggirarlo, ma più volte ho letto di modifiche al sistema di iniezione (o agli iniettori) per fare circolare le auto attuali con questi carburanti. Ora, se le auto verrebbero progettate ad hoc per essere alimentati con gli e-fuel, non avrebbe senso aggirare il tutto.
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa 57 minutes ago, ItalianBrands said: Ora, se le auto verrebbero progettate ad hoc per essere alimentati con gli e-fuel, non avrebbe senso aggirare il tutto.
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa https://it.motor1.com/news/655195/efuel-benzina-sintetica-vantaggi-svantaggi/ Cita il costo produttivo (non il prezzo al pubblico, NdR) nel 2025 di un litro di benzina con il 4% di eFuel sarebbe tra gli 1,61 e gli 1,99 euro, per poi scendere nel 2050 a un range di 0,70-1,33 euro/litro. Quindi se va bene solo nel 2050 gli efuel potrebbero costare come un litro di benzina oggi, ma continuare ad inquinare allo stesso modo, un affarone.
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa Autore 4 minuti fa, xtom scrive: Quindi se va bene solo nel 2050 gli efuel potrebbero costare come un litro di benzina oggi, ma continuare ad inquinare allo stesso modo, un affarone. Già... A proposito, il costo produttivo attuale invece di quant'è? Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa Faranno una pompa di diametro diverso e una sensore che rileva il tenore di zolfo
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa Alla fine se ho ben capito, l'unica differenza tra un e fuel ed una benzina tradizionale sono addittivi e quantità di contaminanti tipo zolfo. Niente di particolarmente non aggirabile. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 27 Marzo 20232 anni fa Tutto questo casino quando basterebbe aumentare gradualmente la percentuale di biocarburanti (che già sono presenti per legge) ed efuel nel combustibile normalmente venduto dalle pompe, arrivando gradualmente al 100%, per ottenere un risultato migliore in termini di riduzione di CO2 senza tutti questi giri di pippe mentali, e coinvolgendo anche il parco circolante precedente. O sono prezzolati, o sono completamente idioti.
Inviato 28 Marzo 20232 anni fa 10 ore fa, jameson scrive: O sono prezzolati, o sono completamente idioti.
Crea un account o accedi per lasciare un commento