Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sondaggio percorrenza autostradale 66 voti

  1. 1. Quante volte all'anno percorrete più di 200 km in autostrada in una sola giornata?

    • Mai
      0
    • Da 1 a 5
      20
    • Da 6 a 10
      7
    • Da 11 a 20
      19
    • Da 21 a 50
      9
    • Da 51 a 100
      5
    • Oltre 100
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Nelle discussioni sulle auto elettriche spesso viene fuori il problema della scarsa autonomia autostradale, tipicamente intono ai 200 km, per un'auto con batteria da 50 kWh.

 

Questo limite le fa ritenere da molti poco versatili come auto principale per gli spostamenti più lunghi, perché costringono ad una ricarica intermedia.

 

Tolti gli agenti di commercio o simili, che con l'auto ci lavorano e fanno molti km al giorno in autostrada, la sensazione è che per molti automobilisti 200 km autostradali siano sufficienti per la maggior parte degli spostamenti abituali, mentre solo occasionalmente ne percorrono di più in una giornata, vedasi il tipico esempio ferie estive al mare.

 

Personalmente faccio circa 20.000 km all'anno, praticamente tutti i weekend faccio dai 70 ai 130 km di autostrada in andata e altrettanti al ritorno, quasi mai nella stessa giornata. 

L'anno scorso ho fatto 2 viaggi di circa 300 km di autostrada, quest'anno nessuno, per cui per me vale la secondo opzione del sondaggio.

 

Voi invece quante volte all'anno fate più di 200 km in autostrada in una sola giornata?

 

Modificato da xtom

  • Risposte 42
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Almeno 2 volte al mese. O Milano, o Imperia, o Padova.   È vero che si dirà “eh, ma ci sono le colonnine” però scusate se faccio notare che ad esempio per Padova (400km a tratta) perdo

  • ...secondo lei faccio in tempo a lasciarmi la perturbazione alle spalle diciamo nei pressi di Parma?  

  • superkappa125
    superkappa125

    Personalmente cerco di usare la macchina il meno possibile e a lavoro vado a piedi, ma un wekeend sì ed uno no (talvolta anche più spesso) viaggio tra San Gallo (CH), dove vivo e lavoro, e Milano.

Immagini Pubblicate

Inviato

a spanne, in media, mi capita un paio di volte al mese, almeno.

occasionalmente per lavoro - poche volte l'anno - abbastanza spesso per diporto tra vacanze, viaggi e gite con la moglie e "spedizioni" per giri in montagna.

Inviato

Tra lavoro, viaggi e giri giornalieri più di 20 ma non credo attualmente di arrivare a 50, fino a qualche anno fa muovendomi di più per lavoro penso che arrivavo vicino ai 50.

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

Nelle discussioni sulle auto elettriche spesso viene fuori il problema della scarsa autonomia autostradale, tipicamente intono ai 200 km, per un'auto con batteria da 50 kWh.

 

Questo limite le fa ritenere da molti poco versatili come auto principale per gli spostamenti più lunghi, perché costringono ad una ricarica intermedia.

 

Tolti gli agenti di commercio o simili, che con l'auto ci lavorano e fanno molti km al giorno in autostrada, la sensazione è che per molti automobilisti 200 km autostradali siano sufficienti per la maggior parte degli spostamenti abituali, mentre solo occasionalmente ne percorrono di più in una giornata, vedasi il tipico esempio ferie estive al mare.

 

Personalmente faccio circa 20.000 km all'anno, praticamente tutti i weekend faccio dai 70 ai 130 km di autostrada in andata e altrettanti al ritorno, quasi mai nella stessa giornata. 

L'anno scorso ho fatto 2 viaggi di circa 300 km di autostrada, quest'anno nessuno, per cui per me vale la secondo opzione del sondaggio.

 

Voi invece quante volte all'anno fate più di 200 km in autostrada in una sola giornata?

 

Posso pure non farne niente, ma le stime dei consumi mi indurrebbe a non farli, da 3 a 4km x kwh sono elementi che portano a dei ripensamenti sull'intero comparto elettrico, pertanto ottima la Prius plug-in 2023,che grazie alla sua altissima efficieza ti consente di scegliere quale, 

Inviato

Personalmente, poco: di norma meno di 10 volte l'anno.

Per quello avevo valutato un'utilitaria elettrica per mia moglie, perché per l'uso che ne fa dell'auto sarebbe stata ideale. Ma non ne vuol sapere, quindi vai di Panda a GPL.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Almeno 2 volte al mese.

O Milano, o Imperia, o Padova.

 

È vero che si dirà “eh, ma ci sono le colonnine” però scusate se faccio notare che ad esempio per Padova (400km a tratta) perdo 5 minuti per il rifornimento.

 

Le ricariche anche da 15-20 si AGGIUNGEREBBERO al tempo lavorativo. Ovvero tempo sottratto a se stessi e alla propria famiglia.

 

Questo disinteresse del tempo altrui è seccante. Perché il tempo è l’unica cosa che non si compra e non torna indietro.

 

se devo sprecare tempo, vado a cena con una bella donna, non sto in macchina ad aspettare che si ricarichi 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Circa una volta al mese vado a Roma da Perugia.
Abbiamo una Zoe elettrica, con cui normalmente facciamo Perugia-Terni in giornata, con una singola ricarica.
Sulla tratta Perugia-Roma la Zoe non viene presa in considerazione perché, una volta arrivati a Roma (e ci si riuscirebbe), poi a Roma ci devi GIRARE.
Quindi nel nostro caso, si tratta di fare in andata e ritorno, i 170 km che dividono le due città, quindi 340 km, più un centinaio di km da fare per le varie tappe.
Quindi circa più di 400 km in un giorno.
Infattibile con la nostra Zoe, mi chiedo se con altre elettriche sarebbe fattibile.

 

Questo sul lavoro.
Riguardo ai viaggi e ai viaggetti di piacere, mi rispondo che dovrei farli molto diversamente da come li faccio ora, cioè partendo letteralmente all'avventura quando ho un poco di tempo. 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

In vacanza per 15 giorni/1 mese da pendolare. Vista la poca capillarità delle colonnine in Campania (almeno tra Napoli e Salerno) l'elettrico in questo scenario è ancora un utopia.

Per il resto dell'anno faccio circa 120 Km al giorno per 5 giorni alla settimana, in teoria potrei anche installare una wallbox nel garage e fare il passaggio ai 6 kWh, ma precedenti diffide dei VdF per fatti avvenuti nel fabbricato e possibili ostilità condominiali e soprattutto mancanza di prodotto EV adatto alle mie esigenze sul mercato mi fanno desistere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.