Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

altra curiosità: se ben ricordo l'impianto 48v dell'audi era un impianto separato dal classico 12v ed era in consorzio con altri costruttori giusto?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On mercoledì 25 maggio 2016 at 08:26, vince-991 dice:

La beta hpe era una bella macchina. Assimilarla a un suv mi sembra una forzatura. Era un coupe' con la praticita' di una shooting brake. 

 

Sport Utility Vehicle: la forzatura è assimilare questo termine ai carroarmati che si vendono oggi......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
26 minuti fa, J-Gian dice:


Ma per le barre anti rollio attive non sono necessari i 48 V, ci sono molte soluzioni che funzionano con i 12 V senza alcun problema ;-) 

 

Hai ragione. Mi sono confuso perchè con Bentayga parlavano di 48V in associazione alle anti-roll attive.

 

25 minuti fa, Cosimo dice:

altra curiosità: se ben ricordo l'impianto 48v dell'audi era un impianto separato dal classico 12v ed era in consorzio con altri costruttori giusto?

 

Sì, VAG, MB e BMW stanno collaborando e vogliono settare uno standard per i circuiti a 48V.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

L' Audi SQ7 è un bel concentrato di roba elettronica, barre antirollio attive, assale posteriore sterzante e compressore elettrico, ma credo abbiano usato l'impianto a 48v(che ha una batteria a litio dedicata ed è a parte rispetto a quello a 12v, anche se collegati tramite un convertitore DC/DC) più che altro per il compressore elettrico, anche se poi comanda anche gli attuatori elettrici delle barre antirollio.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
21 minuti fa, Cosimo dice:

altra curiosità: se ben ricordo l'impianto 48v dell'audi era un impianto separato dal classico 12v ed era in consorzio con altri costruttori giusto?

 

Quando c'è il 48 V c'è sempre il doppio impianto, ma c'è solamente nelle auto dotate di turbo elettrico, per limitare le correnti in gioco.

Vedi: http://www.autopareri.com/forums/topic/60708-audi-sq7-tdi-2016#comment-1884153 oppure http://www.autopareri.com/forums/topic/58627-audi-rs-5-tdi-competition-concept-2015?do=findComment&comment=1787135

 

Lo si usa anche nei microibridi, vedi la versione particolare della nuova Scenic 110 CV DCi. Non so chi sia il fornitore, ma sicuramente roba esterna ;) 

Inviato
2 ore fa, AndreaB dice:

 

Sport Utility Vehicle: la forzatura è assimilare questo termine ai carroarmati che si vendono oggi......

 

Altro piccolo inciso...

il termine SUV è stato coniato dagli americani per roba ben più grossa di quella prodotta attualmente in Europa e ben prima che i tedeschi iniziassero a produrre qualcosa con queste caratteristiche.

Il termine Sport non si riferisce alle presunte velleità sportive dell'handling del mezzo, che per inciso negli allora SUV americani non c'erano, ma ad un concetto di tempo libero dell'utente di queste auto.

Inviato
1 ora fa, RiRino dice:

L' Audi SQ7 è un bel concentrato di roba elettronica, barre antirollio attive, assale posteriore sterzante e compressore elettrico, ma credo abbiano usato l'impianto a 48v(che ha una batteria a litio dedicata ed è a parte rispetto a quello a 12v, anche se collegati tramite un convertitore DC/DC) più che altro per il compressore elettrico, anche se poi comanda anche gli attuatori elettrici delle barre antirollio.

Cose che erano disponibili in una normalissima Serie 5 E60 del 2003 , tranne l'asse posteriore sterzante, disponibile comunque in una normale Serie 5 GT o Serie 7 2007

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
 

Altro piccolo inciso...

il termine SUV è stato coniato dagli americani per roba ben più grossa di quella prodotta attualmente in Europa e ben prima che i tedeschi iniziassero a produrre qualcosa con queste caratteristiche.

Il termine Sport non si riferisce alle presunte velleità sportive dell'handling del mezzo, che per inciso negli allora SUV americani non c'erano, ma ad un concetto di tempo libero dell'utente di queste auto.

Sostanzialmente un mezzo in grado di trasportare ingombranti attrezzi per sport e tempo libero...

☏ X5pro ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
3 ore fa, nubironaSW dice:

Sostanzialmente un mezzo in grado di trasportare ingombranti attrezzi per sport e tempo libero...

☏ X5pro ☏

 

Cosa che il 90% dei cosiddetti SUV in listino al giorno d'oggi non è...........................................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.