Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Felis dice:

Kickdown nel traffico? Tu non sai di cosa parli. Per scalare anche di tre rapporti non serve fare il kickdown. NB: lo ZF lo conosco quotidianamente molto bene da 3 anni e come logica non ritengo che quello Alfa sia inferiore a BMW, avendolo provato anche sulla Giulia 180cv. Tu pensi di essere veloce a scalare manualmente ma in realtà sei più lento dello ZF ma soprattutto non ha prestazioni costanti. Se proprio hai l'idiosincresia per l'automatico, spostando la leva a sinistra (pur in assenza di palette) lo puoi usare manualmente e scali e cambi come e quando vuoi e molto più velocemente che a mano. Anche se questo giochetto di solito lo fai 5 volte l'anno e poi lasci fare tutto a lui che è più bravo.

 

Giusto per ricordare, quante volte usa la paletta di sinistra?

 

No, forse non hai compredso cosa voglio dire, mentre l'utente @jameson ha compreso in pieno ciò che intendo. Infatti dicevo che non metto assolutamente in dubbio la rapidità di cambiata, ma il cambio è abituato a viaggiare con il rapporto più alto possibile, in città. Non parlavo di pista... Poi parlo di DSG, usato anche sull'Audi con cambio con palette al volante, in manuale... eh niente è unamm...a! :-D

 

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, nubironaSW dice:

No, forse non hai compredso cosa voglio dire, mentre l'utente @jameson ha compreso in pieno ciò che intendo. Infatti dicevo che non metto assolutamente in dubbio la rapidità di cambiata, ma il cambio è abituato a viaggiare con il rapporto più alto possibile, in città. Non parlavo di pista... Poi parlo di DSG, usato anche l'Audi con cambio con palette al volante, in manuale... eh niente è unamm...a! :-D

 

 

Il DSG è un doppia frizione, perciò un cambio che, mentre utilizza un rapporto, ha già innestato quello che ritiene essere il successivo, tenendolo inattivo grazie a una seconda frizione.

Perciò se tu non intendi passare a quello che lui pensava il successivo, hai dei tempi lunghi (non so se sono riuscito a spiegarmi).

Lo ZF in discesa scala per avere il giusto freno motore. Il DSG ( o almeno S-Tronic), non mi pare.

Lo ZF "legge" il modo in cui stai guidano e sceglie i rapporti in conseguenza.

Io a volte uso le palette dello ZF. Non perché pensi di migliorare le prestazioni, ma per puro divertimento.

Inviato
34 minuti fa, nubironaSW dice:

No, forse non hai compredso cosa voglio dire, mentre l'utente @jameson ha compreso in pieno ciò che intendo. Infatti dicevo che non metto assolutamente in dubbio la rapidità di cambiata, ma il cambio è abituato a viaggiare con il rapporto più alto possibile, in città. Non parlavo di pista... Poi parlo di DSG, usato anche l'Audi con cambio con palette al volante, in manuale... eh niente è unamm...a! :-D

 

 

Non è esattamente così, guido lo ZF8 ormai da 6 anni (adesso su g31 ed è ancora migliorato); di fatto si può fare quello che si vuole dato che dosando il gas si può "scegliere quale rapporto inserire". In più ci sono n modalità di guida, basta mettere in sport e quello che affermi non è più vero.

 

Sullla Ghibli che guido ahimè meno spesso peraltro lo ZF8 tiene la marcia anche in altro e consete le scalate multiple molto rapide, con grande soddisfazione.

 

PS Palette al piantone  battono 10 a 0 palette sullo sterzo...

Inviato

Infatti la mia esperienza si limita al DSG di Vag, su Golf, Tiguan e A3. E quello che ho usato più a lungo è quello di Audi A3, con anche palette al volante. Curioso di provare uno ZF8....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Di tutti i doppia frizione che io abbia mai provato (auto umane) non ce n'è uno che si avvicini all'esperienza "consistente" dello ZF8HP.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Non stiamo parlando di corse e di tempi, ma di guida di tutti i giorni. Io concordo con @nubironaSW nel trovarmi male a guidare con il cambio automatico a convertitore, per i motivi esposti. Poi l'auto sarà più lenta, ci metterò di più a cambiare, metterò i rapporti meno efficaci per i tempi, ma guiderò con più soddisfazione.

C'è convertitore e convertitore. L'unico "problema" che mi dà è quando arrivo dai 50 km/h ad un incrocio per fermarmi completamente e dopo aver visto che non c'è nessuno ripartire. In quell'unico caso il convertitore slitta un sacco e per farti partire con il necessario brio tira le marce anche a 2,5k giri. Sulla soddisfazione posso essere d'accordo ma sull'efficacia, OGGI, no.

1 ora fa, nubironaSW dice:

No, forse non hai compredso cosa voglio dire, mentre l'utente @jameson ha compreso in pieno ciò che intendo. Infatti dicevo che non metto assolutamente in dubbio la rapidità di cambiata, ma il cambio è abituato a viaggiare con il rapporto più alto possibile, in città. Non parlavo di pista... Poi parlo di DSG, usato anche sull'Audi con cambio con palette al volante, in manuale... eh niente è unamm...a! :-D

 

 

Questa cosa la temevo anch'io soprattutto nelle rotonde, invece lui scala il minimo necessario e comunque l'auto grazie alle gomme attuali tiene assolutamente. In programma ECO ti trovi anche in 8^ marcia a 90 km/h a 1.050 giri.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
20 minutes ago, stev66 said:

tra DSG  e ZF8 passa la stessa differenza che c'è tra Geppy Cucciari e Kate Perry :lol:

 

Vuoi dire che il DSG e' piu' intelligente dello ZF8?

Inviato
37 minuti fa, Felis dice:

C'è convertitore e convertitore. L'unico "problema" che mi dà è quando arrivo dai 50 km/h ad un incrocio per fermarmi completamente e dopo aver visto che non c'è nessuno ripartire. In quell'unico caso il convertitore slitta un sacco e per farti partire con il necessario brio tira le marce anche a 2,5k giri. Sulla soddisfazione posso essere d'accordo ma sull'efficacia, OGGI, no.

Questa cosa la temevo anch'io soprattutto nelle rotonde, invece lui scala il minimo necessario e comunque l'auto grazie alle gomme attuali tiene assolutamente. In programma ECO ti trovi anche in 8^ marcia a 90 km/h a 1.050 giri.

Sulla scalatura non ho niente da dire: in discesa mette il rapporto adatto a mantenere la velocità che ho impostato. Se accelero passa al rapporto superiore, se freno scala.

Inviato
2 ore fa, nubironaSW dice:

Poi parlo di DSG, usato anche sull'Audi con cambio con palette al volante, in manuale... eh niente è unamm...a! :-D

 

Tu vuoi il Nag5 Mercedes, ma ancora non lo sai. :D:D:D  

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.